La Primavera dei Poeti sboccia a Grugliasco
Tre giorni di poesia, letture, danza, musica e suggestioni allo Chalet Allemand del parco Le Serre di Grugliasco, dove dal 17 aprile fa tappa “La Primavera dei Poeti”, format culturale e artistico promosso dall’associazione Les Droles che ha creato un network europeo di poesia contemporanea. La serata del 17 aprile si apre con il gruppo danza di Denise Zucca e la performance poetico-musicale “Pezzi d’arredamento e d’atmosfera”, a cura di Lorenzo Mascherpa. Letture di Eleonora Manzin, Sergio Sattanino, Enzo di Ganci, Luisa Bonacina, Velia Lechuga Rey, Paola Bonetti, Eleonora Forno, Nadia Cappai, Stefano Turolla, Martino Vergnano, Andrea Bolfi e Antonio de Milito. Infine, testi di Maurizio Burco accompagnato dal musicista Davide Sgorlon.
Il 18 Aprile, ore 21, l’associazione Podio di Grasse (Nizza) presenta letture dei poeti francesi Yves Hughes, Daniel Schmitt, Brigitte Broc e Rosemai Guerin. Quindi, Bruno Zaggia dirige la Fisorchestra Iris che accompagna le danze di Denise Zucca: performance su testi di Eleonora Manzin, Lina Borgioni, Luisa Bonacina, Paola Bonetti, Adriana Mondo e Velia Lechuga Rey. Letture poetiche con Enrico Lazzarin, Paolo Castagno e Tinti Baldini. Ancora liriche il 19 aprile, coi laboratori “Il muro della poesia” condotti da Massimo Merulla, una performance tratta dal libro “Squarci” di Vipal (Danilo Pugliese, Giusi Lazzara, Lidia Chiarello), reading di Hughes, Schmitt, Broc e Guerin nonché Franca Russo, Antonio De Milito, Adelina Lubrano e Danilo Merlo Falchero, che presenta anche una mostra fotografica su “orchidee selvatiche tra mito e leggenda” (info: www.primaveradeipoeti.com).
POETS SPRINGTIME - Readings, performances, music and dance (april, 17-19) at Grugliasco, Turin, with the “Primavera dei poeti” (info: www.primaveradeipoeti.com).