LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Anch’io alpino No-Tav a Chiomonte, con la meglio gioventù

Scritto il 26/7/11 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Premesso che quanto dirò sono esclusivamente mie riflessioni, in quanto sono un ex alpino non iscritto all’Ana, per formazione culturale e caratteriale da sempre antitetico a qualsiasi forma di struttura militare. Purtuttavia domenica ho messo anch’io con molti altri il cappello con la penna nera davanti al “fortino” della Maddalena. L’ho messo innanzitutto perché il cappello l’ho portato (con la divisa) quasi quarant’anni fa per tredici mesi sulle nostre montagne, condividendo quei momenti non solo con tanti altri ragazzi come me, ma soprattutto con la gente di montagna, che come sempre ci vedeva e ci accoglieva come amici fraterni.

Almeno in tempo di pace, le truppe alpine sono state viste non solo come un baluardo in difesa degli ultimi (la gente di montagna) ma come un aiuto alpini No Tav concreto ed efficiente in caso di avversità e calamità naturali, soprattutto gli alpini in congedo della Protezione Civile, sempre presenti e disponibili ad ogni chiamata e ai quali va il mio plauso incondizionato. Per questo la presenza degli alpini professionisti a difesa dell’ordine pubblico alla Maddalena contro la popolazione della Valle di Susa suona come un’offesa e una provocazione. Tanto maggiore se si pensa che questa valle ha pagato con i suoi alpini (soprattutto nelle due guerre mondiali) un pesante tributo di sangue. Basta soffermarsi a guardare le lapidi nei nostri villaggi di montagna o nelle piccole borgate, con le lunghe file di nomi dei caduti (quasi tutti alpini).

Queste guerre (assurde come tutte le guerre) hanno privato i nostri paesi della “meglio gioventù” e hanno gettato nel dolore e nel lutto migliaia di famiglie.  Eppure queste umili genti di montagna non hanno mai perso la loro fiducia negli alpini e nelle istituzioni di quello Stato che oggi manda questi professionisti con la penna nera (forse stanchi di esportare la democrazia in Afghanistan) a “mettere in riga” la Valle di Susa. Se l’obiettivo dei nostri politici bipartisan SìTav era quello di umiliarci e ferirci nell’animo, alpini No Tav hanno sicuramente raggiunto lo scopo. Peccato che non abbiano ancora capito che, come le canne, ci pieghiamo al vento forte, ma subito dopo siamo di nuovo dritti. Le centinaia di penne nere (e di altri valsusini) convenuti domenica alla Maddalena lo stanno a dimostrare. Ci hanno solo dato un motivo in più per indignarci.

(Walter Neirotti, valsusino di Bussoleno: “Perché il 24 luglio ho messo il cappello da alpino alla Maddalena di Chiomonte”)

Articoli collegati

  • Fiori, non sassi: la marea No-Tav beffa Maroni
  • L'università a Napolitano: fermi l'inutile Torino-Lione
  • Vigne off limits, rischio-Tav per i vini Valsusa Doc
  • I No-Tav: attenti alle belve dello Zoo di Chiomonte
  • Un'altra domenica surreale, tra alpini e lacrimogeni
  • No-Tav sfigurato da un lacrimogeno sparato al volto
  • Carlo Giuliani No-Tav, in memoria di "Sole e Baleno"
  • Le penne nere a Chiomonte: lo spirito alpino è No-Tav
  • «Guai se gli alpini proteggono Tav, mafia e ladri»
Tag: Afghanistan, Chiomonte, democrazia, guerra, montagna, No Tav, ordine pubblico, protesta, Protezione civile, solidarietà, Torino-Lione, valle di Susa

1 Commento

  1. Claudio
    20 dicembre 2011 • 15:53

    Ho svolto il servizio militare tra le truppe Alpine e sono ancora orgogliosamente un Alpino, iscritto all’ANA, sono contrario a ogni abuso del cappello alpino specie come quello fatto in Val Di Susa dai No-Tav, e’ scandaoloso che si utilizzi una bandiera apartitica come il cappello per perseguire interessi personali di pochi. Un vero Alpini non appartiene ad alcun credo partitico e non si schierebbe mai contro il proprio paese (Italia). Lo spirito Alpino è SI-TAV. Un Alpino risponde sempre: presente e obbedisce senza discutere come provato negli anni. Non nascondetevi dietro una bandiera sacra come il cappello Alpino.

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Fiori, non sassi: la marea No-Tav beffa Maroni
    L'università a Napolitano: fermi l'inutile Torino-Lione
    Vigne off limits, rischio-Tav per i vini Valsusa Doc
    I No-Tav: attenti alle belve dello Zoo di Chiomonte
    Un'altra domenica surreale, tra alpini e lacrimogeni
    No-Tav sfigurato da un lacrimogeno sparato al volto
    Carlo Giuliani No-Tav, in memoria di "Sole e Baleno"
    Le penne nere a Chiomonte: lo spirito alpino è No-Tav
    «Guai se gli alpini proteggono Tav, mafia e ladri»
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc