LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Tasse, Tav, beni comuni: Monti non tradisca gli italiani

Scritto il 25/11/11 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Cittadino Monti, lei ha una legittimità relativa a ricoprire la funzione di presidente del Consiglio. Lei è stato nominato dallo spread, non dagli italiani. Ha la grande fortuna di succedere al peggior governo degli ultimi 150 anni, reso possibile da una legge elettorale incostituzionale. Peggio è impossibile fare. Ha, in apparenza, le mani libere. Può decidere (quasi) tutto. I partiti sono sullo sfondo, pura tappezzeria. Le elezioni non si possono tenere per evitare un default quasi certo e perché, con questa legge elettorale, senza preferenze e un ricambio in Parlamento dopo un numero massimo di legislature, non cambierebbe nulla.

Si dice che lei abbia una grande responsabilità, che sia l’ultima possibilità per salvare il Paese. Io non credo che sia corretto addossarle questo peso Beppe Grilloimmane. Lei, da solo, o anche con una squadra di professori e di tecnici, può fare ben poco senza il sostegno dell’opinione pubblica. La luna di miele che sta attraversando, dovuta alla “liberazione da Berlusconi” più che alla sua figura, potrebbe rivelarsi molto breve. Il suo successo sarà determinato dalle sue azioni e dal consenso che queste avranno nel Paese reale, quello dei movimenti e delle associazioni, non certo quello dei partiti, ormai simulacro di democrazia. Mi permetto quindi, anche per le persone che mi seguono, ormai da un punto di vista numerico la quinta o sesta forza elettorale, di darle qualche suggerimento.

Il primo è di rispettare la volontà popolare, che essa si esprima per l’abbandono del nucleare, per l’acqua pubblica o per evitare l’inutile distruzione della val di Susa. Il secondo è di dare subito degli esempi sul taglio dei costi inutili prima di qualunque tassa sulla prima casa, della patrimoniale o dell’aumento dell’Iva. Il popolo italiano ha le tasse più alte d’Europa e, allo stesso tempo, un’enorme evasione. Significa che pagano sempre gli stessi, è probabile che solo su di loro graverà il cosiddetto “risanamento“. Lei è due volte fortunato; la prima ragione, come ho già scritto, è che succede a uno sciagurato. La seconda è che ha grandi margini Mario Monti di manovra. Ovunque giri lo sguardo può operare risparmi e tagli a costo zero.

Tagli le province, i finanziamenti elettorali, i contributi pubblici all’editoria. Fermi le grandi opere inutili come la Tav, la Gronda di Genova, l’Expo di Milano. Sa meglio di me che non servono a nulla. L’economia non si sviluppa con il cemento. Riporti le concessioni autostradali sotto la gestione statale: è corretto che, se c’è un guadagno di miliardi di euro, rimanga allo Stato, non sia destinato a Benetton e soci. Lei ha studiato dai gesuiti, ma, rimanendo in tema di ordini religiosi, dovrebbe rifarsi ai francescani. Spogliarsi dalle sue relazioni con il mondo che lo ha nominato e rivolgersi direttamente agli italiani. Se non può farlo, le consiglio di lasciare l’incarico. Ripetere gli stessi errori e nefandezze dei politici che l’hanno preceduta non le farebbe onore. Le chiedo un incontro per illustrarle il programma del M5S. Spero in una risposta positiva. Saluti.

(Beppe Grillo, “Lettera aperta a Mario Monti”, dal blog di Grillo del 24 novembre 2011).

Articoli collegati

  • No ai cantieri: un piccolo prete ferma i giganti di Autostrade
  • Svendere l'Italia in 30 giorni: l'ultimo diktat dei cannibali
  • Acquati: stop alla finanza, o la mafia si compra l'Italia
  • Perché il maxi-spreco Tav? Chiedetelo alle banche francesi
  • Monti fallirà: non si esce dalla crisi col massacro sociale
  • Monti, giù la maschera: perché siamo schiavi del debito?
  • Appello a Monti: tagliate la guerra, ci costa 3 milioni all'ora
  • La razzia in arrivo: acqua e Tav, nucleare e inceneritori
  • Giulietto Chiesa: con Monti, tutti più poveri entro 2 anni
Tag: acqua, associazioni, Beppe Grillo, Berlusconi, cemento, contributi, Costituzione, democrazia, diritti, economia, editoria, elezioni, Europa, Expo 2015, francescani, Genova, grandi opere, italiani, legge elettorale, legittimità, Milano, movimenti, movimento 5 stelle, No Tav, nucleare, onore, opinione pubblica, Parlamento, partiti, sovranità, sprechi, Stato, tagli, tasse, Torino-Lione, valle di Susa, welfare

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    No ai cantieri: un piccolo prete ferma i giganti di Autostrade
    Svendere l'Italia in 30 giorni: l'ultimo diktat dei cannibali
    Acquati: stop alla finanza, o la mafia si compra l'Italia
    Perché il maxi-spreco Tav? Chiedetelo alle banche francesi
    Monti fallirà: non si esce dalla crisi col massacro sociale
    Monti, giù la maschera: perché siamo schiavi del debito?
    Appello a Monti: tagliate la guerra, ci costa 3 milioni all'ora
    La razzia in arrivo: acqua e Tav, nucleare e inceneritori
    Giulietto Chiesa: con Monti, tutti più poveri entro 2 anni
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc