LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Londra, immigrato gay rischia il patibolo se rimpatriato in Iraq

Scritto il 11/2/09 • nella Categoria: segnalazioni Condividi Tweet

Le autorità britanniche sono in procinto di rimpatriare un gay iracheno, nonostante in Iraq l’omosessualità sia punibile con la morte. Lo denuncia l’organizzazione “Iraqi Lgbt”, secondo cui sono sette gli omosessuali iracheni attualmente a rischio di deportazione in Iraq, uno dei nove paesi al mondo in cui i gay possono essere condannati alla pena capitale. L’Agenzia di Frontiera britannica, afferma “Iraqui Lgbt”, avrebbe consigliato all’uomo di condurre le proprie relazioni affettive “con riservatezza”, una volta rientrato in patria.

«Nonostante nel settembre 2007 due gay iracheni richiedenti asilo siano stati autorizzati a restare nel Regno Unito, fonti vicine all’uomo spiegano che per le autorità britanniche la sua azione legale risalirebbe a troppo tempo indietro per poter beneficiare della nuova legislazione che regola la materia, introdotta nel 2007», spiega l’associazione italiana “Nessuno tocchi Caino” che si batte contro la pena di morte nel mondo.

L’omosessualità è punibile in Iraq con la pena di morte dal 2001, quando il governo di allora, capeggiato da Saddam Hussein, emendò il codice penale. La mossa rientrò probabilmente nel tentativo, da parte dell’ex dittatore, di ottenere il sostegno dei settori islamici più intransigenti. Per “Iraqi Lgbt” sono più di 430 i gay uccisi in Iraq dal 2003; circa 40 i giovani omosessuali che attualmente trovano rifugio in alcune case della capitale irachena, Baghdad (info: www.nessunotocchicaino.it).

DEAD PENALTY FOR IRAQUI GAYS IN UK - The UK authorities are going to repatriate an Iraqui gay, even if in Iraq the homosexuality is considered like a crime, punished by dead penalty. Info: www.nessunotocchicaino.it.

Articoli collegati

  • Pd e omofobia, salvate il soldato Binetti
  • No al reato di omofobia, Paola Concia tradita dalla Camera
  • La crisi Usa mette in forse anche la pena di morte: troppo costosa
  • Pena di morte, l'Italia: nuova risoluzione Onu
  • Il governatore che vuole abolire la pena di morte
  • Sono innocente, ripete fino all'ultimo: giustiziato a Nashville
  • Hirschmann: tutti i carcerati sono prigionieri politici
  • Crociata anti-gay, i Radicali: la Chiesa contro i diritti civili
  • Marco Revelli: gli imprenditori della paura
  • Storia di un assassino autorizzato
Tag: agenzia di frontiera, Baghdad, gay, Gran Bretagna, Iraq, Iraqi Lgbt, Nessuno tocchi Caino, Saddam Hussein

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Pd e omofobia, salvate il soldato Binetti
    No al reato di omofobia, Paola Concia tradita dalla Camera
    La crisi Usa mette in forse anche la pena di morte: troppo costosa
    Pena di morte, l'Italia: nuova risoluzione Onu
    Il governatore che vuole abolire la pena di morte
    Sono innocente, ripete fino all'ultimo: giustiziato a Nashville
    Hirschmann: tutti i carcerati sono prigionieri politici
    Crociata anti-gay, i Radicali: la Chiesa contro i diritti civili
    Marco Revelli: gli imprenditori della paura
    Storia di un assassino autorizzato
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc