LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Sogni spezzati dai manganelli: la gioventù è fuorilegge

Scritto il 06/10/12 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Per tutta la giornata ieri, continuavo a guardare le foto orrende di quei teenagers picchiati dalla polizia nei cortei organizzati in varie città italiane. Pensavo al sangue, alla brutalità di un corpo trascinato sull’asfalto e a volti impauriti di fronte ai manganelli. E pensavo ai miei nipoti. E a me e mio fratello e ai nostri, tanti, pacifici cortei. E pensavo alla Diaz. Alla vergogna in mondovisione di un paese che, dopo quella vergogna, dovrebbe avvertire una certa difficoltà nel definirsi civile. Pensavo che senza pene adeguate e senza responsabilità politiche i fatti della Diaz, il sangue innocente, i manganelli, i calci in faccia, le umiliazioni e la violenza sembrano quasi “cose da niente”, cose che si possono ripetere, restando innocenti, nascosti sotto caschi e dietro scudi come se si fosse in guerra. E il nemico ha quindici anni ed è smilzo e forse ha ancora qualche brufolo sul viso.

Vergogne. Vergogne dolorose che ci rendono un paese sempre piu’ allo sbando. Sempre meno libero. Sempre più violento. Abbiamo tolto tutto a Torino, 5 ottobre: la polizia carica gli studentiquei ragazzi. Gli stiamo mangiando il futuro. Gli abbiamo detto che sognare e’ da cretini, che studiare non serve, che senza un paio di tette grosse non vai da nessuna parte. Gli abbiamo insegnato che si puo’ rubare, corrompere, frodare, evadere il fisco, mentire, infangare le istituzioni ed essere intoccabili. Inamovibili. Perché potenti. Del potere dei corrotti e dei gradassi. Del potere che ci ha ridotto alla caricatura del paese che eravamo. Gli abbiamo detto che non devono andar via se no sono “traditori”,  ma se provano a protestare li picchiamo nei denti perché non devono pensare mai e poi mai di poter avere una voce, di poter essere persone.

Quando io ero più giovane, sognavo e lo faccio ancora. Sognavo di essere felice. E mio padre e mia madre mi hanno ripetuto sempre che se studiavo e facevo del mio meglio avrei potuto esserlo. Ho studiato e ho fatto del mio meglio; poi, prima che fosse troppo tardi, sono andata via, con la mia rabbia, il mio dolore e senza sapere chi fossi, perchè il mio paese aveva riso in faccia alle mie aspirazioni perché non “supportate” dalle conoscenze giuste. Eppure io sono stata fortunata, perché quando ero più giovane, mi è stato almeno concesso sognare. Ieri, in tante città, i manganelli hanno ribadito che il sogno, in Italia, è fuorilegge. Che la gioventù è fastidiosa perché si ha Angela Vitalianoancora voglia di non essere servi. E allora bisogna far ben capire chi comanda.

Ieri, era l’anniversario della morte di Steve Jobs. Un genio. Da lui, da molto tempo, ho preso, come mio motto, la famosa frase “resta affamato, resta folle” che lui, a sua volta aveva letto in una rivista degli anni sessanta. Pensavo a Jobs e ai ragazzi picchiati. E a quella follia che in Italia è derisa e considerata “pericolosa” e che fa troppo presto spazio alla necessità della sopravvivenza senza bagliori, senza neppure più la voglia del sogno, senza neppure più l’aspirazione alla felicità. Abbiamo tolto tutto ai questi ragazzi e se provano a ribellarsi li picchiamo. E non ce ne vergogniamo. Tanto domenica ci sono le partite.

(Angela Vitaliano, “Manganelli sui sogni”, dal “Fatto Quotidiano” del 6 ottobre 2012).

Articoli collegati

  • Polizia violenta? Troppi agenti provengono dall'esercito
  • Il silenzio della sinistra sullo squadrismo della polizia
  • Grillo ai poliziotti: basta botte, schieratevi con chi protesta
  • Euro-studenti al verde: addio Erasmus, giovane illusione
  • Picchiare i minorenni è reato, il governo Monti non lo sa?
  • La rabbia dei giovani senza futuro, traditi dalla politica
  • Rivolte, Popovic: primo errore, demonizzare la polizia
  • Adele sfida i potenti: ipocriti, questo è il nostro funerale
  • Dopo le scuse, la verità su Genova: perché quel massacro?
  • Torino, lo show della paura: Fassino assediato dai fischi
  • Vattimo: ho paura della polizia, grazie al governo fascista
  • Dovevamo arrenderci: lo decise la Cia già al G8 di Genova
Tag: Apple, brutalità, civiltà, conoscenza, corruzione, democrazia, Diaz, diritti, dolore, evasione, famiglie, felicità, fisco, follia, formazione, fuorilegge, futuro, G8 Genova, giovani, gioventù, guerra, Il Fatto Quotidiano, impunità, istituzioni, istruzione, libertà, manganelli, Milano, nemico, paura, pensiero, pericolo, politica, polizia, potere, rabbia, ragazzi, Roma, sangue, scontri, scuola, servi, sogni, sopravvivenza, sovranità, tagli, tasse, Torino, vergogna, violenze, welfare

5 Commenti

  1. davide
    6 ottobre 2012 • 14:09

    4 impotenti picchiano dei ragazzini disarmati

    non ha più senso continuare con metodi diplomatici…

    siamo arrivati ad un punto di non ritorno

    O CI SOTTOMETTONO O CI RIPRENDIAMO LA LIBERTà CON LA FORZA

    SAREMO ABBASTANZA CORAGGIOSI DA RIBELLARCI?

    IO NON HO FIDUCIA NEGLI ITALIANI MA VORREI TANTO RICREDERMI

    Replica
  2. QUESTA è LA MORALE "Dantes"
    6 ottobre 2012 • 17:50

    no comment…

    Replica
  3. Ninco Nanco
    7 ottobre 2012 • 09:22

    FORCHE ASCE E FALCIONI: RIVOLUZIONE

    Replica
  4. tonin
    20 luglio 2014 • 18:12

    Bah, era molto più dura nella seconda linea del pacchetto di mischia.

    Replica

Trackbacks

  1. Sogni spezzati dai manganelli: la gioventù è fuorilegge | Informare per Resistere

Commenta

Elimina Risposta

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Polizia violenta? Troppi agenti provengono dall'esercito
    Il silenzio della sinistra sullo squadrismo della polizia
    Grillo ai poliziotti: basta botte, schieratevi con chi protesta
    Euro-studenti al verde: addio Erasmus, giovane illusione
    Picchiare i minorenni è reato, il governo Monti non lo sa?
    La rabbia dei giovani senza futuro, traditi dalla politica
    Rivolte, Popovic: primo errore, demonizzare la polizia
    Adele sfida i potenti: ipocriti, questo è il nostro funerale
    Dopo le scuse, la verità su Genova: perché quel massacro?
    Torino, lo show della paura: Fassino assediato dai fischi
    Vattimo: ho paura della polizia, grazie al governo fascista
    Dovevamo arrenderci: lo decise la Cia già al G8 di Genova
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2018 LIBRE • Realizzato con da Libre sc