LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Israele in rivolta: vogliamo futuro, non guerra e crisi

Scritto il 02/8/11 • nella Categoria: segnalazioni Condividi Tweet

«Siamo sempre in guerra con qualcuno, ma ora scopriamo che non arriviamo alla fine del mese, non possiamo pagarci gli studi, né comprare casa: è assurdo». Dilaga in Israele la protesta degli “indignados”, partita da Tel Aviv ed estesasi in tutte le maggiori città, compresa Gerusalemme: «Qui, alloggi e affitti hanno prezzi inavvicinabili: il nostro paese non ha più welfare». Una donna: «L’unico posto con assistenza e facilitazioni sono i nuovi insediamenti», le colonie abusive sorte nei territori palestinesi: «Non è giusto». E un ragazzo, reduce dal servizio di leva: «Ho servito nell’esercito per anni, e una volta tornato a casa ho scoperto di non avere abbastanza soldi per iscrivermi all’università».

Dopo anni di plumbeo silenzio, coi disagi sociali coperti dal perenne stato di belligeranza coi “vicini” palestinesi e i loro sostenutori – da Hamas a Gaza Israele indignadosagli Hezbollah libanesi – la società civile istraeliana è esplosa: «Sembra di essere negli anni ’70, è bellissimo», ripetono giovani e famiglie nelle piazze dove sono scesi in marcia in centinaia di migliaia, delusi dal governo Netanyahu ma anche dall’opposizione, appiattita su una linea di “unità nazionale”, quasi da stato d’assedio contro nemici reali, attestati alle frontiere, ma anche immaginari, evocati e dilatati dal potere come eterno alibi per una costosissima militarizzazione permanente. Se Israele è riluttante a fare i conti con la storia – dopo lo spietato genocidio dei palestinesi di Gaza – ora il governo è costretto a vedersela col proprio popolo: stanco di slogan ed esasperato da una crisi che mette in pericolo il futuro delle famiglie.

Molto efficace il video girato da Cosimo Caridi e Andreas Mazzia, editato dal “Fatto Quotidiano”: microfono aperto tra i 150.000 dimostranti che nell’ultimo weekend si sono dati appuntamento in undici città israeliane, a partire da Tel Aviv, Gerusalemme e Beersheva. «La protesta cresce tra le tende che i manifestanti hanno piazzato nel centro delle maggiori città», racconta Caridi, giovane videoreporter torinese. «Gerusalemme è uno dei luoghi più cari al mondo, accusano i manifestanti. Gli studenti affittano piccole stanze a prezzi esorbitanti e le giovani coppie non possono permettersi di acquistare un appartamento». Netanyahu ha lanciato un piano per la costruzione di diecimila alloggi per studenti in tutto Israele, ma non basta: i dimostranti pretendono «giustizia sociale, non carità».

Articoli collegati

  • America in rivolta contro i predoni impuniti di Wall Street
  • Israele, Golia travestito da Davide: la finta pace sia con voi
  • Giovani, poveri e precari: la loro rabbia brucia l'Inghilterra
  • Le vittime di Utøya volevano boicottare Israele
  • Spaventiamo l'Europa delle banche, il nostro nemico
  • Israele, scuola di odio: oggi bimbi, domani killer in uniforme
  • Schiava della finanza, questa politica ci dichiara guerra
  • Israele avrà paura, il giorno in cui scoppierà la pace
  • Non siamo merce: ribelliamoci alla dittatura dei ricchi
Tag: colonie, crisi, democrazia, diritti, futuro, Gerusalemme, giustizia, guerra, Il Fatto Quotidiano, Israele, palestinesi, proteste, Tel Aviv, Territori Occupati, welfare

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    America in rivolta contro i predoni impuniti di Wall Street
    Israele, Golia travestito da Davide: la finta pace sia con voi
    Giovani, poveri e precari: la loro rabbia brucia l'Inghilterra
    Le vittime di Utøya volevano boicottare Israele
    Spaventiamo l'Europa delle banche, il nostro nemico
    Israele, scuola di odio: oggi bimbi, domani killer in uniforme
    Schiava della finanza, questa politica ci dichiara guerra
    Israele avrà paura, il giorno in cui scoppierà la pace
    Non siamo merce: ribelliamoci alla dittatura dei ricchi
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc