LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Decrescita felice fai da te: nasce l’Università del Saper Fare

Scritto il 24/3/09 • nella Categoria: LIBRE friends Condividi Tweet

Zero imballaggi, meno trasporti, niente emissioni. Sono alcuni dei vantaggi del fai da te ecologico, che spiega come auto-produrre, tra le pareti domestiche, beni essenziali come pane, formaggi, detersivi. E ora c’è anche il tutoraggio di un coordinamento formativo italiano: l’Università del Saper Fare, centro di formazione creato dal Movimento per la Decrescita Felice presieduto da Maurizio Pallante. Obiettivo, produrre la necessaria comunicazione per incentivare l’auto-produzione di beni.

«Attraverso l’Università de Saper Fare – spiega Paola Cappellazzo, del circolo Mdf torinese – si intende contribuire a diffondere le informazioni necessarie per mettere chiunque nelle decrescita felicecondizioni di diventare un auto-produttore, acquisendo rapidamente le semplici nozioni indispensabili ad affrontare l’auto-produzione domestica di svariati prodotti, con grande vantaggio per il bilancio ecologico ed economico, a beneficio di una migliore qualità della vita».

L’Università del Saper Fare si propone quindi di mettere in rete le moltissime esperienze di auto-produzione già avviate in Italia, creando la prima grande piattaforma di condivisione attraverso la quale far circolare saperi, capacità, informazioni, istruzioni pratiche. «L’obiettivo è quello di dare la massima visibilità, in primo luogo attraverso un portale web, al grande patrimonio sociale e culturale rappresentato dalle esperienze maturate in tutta Italia, in questi anni, grazie all’impegno di gruppi e associazioni di volontari».

L’Università del Saper Fare vuol essere dunque il primo, grande collettore italiano di conoscenza e scambio per l’auto-produzione, attraverso il quale ognuno possa ricevere informazioni, condividere esperienze, segnalare corsi, consultare ricette e preparazioni, osservare lavorazioni attraverso contributi video e interviste, ottenere indicazioni e consigli e ricevere informazioni precise su ogni aspetto del “saper fare” e su tutte le opportunità che la rete italiana del “fai da te” è in grado di offrire, in ogni regione.

«L’Università del Saper Fare – aggiunge Maurizio Pallante – nasce sotto l’egida del Movimento per la Decrescita Felice come strumento sociale, economico e culturale vocato all’affermarsi di una nuova cittadinanza solidale ed eco-compatibile». Uno strumento capace di diffondere informazione, far crescere la capacità di scambio e incidere nell’adozione decisiva di nuovi stili di vita, in grado di generare forme di economia nuove, pulite, a impatto zero, che riducano le emissioni e gli sprechi e promuovano un network virtuoso di cittadini consapevoli, orientati al recupero di buone pratiche vitali e preziose per raggiungere una migliore qualità della vita, verso una filosofia sociale che alla competizione preferisce la collaborazione, e al mercato dei prodotti preferisce il dono reciproco dei beni (info: www.decrescitafelice.it).

HOW TO BECOME A SELF-PRODUCER - The Happy Degrowth Movement presents the “Saper Fare” University, an Italian learning format for ecological networks: videos and lessons that show how to start the home production of bread, cheese, bio-detergents (info: www.decrescitafelice.it).

Articoli collegati

  • Fai da te, baratto anti-crisi: cosa sappiamo fare di utile?
  • La Decrescita? Ora è anche una canzone
  • Pallante, in libreria la felicità sostenibile
  • Terra Futura, ripensare un'Italia eco-sostenibile
  • Tutto sfuso, negozio con merce non confezionata
  • Mobili con materiali riciclati, i corsi del Saper Fare
  • Šcec, il buono scaccia-crisi che premia il territorio
  • Decrescita e Saper Fare a Telecity 7 Gold
  • Decrescita e medicina, Pallante all'Università di Torino
  • Pallante e la Decrescita a Bologna con Cattozzi
  • Pallante: Decrescita, appello alle liste civiche
  • Vado al minimo: consumo critico e solidale
  • Pallante ad Avigliana, Caterpillar a Rivalta
  • Moretti: ripensare il mondo, per bio-regioni
  • Jovanotti: vedrete, la Terra si salverà grazie all'ecologia
  • Zanzotto: sono un sostenitore della Decrescita
  • Nasce la rete dei Locali della Decrescita Felice
  • In Sicilia in primo Villaggio della Decrescita Felice
  • Caterpillar lancia la festa nazionale della Decrescita
  • Locali Decrescita, Maretto in onda su Sky
  • Alpitrek, a cavallo contro lo spreco e la frenesia del mercato
  • Gli anarchici e la Decrescita libertaria
  • Gas: a cena con prodotti di terre confiscate alla mafia
  • A Torino la prima caffetteria TVB Ti Voglio Bere
Tag: bio, decrescita felice, detersivi, ecologia, formaggio, impatto zero, lezioni, Maurizio Pallante, pane, Paola Cappellazzo, saper fare, video, web

Commenta

Elimina Risposta

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Fai da te, baratto anti-crisi: cosa sappiamo fare di utile?
    La Decrescita? Ora è anche una canzone
    Pallante, in libreria la felicità sostenibile
    Terra Futura, ripensare un'Italia eco-sostenibile
    Tutto sfuso, negozio con merce non confezionata
    Mobili con materiali riciclati, i corsi del Saper Fare
    Šcec, il buono scaccia-crisi che premia il territorio
    Decrescita e Saper Fare a Telecity 7 Gold
    Decrescita e medicina, Pallante all'Università di Torino
    Pallante e la Decrescita a Bologna con Cattozzi
    Pallante: Decrescita, appello alle liste civiche
    Vado al minimo: consumo critico e solidale
    Pallante ad Avigliana, Caterpillar a Rivalta
    Moretti: ripensare il mondo, per bio-regioni
    Jovanotti: vedrete, la Terra si salverà grazie all'ecologia
    Zanzotto: sono un sostenitore della Decrescita
    Nasce la rete dei Locali della Decrescita Felice
    In Sicilia in primo Villaggio della Decrescita Felice
    Caterpillar lancia la festa nazionale della Decrescita
    Locali Decrescita, Maretto in onda su Sky
    Alpitrek, a cavallo contro lo spreco e la frenesia del mercato
    Gli anarchici e la Decrescita libertaria
    Gas: a cena con prodotti di terre confiscate alla mafia
    A Torino la prima caffetteria TVB Ti Voglio Bere
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2018 LIBRE • Realizzato con da Libre sc