LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Golpe contro l’Italia: il vero potere ha gettato la maschera

Scritto il 10/11/11 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Il vero potere ha gettato la maschera e le ultime vestigia della semi-sovranità italiana sono state demolite, nell’annus horribilis della nostra Repubblica, dopo che anche la guerra di Libia aveva svelato la disfatta di ogni autonomia nazionale. Nessuna urgenza economica al mondo può giustificare un peggioramento così repentino degli interessi del debito – oltre la soglia del non ritorno, oltre le convenzioni del default tecnico – come quello del 9 novembre 2011. Solo un concorso di volontà decise a imprimere una svolta rivoluzionaria poteva scatenare un attacco di questa portata, micidiale quanto un colpo di stato.

A suggello di un giorno trionfale per la sovversione dall’alto decisa a livello di classi dominanti globali, il presidente della Repubblica ha nominato Monti e Napolitanosenatore a vita Mario Monti, il tecnocrate italiano più organico all’élite planetaria, un vero cardinale del pensiero unico economico, uno dei padri nobili del feroce disastro sociale di questi anni, il babbo insensibile di tutti i precari, il fratello coltello di tutti i pensionati. L’uomo di Rockefeller e della Goldman Sachs, della Commissione Trilaterale e del Gruppo Bilderberg.

Queste sue affiliazioni sono fuori dai radar dei grandi media, persino ora che viene visto come Presidente del Consiglio in pectore, eppure sono il tratto vero del personaggio, in tutta la sua caratura internazionale. Il centrosinistra italiano ovviamente non ne parlerà, perché sulle questioni internazionali non decide, si fa decidere. Politica estera e politica monetaria, per loro, sono una sorta di entità data, che si riceve e non si discute. Fra i Matteo Renzi100 punti del “Wiki-Pd” di Matteo Renzi, per esempio, solo due o tre parlano di questioni internazionali, e solo vaghissimamente, mentre nessuno parla di moneta.

Renzi è in buona compagnia. Tutte le classi dirigenti italiane sono inserite in un gioco di potere sub-dominante nel quale accettano un ruolo declinante dell’Italia: decidano altri. Il nucleo cesaristico della sovranità ha il baricentro in altre capitali, e lo avrà sempre di più: aiuterà a spolpare meglio e in pochi anni ricchezze costruite in generazioni. Il Caimandrillo fu una volta definito dal suo medico “tecnicamente immortale”. Possiamo dire, politicamente, che è “tecnicamente morto”. Morendo politicamente lui, muore la cosiddetta seconda Repubblica. La Terza Repubblica è già qui, e vuole scongelare tutto quello che è stato assurdamente paralizzato dalla lunghissima gelata berlusconiana. Monti sarà sostenuto da una squadra di curatori fallimentari del Sistema Italia che passeranno la ruspa sul tenore di vita di milioni di persone. Italia avrà il volto di Equitalia.

Così come nessuno, pur sapendosi mortale, crede fino in fondo e “davvero” alla propria inevitabile dipartita, allo stesso modo milioni di italiani, pur presi da certi inequivocabili presagi, non pensano che accadrà “davvero” anche da noi un’altra Grecia, così come nei caffè di Sarajevo, nell’aprile 1992, nessuno accettava che i suoni di cannone che sentivano nelle vicinanze potessero “davvero” portare alla guerra, che puntualmente arrivò. Non sono solo metafore. Sto parlando, per ognuno dei casi citati, della sottovalutazione esiziale degli effetti indotti da un crollo di sovranità, David Crosby e Graham Nash a Occupy Wall Streetche si accentua in presenza di classi dirigenti inette e asservite a interessi lontani.

Nessuna illusione su Giorgio Napolitano (anche se tanti agnelli sacrificali ne coltivano ancora). Niente illusioni su Mario Monti (anche se vorranno vendercele). Esattamente due anni fa in un articolo che – a rileggerlo – suona ancora tremendamente attuale, cercai di avvertire che la fine del Caimandrillo avrebbe palesato dolorosamente l’inservibilità di un’intera classe dirigente, tanto più davanti a una crisi economica sistemica come quella che si annunciava.

Dobbiamo costruire una classe dirigente alternativa. Dapprima in forma di un fronte sociale che difenda accanitamente ogni bene dalla rapina della tecnofinanza e rimetta in discussione l’attuale debito. Poi in forma di progetto politico consapevole di vivere in tempi rivoluzionari e inteso a conquistare sovranità in capo al popolo italiano. Siamo pronti o siamo Monti? Siamo pronti o siamo tonti? Stiamo pronti, o siamo morti. Stiamo pronti, che siamo molti.

(Pino Cabras, “Monti, siamo pronti”, da “Megachip” del 10 novembre 2011).

Articoli collegati

  • Niente inno di Mameli, Napolitano atterrito dalle proteste
  • Prestiti segreti: la Fed ha premiato chi ricatta il mondo
  • Tav, Banca Intesa e l'amico Silvio: tranquilli, c'è Passera
  • Da Prodi a Monti: agli ordini dei Padroni dell'Universo
  • Distruggerci: Berlusconi non osava, Monti ci riuscirà
  • 1973, la profezia di Gaber: il golpe dei nazi-tecnocrati
  • Giulietto Chiesa: con Monti, tutti più poveri entro 2 anni
  • Formica: Draghi lavora per la Germania, contro l'Italia
  • Nel mirino scuola e cultura: l'Europa ha paura di Dante?
  • Orrore, la Grecia in schiavitù: è stata venduta agli inglesi
  • Salvare l'Italia da chi la ricatta: ecco la riforma che serve
  • Sindrome greca, Palast: loro rubano, poi paghiamo noi
  • Tutto tranne democrazia: i veri mandanti di Mario Monti
  • Indifesi, senza più sovranità: ora ci prenderanno tutto
  • La Bce sfratta Berlusconi: via libera alla macelleria sociale
  • Addio Italia, siamo stati invasi: e i nostri politici sono finiti
  • Italiani, questa è una rapina: dietro al ricatto dello Spread
  • Debito, verità-choc: l'Italia è più virtuosa della Germania
  • Barnard: perderemo tutto, la Bce vuole il nostro sangue
  • Destra e sinistra? Scordiamoci il meno peggio: non esiste
Tag: alternativa, Berlusconi, catastrofe, debito pubblico, democrazia, diritti, disinformazione, economia, élite, finanza, Giorgio Napolitano, Goldman Sachs, golpe, Grecia, guerra, Libia, licenziamenti, media, Megachip, Pd, pensioni, Pino Cabras, potere, precari, premier, rivoluzione, Sarajevo, sovranità, tagli, welfare

3 Commenti

  1. Snow
    20 gennaio 2012 • 16:42

    Weeeee, what a quick and easy suoltion.

    Replica
  2. aqxeknebw
    21 gennaio 2012 • 09:11

    SUgZ4G fxsqskglxhfm

    Replica
  3. fiqyclslhx
    24 gennaio 2012 • 11:00

    ZuGYRm pkvolgrnhwup

    Replica

Commenta

Elimina Risposta

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Niente inno di Mameli, Napolitano atterrito dalle proteste
    Prestiti segreti: la Fed ha premiato chi ricatta il mondo
    Tav, Banca Intesa e l'amico Silvio: tranquilli, c'è Passera
    Da Prodi a Monti: agli ordini dei Padroni dell'Universo
    Distruggerci: Berlusconi non osava, Monti ci riuscirà
    1973, la profezia di Gaber: il golpe dei nazi-tecnocrati
    Giulietto Chiesa: con Monti, tutti più poveri entro 2 anni
    Formica: Draghi lavora per la Germania, contro l'Italia
    Nel mirino scuola e cultura: l'Europa ha paura di Dante?
    Orrore, la Grecia in schiavitù: è stata venduta agli inglesi
    Salvare l'Italia da chi la ricatta: ecco la riforma che serve
    Sindrome greca, Palast: loro rubano, poi paghiamo noi
    Tutto tranne democrazia: i veri mandanti di Mario Monti
    Indifesi, senza più sovranità: ora ci prenderanno tutto
    La Bce sfratta Berlusconi: via libera alla macelleria sociale
    Addio Italia, siamo stati invasi: e i nostri politici sono finiti
    Italiani, questa è una rapina: dietro al ricatto dello Spread
    Debito, verità-choc: l'Italia è più virtuosa della Germania
    Barnard: perderemo tutto, la Bce vuole il nostro sangue
    Destra e sinistra? Scordiamoci il meno peggio: non esiste
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2018 LIBRE • Realizzato con da Libre sc