LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Gaznevada, il braccio armato dell’italian punk targato Bologna

Scritto il 19/3/09 • nella Categoria: LIBRE friends Condividi Tweet

Erano il braccio armato (musicale) dei mitici fumettisti Scozzari e Andrea Pazienza, nonché della scuola Rank Xerox di Tamburini e Liberatore. «Il “dopo ’77” a Bologna porta con sé storie di vita e di scoperte, di intuizioni e di creatività», spiega l’editrice Shake di Milano, che presenta “Mamma, dammi la benza!”, il primo storico disco punk dei Gaznevada. «La colonna sonora del capoluogo emiliano era punk/new wave e i musicisti di punta erano loro». Gaznevada: in origine, “Centro D’Urlo Metropolitano”.

«In realtà – spiegano alla Shake – i Gaz all’inizio erano un tozzo, caciarone, magnifico gruppo punk. Poi divennero altro. Studiarono, maturarono, sperimentarono. Ma all’inizio erano questo, un gruppo punk, di intelligenza sopraffina e dalla mano pesante». “Mamma dammi la benza!”, pubblicato dalla Harpo’s di Oderso Rubini nel marzo del ’79, è la testimonianza concreta della loro forza d’urto. «La band, attiva da tempo, lasciava con questo album il primo segno del proprio passaggio sulla nuova scena rock italiana. Incendiandola».

Nella loro ruvidità, i nove brani di quella leggendaria cassettina «bruciavano come un lacrimogeno esploso a un metro dagli occhi». L’urgenza e il sarcasmo dei primi Gaznevada, osserva l’editore underground milanese, li ritroviamo oggi nelle tracce di questo cd, utile a capire cos’era davvero il punk e cosa invece non è più. «Roba vecchia di trent’anni, che fa ancora male. Da maneggiare con cura, senza farsi fregare dalla nostalgia. Cattivi, come sempre!».

«Quello era davvero il suono della mia generazione», dice Gianluca Galliani, alias Nico Gamma. «Nello splendore della loro scorrettezza, quei nove pezzi nocivi infettano come una lametta sporca sulla carne bianca di un bambino», aggiunge Luca Frazzi. Il digipack che ora la Shake ripropone contiene l’album “Mamma dammi la benza!”, il video  “Telepornovisione” e il libro “Gaznevada”, a cura di Oderso Rubini, con foto, testi delle canzoni e discografia completa del gruppo, più un estratto del racconto “History & Hysteria” di Gianluca Galliani (info: www.shake.it).

COMBAT PUNK - Shake press house, from Milan, presents a special digipack on Gaznevada, the first Italian punk group, with a record, a book and a video (info: www.shake.it).

Articoli collegati

  • U2, poco di Bono: in confronto, McCartney sembra il Che
  • Sardegna punk: una via per Strummer, profeta dei Clash
  • Lokomotiv, l'orchestra che suona il cinema
  • Torino wild side: Dylan, Lou Reed e Pink Floyd al cinema
  • Obama e l'America, l'ultimo barrito di Neil Young
  • "A" cerchiata, storia di un simbolo universale
  • Techno, parole e ritmi afro-futuristi al Conchetta di Milano
  • A Milano Don Letts, il mattatore di Brixton celebrato dai Clash
  • Arte di opposizione alla Shake di Milano
  • Atti insensati di bellezza
  • The Clash: Trucano a Bologna per lo Strummer-day
Tag: Andrea Pazienza, Bologna, Gaznevada, Gianluca Galliani, harpo's, Liberatore, Luca Frazzi, Nico Gamma, Oderso Rubini, punk, Rank Xerox, Scozzari, Shake, Tamburini, Telepornovisione

Commenta

Elimina Risposta

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    U2, poco di Bono: in confronto, McCartney sembra il Che
    Sardegna punk: una via per Strummer, profeta dei Clash
    Lokomotiv, l'orchestra che suona il cinema
    Torino wild side: Dylan, Lou Reed e Pink Floyd al cinema
    Obama e l'America, l'ultimo barrito di Neil Young
    "A" cerchiata, storia di un simbolo universale
    Techno, parole e ritmi afro-futuristi al Conchetta di Milano
    A Milano Don Letts, il mattatore di Brixton celebrato dai Clash
    Arte di opposizione alla Shake di Milano
    Atti insensati di bellezza
    The Clash: Trucano a Bologna per lo Strummer-day
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2018 LIBRE • Realizzato con da Libre sc