LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Monicelli: Italia senza dignità, serve una rivoluzione

Scritto il 26/3/10 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Gli italiani, gli intellettuali, gli artisti, sono poco coraggiosi? Sì, lo sono sempre stati. Sono stati vent’anni sotto un governo fascista, ridicolo, con un pagliaccio che stava lassù. Avete visto quello che ha combinato. Ci ha mandato l’Impero, le falangi romane lungo Via dell’Impero; ha fatto le guerre coloniali, ci ha mandato in guerra. Eravamo tutti contenti, che c’era uno che guidava lui, pensava lui, “Mussolini ha sempre ragione”, tutti stavano “bòni e zitti”. Adesso il grande imprenditore ha detto: «Lasciatemi governare, votatemi, perché io mi sono fatto da solo, sono un lavoratore, sono diventato miliardario, vi farò diventare tutti milionari».

Benissimo, hai voglia: sono 15 anni che aspettano e credono. Gli italiani sono fatti così: vogliono che uno pensi per loro. Se va bene, va bene. Se va Mario Monicellimale, poi lo impiccano a testa sotto. Questo è l’italiano. Gassman e Sordi ne “La Grande Guerra”? Avevano una loro spinta personale, un orgoglio, una dignità della persona che noi abbiamo perso, completamente.

Ormai nessuno si dimette, siamo tutti pronti a chinare il capo pur di mantenere il posto, di guadagnare. Pronti a sopraffarci, a intrallazzare. Uno la prima cosa che fa è di mettersi d’accordo con un altro per superare le difficoltà. Non c’è nessuna dignità, da nessuna parte. E’ proprio la generazione che è corrotta, malata, che va spazzata via. Non so da che cosa, non so da chi. O meglio: lo saprei. Ma lasciamo andare.

La speranza è una trappola. Una brutta parola, non si deve usare. La speranza è una trappola inventata dai padroni, quelli che ti dicono «state buoni, zitti, pregate, che avrete il vostro riscatto, la vostra ricompensa nell’aldilà, perciò adesso state buoni, tornate a casa – sì, siete dei precari, ma tanto fra 2-3 mesi vi assumiamo ancora, vi daremo un posto. State buoni, abbiate speranza». Mai avere la speranza. La speranza è una trappola, è una cosa infame, inventata da chi comanda.

Come finisce questo film? Non lo so. Io spero che finisca con quello che in Italia non c’è mai stato: una bella botta, una bella rivoluzione. C’è stata in Inghilterra, in Francia, in Russia, in Germania, dappertutto meno che in Italia. Quindi ci vuole qualcosa che riscatti veramente questo popolo che è sempre stato sottoposto, che è trecent’anni che è schiavo di tutti. Se vuole riscattarsi, il riscatto non è una cosa semplice. E’ doloroso, esige anche dei sacrifici. Se no, vada alla malora – che è dove sta andando, ormai da tre generazioni.

(Mario Monicelli, dichiarazioni rilasciate a “Rai per una notte”, edizione speciale della trasmissione “Annozero” di Michele Santoro, dal PalaDozza di Bologna, 25 marzo 2010, www.raiperunanotte.it).

 

Articoli collegati

  • Comizi d'amore: così Annozero trasloca sul web
  • Ragazzi, questo mondo fa schifo: indignatevi!
  • Destra e sinistra? Ma no: prostituzione e bande di potere
  • Monicelli come Primo Levi: uomini che l'Italia non meritava
  • Studenti senza futuro? Dai ragazzi uno schiaffo alla Casta
  • Monicelli e l'epica italiana: cialtrona, ma grande
  • Monicelli, amaro addio: era l'ultimo grande maestro
  • Vauro a Torino: una risata vi seppellirà
  • Robin Hood: un eroe che sfida l'arroganza del potere
  • Draquila, il ballo dei vampiri nell'Italia che trema
  • Busi: manderei l'esercito a bruciare la scuola di Adro
  • A Genova via mare, per fermare il naufragio-Italia
  • Choc a scuola: bambini poveri a digiuno, per castigo
  • Legalità e informazione: al voto l'emergenza-Italia
  • Bavaglio con fiducia: cala il sipario sugli scandali
  • Santoro, lo share e la rivoluzione
  • Robecchi: come far fessi gli italiani, per 150 anni
  • I censori si rassegnino: Santoro killed the Tv Star
  • Lerner: ma perché Scajola era ancora ministro?
  • Scandali e risse istituzionali: il non-voto crescerà
  • Travaglio: se il regime degli scandali silenzia le elezioni
  • Tav: botte a chi protesta, nell'Italia degli scandali
  • Santoro: Berlusconi mi caccia dalla Rai? Vada via lui
  • Monicelli: abusi e scandali, per il potere si arriva a uccidere
  • La fine di Lizzani: vivere è un diritto, non un dovere
  • Generazione fragile: quando Monicelli mise in riga Moretti
  • Italiani: desolata autopsia di un popolo
  • Diritto alla felicità: raccontare il senso della vita
  • Addio vecchia Tv, la censura ha generato l'antidoto
  • Italia in miseria, Berlusconi e le maschere della crisi
Tag: Annozero, Berlusconi, fascismo, Michele Santoro, rivoluzione

3 Commenti

Trackbacks

  1. Con la Fiom per salvare l’Italia! | Fabio Marcelli | Il Fatto Quotidiano
  2. Con la Fiom per salvare l’Italia! | Economia e Finanza
  3. Con la Fiom per salvare l’Italia! | InformaLibera

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Comizi d'amore: così Annozero trasloca sul web
    Ragazzi, questo mondo fa schifo: indignatevi!
    Destra e sinistra? Ma no: prostituzione e bande di potere
    Monicelli come Primo Levi: uomini che l'Italia non meritava
    Studenti senza futuro? Dai ragazzi uno schiaffo alla Casta
    Monicelli e l'epica italiana: cialtrona, ma grande
    Monicelli, amaro addio: era l'ultimo grande maestro
    Vauro a Torino: una risata vi seppellirà
    Robin Hood: un eroe che sfida l'arroganza del potere
    Draquila, il ballo dei vampiri nell'Italia che trema
    Busi: manderei l'esercito a bruciare la scuola di Adro
    A Genova via mare, per fermare il naufragio-Italia
    Choc a scuola: bambini poveri a digiuno, per castigo
    Legalità e informazione: al voto l'emergenza-Italia
    Bavaglio con fiducia: cala il sipario sugli scandali
    Santoro, lo share e la rivoluzione
    Robecchi: come far fessi gli italiani, per 150 anni
    I censori si rassegnino: Santoro killed the Tv Star
    Lerner: ma perché Scajola era ancora ministro?
    Scandali e risse istituzionali: il non-voto crescerà
    Travaglio: se il regime degli scandali silenzia le elezioni
    Tav: botte a chi protesta, nell'Italia degli scandali
    Santoro: Berlusconi mi caccia dalla Rai? Vada via lui
    Monicelli: abusi e scandali, per il potere si arriva a uccidere
    La fine di Lizzani: vivere è un diritto, non un dovere
    Generazione fragile: quando Monicelli mise in riga Moretti
    Italiani: desolata autopsia di un popolo
    Diritto alla felicità: raccontare il senso della vita
    Addio vecchia Tv, la censura ha generato l'antidoto
    Italia in miseria, Berlusconi e le maschere della crisi
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc