LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Magia, esoterismo, religione. E tutte quelle coincidenze

Scritto il 26/7/15 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Una delle domande che mi sono posto in questi anni è come facessero certi poteri a creare degli eventi simbolici con una perfezione quasi assoluta. Nei riti di sangue che ho analizzato, da solo o tramite i lettori del blog, ho notato che dal punto di vista simbolico coincide sempre tutto alla perfezione per disegnare metaforicamente un evento che ha un certo significato esoterico. Una delle “coincidenze” che mi hanno da sempre più colpito è che nella lista passeggeri del disastro di Ustica, ai numeri 13 e 19, compaiono rispettivamente Maria Grazia Croce e Rosa De Dominicis, mentre al numero 22, che è il numero della perfezione e di Dio, compare un certo Diodato; così come mi ha sempre colpito il fatto che a Viterbo, città rosacrociana per eccellenza in Italia, i nomi dei sindaci abbiano quasi sempre richiamato simboli rosacrociani, o in maniera evidente (Rosato Rosati, Gigli, Fioroni, Ascenzi) o in maniera meno evidente e più sottile ma comunque sempre collegabile.

Sempre parlando di nomi, mi ha colpito come i nomi degli esoteristi e dei massoni più famosi facciano riferimento a concetti esoterici o simbolici. A titolo di esempio: Crowley richiama crow, il corvo. Israel Regardie richiama Israele. L’attuale maestro Licio Gellivenerabile della Loggia degli Illuminati, successore quindi dei Templari, si chiama Giuliano Di Bernardo, richiamando quindi San Bernardo, il fondatore dell’ordine templare. Licio Gelli richiama sia la luce che il giglio. Carpeoro, studioso ed esperto di massoneria e Rosacroce, il cui vero nome è Gianfranco Pecoraro, già nel nome richiama Giovanni e Cristo (il pecoraro è il pastore, e il buon pastore è Cristo) ma soprattutto è nato il 24 giugno, festa della massoneria ma anche dei Rosacroce. Escludendo che queste coincidenze siano create a tavolino da un gruppo di persone che stabiliscono nome e cognome della persona che ricoprirà una certa carica (anche perché in tal caso bisognerebbe ipotizzare che i genitori di Carpeoro abbiano deciso di procreare il piccolo Gianfranco 9 mesi prima del 24 giugno, il 24 ottobre), la spiegazione deve essere ricercata in quelle coincidenze significative di cui parla Jung.

Ma queste coincidenze significative sono provocate (anche) dalle persone che manipolano la realtà per mezzi di strumenti esoterici, nella maggior parte dei casi all’insaputa della persona interessata, che spesso crede di rivestire quel posto esclusivamente per meriti personali. Si spiega in tal modo perché persone col quoziente di intelligenza di Monti o, peggio, di Bush (che significa cespuglio, ma anche roseto), possano ricoprire ruoli di rilievo internazionale; e come sia potuta arrivare alla presidenza del Consiglio o al Parlamento gente con un quoziente intellettivo pari a quello di un comodino, come la maggior parte dei politici attuali. Solo per fare un esempio, Monti è senz’altro inconsapevole del motivo per cui è stato chiamato alla presidenza del Consiglio, e non si è mai fatto domande su come abbia fatto a diventare rettore della Bocconi pur avendo scritto Mario Montisolo pochi articoli di economia, peraltro anche poco conosciuti e apprezzati. Senz’altro lui crede di rivestire il suo ruolo per le sue capacità, così come anche Di Pietro crederà di rivestire il suo ruolo per la sua eloquenza e la sua intelligenza.

La verità è che questa gente è nel posto dove sta, per altre ragioni, e mossa (anche) da forze che non riescono a controllare né a immaginare. La maggior parte degli eventi significativi viene prodotta quindi senz’altro con decisioni umane, razionali, e programmate a tavolino, ma viene anche indotta (provocata, o agevolata) dai riti esoterici collettivi, effettuati dagli appartenenti all’organizzazione esoterica contemporaneamente e in varie parti del mondo. Un evento come il disastro del Concordia, o una vicenda come quella delle Bestie di Satana, vengono realizzati a livello umano da persone che non conoscono il disegno complessivo, ma vengono orchestrati a livello superiore da persone che agiscono con riti collettivi e la forza di volontà e di cui nessuno sospetta l’esistenza, neanche il magistrato corrotto che insabbia l’indagine o manipola le prove, o l’assassino che ha sparato il colpo (il quale crede di aver agito per vendetta, o per un improvviso atto di follia). In fondo è quel che diceva anche Jung quando, sinteticamente, diceva che le coincidenze sono «pensieri che incontrano altri pensieri». Le coincidenze sono quindi provocate dal pensiero collettivo di chi effettua questi riti.

Questa idea a me pareva una mezza follia, ma dopo che mi era stata detta e ripetuta da esoteristi noti e meno noti e da Gabriella Carlizzi in passato, mi è stata di recente confermata da un ex funzionario dei servizi segreti, di cui mi fido molto (Fausto Carotenuto); ho trovato una conferma poi in scritti di Dion Fortune, che sono veri e propri documenti di prova in tal senso (e che fra poco indicherò). Mi sono soffermato a riflettere sul fatto che molti di noi, che praticano discipline orientali, effettuano queste meditazioni collettive (idem nella Soka Gakkai, dove si fanno spesso recitazioni collettive per raggiungere determinate finalità, aiutare persone, ecc.). Nulla di più e nulla di diverso da quando tutti i fedeli di varie chiese, in ogni parte del mondo, Gabriella Carlizzipregano per qualsiasi cosa (dalla salute del Papa, alla pace in una certa zona). L’unica differenza è che noi le effettuiamo per fini positivi.

Le organizzazioni esoteriche “nere” effettuano le stesse meditazioni, ma per fini negativi, con cui condizionano (o tentano di condizionare) la maggior parte degli eventi che accadono nel mondo. A coloro che rideranno di queste mie affermazioni, rispondo da subito che finché si tratta di persone razionali e materialiste, magari atee, l’incredulità è assolutamente normale. Ma a chi pratica una qualsiasi forma di religione organizzata e quindi effettua preghiere collettive, a chi pratica meditazioni collettive (per la pace, per la salute di un amico, per qualsiasi cosa), a chi recita il Daimoku o altri mantra per produrre risultati nella propria e altrui vita, replico che in tal caso l’incredulità iniziale, seppure comprensibile, diventa stupidità se si traduce nel continuare a negare questi fenomeni.

Mi rivolgo insomma ai lettori di questo articolo con un messaggio chiaro. Se siete materialisti e atei, ridete pure di ciò che ho scritto e pensate pure che io sia fuori di testa. Ma se appartenete a una di queste categorie: cattolici che vanno a messa la domenica o anche solo a Natale, seguaci di Osho, di Paramahansa Yogananda, buddhisti della Soka Gakkai o di altre forme di buddhismo, praticanti yoga o altre forme di meditazione, musulmani, protestanti, pentecostali, induisti, devoti di San Gennaro, della Madonna di Lourdes o di Medjugorje… sappiate che non c’è alcuna differenza tra replicare nel tempio massonico il rito della morte di Hiram, replicare il rito della morte di Christian Rosenkreutz nel tempio della Golden Dawn, e replicare il rito della morte di Gesù a Pasqua o della sua nascita a Natale, recitare il Daimoku replicando il sorgere della Torre Preziosa, o fare Dion Fortuneil rito del Rakhi (del braccialetto) come succede in alcune comunità di matrice induista.

Soprattutto è stupidità pensare che quello che facciamo noi ha un senso (ad esempio la recitazione del Daimoku per i buddhisti di Nichiren, o la preghiera collettiva la domenica in piazza San Pietro) e non possano poi esserci altre persone, con altri intenti completamente opposti, che pregano per fini contrari, sia pure con preghiere e riti diversi da quelli cui ci hanno abituati. Nel testo di Dion Fortune “La battaglia magica d’Inghilterra” viene offerta una preziosa testimonianza documentale della pratica di questi riti collettivi di meditazione; il libro raccoglie le lettere che questa esoterista inglese scriveva ai suoi adepti, per operare mediante strumenti esoterici contro il regime nazista. Si tratta di documenti reali, dal valore eccezionale, con cui l’esoterista inglese dà ai suoi adepti le istruzioni per combattere “esotericamente” il regime nazista, a mezzo di meditazioni collettive. Si può credere a quanto c’è scritto o no. Ma per non crederci occorre essere atei e materialisti, perché chiunque – lo ripeto – sia cattolico, protestante, musulmano, buddhista, induista, massone o aderente a una qualsiasi altra forma di spiritualità, non potrà che ritrovare negli scritti di Dion Fortune lo stesso modus operandi che si trova all’interno del proprio gruppo di appartenenza.

La letteratura esoterica, alchemica e magica è fatta per il 90% da testi volutamente incomprensibili. Si deve in particolare a Aleister Crowley, Dion Fortune, Israel Regardie, se si è aperta la strada a scritti comprensibili e chiari su queste materie, che oggi sono pubblicati prevalentemente da Edizioni Mediterranee, Venexia Editrice e Edizioni Rebis, permettendo di capire la magia e l’esoterismo anche ai non iniziati. La maggior parte delle persone però non ha bisogno di studiare testi di alchimia e magia per migliorare se stesso; né è necessario, per essere felici, essere in grado di richiamare angeli e altre entità. Le strade per trovare la felicità sono diverse e personali: buddhismo, meditazione, pratiche religiose serie, corsi di miglioramento Salvatore Brizzipersonale, psicoterapie, sono strade valide a seconda della personalità dell’individuo. Il rischio della religione, sia essa il buddhismo o l’induismo o il cristianesimo, è il fanatismo; il rischio della psicoterapia è che si perda di vista il fine spirituale e si tenda alla normalizzazione dell’individuo senza tenere conto della sua anima.

D’altronde anche la strada del perfezionamento di se stessi percorrendo vie esoteriche ha dei rischi ancora più grandi; in primo luogo perché la strada della magia e dell’esoterismo è lunga e tortuosa, in secondo luogo perché attualmente le vie iniziatiche sono quasi completamente in mano a forze oscure che hanno scopi completamente diversi rispetto al perfezionamento dell’individuo. Basta vedere la fine che ha fatto la massoneria, che dovrebbe essere un luogo di perfezionamento dell’individuo, ed è invece il luogo dove ci si incontra per favori e per complottare contro la società, e che annovera tra i suoi affiliati personaggi come Licio Gelli, Totò Riina, Bernardo Provenzano, i vertici della ’ndrangheta, della camorra e di Cosa Nostra, che devono essere tutti, rigorosamente, massoni (ma si tratta di massoneria deviata, precisa sempre il massone quando gli si fa notare questo particolare). D’altronde, avendo conosciuto personalmente alcuni individui appartenenti a confraternite magiche o esoteriche, Paolo Franceschettimi hanno dato l’impressione di essere tutto fuorché degli iniziati.

Una splendida sintesi dei principi base della magia e dell’alchimia, da cui si possono imparare le tecniche base per migliorare se stessi e la propria vita, senza dover necessariamente passare per lo studio di intrugli a base di code di pipistrello e occhi di rospo, la si può trovare sui libri di Salvatore Brizzi. Brizzi ha scritto tre libri molto importanti: “La Porta del Mago”, “Officina Alkemica”, “Risveglio”. Nonostante il titolo, non sono libri di magia, ma sono libri di perfezionamento personale, di miglioramento personale per trovare una via per la propria felicità. L’autore, in questi testi, estrapola dai libri di magia e alchimia solo ciò che può servire a migliorare se stessi, sì che essi sono più libri di psicologia che di magia e alchimia. A differenza però dei libri di psicologia in commercio, Brizzi coltiva molto la parte spirituale. In sostanza egli fa – in modo chiaro e senza complicazioni – quello che dovrebbero fare l’esoterismo e la vera religione: aiutare nel percorso di felicità personale, dando un ausilio per trovare un senso alla vita, e per vivere una vita che abbia un senso. Ed è riuscito, credo per la prima volta, a riunificare psicologia e spiritualità, dando risposte psicologiche ai problemi principali che hanno tutti, senza trascurare la parte spirituale che è fondamentale.

(Paolo Franceschetti, estratto da “La magia. Cos’è, perché funziona, e per quale motivo i politici la usano in segreto”, dal blog di Franceschetti del 18 novembre 2012).

Una delle domande che mi sono posto in questi anni è come facessero certi poteri a creare degli eventi simbolici con una perfezione quasi assoluta. Nei riti di sangue che ho analizzato, da solo o tramite i lettori del blog, ho notato che dal punto di vista simbolico coincide sempre tutto alla perfezione per disegnare metaforicamente un evento che ha un certo significato esoterico. Una delle “coincidenze” che mi hanno da sempre più colpito è che nella lista passeggeri del disastro di Ustica, ai numeri 13 e 19, compaiono rispettivamente Maria Grazia Croce e Rosa De Dominicis, mentre al numero 22, che è il numero della perfezione e di Dio, compare un certo Diodato; così come mi ha sempre colpito il fatto che a Viterbo, città rosacrociana per eccellenza in Italia, i nomi dei sindaci abbiano quasi sempre richiamato simboli rosacrociani, o in maniera evidente (Rosato Rosati, Gigli, Fioroni, Ascenzi) o in maniera meno evidente e più sottile ma comunque sempre collegabile.
Sempre parlando di nomi, mi ha colpito come i nomi degli esoteristi e dei massoni più famosi facciano riferimento a concetti esoterici o simbolici. A titolo di esempio: Crowley richiama crow, il corvo. Israel Regardie richiama Israele. L’attuale maestro venerabile della Loggia degli Illuminati, successore quindi dei Templari, si chiama Giuliano Di Bernardo, richiamando quindi San Bernardo, il fondatore dell’ordine templare. Licio Gelli richiama sia la luce che il giglio. Carpeoro, studioso ed esperto di massoneria e Rosacroce, il cui vero nome è Gianfranco Pecoraro, già nel nome richiama Giovanni e Cristo (il pecoraro è il pastore, e il buon pastore è Cristo) ma soprattutto è nato il 24 giugno, festa della massoneria ma anche dei Rosacroce. Escludendo che queste coincidenze siano create a tavolino da un gruppo di persone che stabiliscono nome e cognome della persona che ricoprirà una certa carica (anche perché in tal caso bisognerebbe ipotizzare che i genitori di Carpeoro abbiano deciso di procreare il piccolo Gianfranco 9 mesi prima del 24 giugno, il 24 ottobre), la spiegazione deve essere ricercata in quelle coincidenze significative di cui parla Jung.
Ma queste coincidenze significative sono provocate (anche) dalle persone che manipolano la realtà per mezzi di strumenti esoterici, nella maggior parte dei casi all’insaputa della persona interessata, che spesso crede di rivestire quel posto esclusivamente per meriti personali. Si spiega in tal modo perché persone col quoziente di intelligenza di Monti o, peggio, di Bush (che significa cespuglio, ma anche roseto), possano ricoprire ruoli di rilievo internazionale; e come sia potuta arrivare alla presidenza del Consiglio o al Parlamento gente con un quoziente intellettivo pari a quello di un comodino, come la maggior parte dei politici attuali. Solo per fare un esempio, Monti è senz’altro inconsapevole del motivo per cui è stato chiamato alla presidenza del Consiglio, e non si è mai fatto domande su come abbia fatto a diventare rettore della Bocconi pur avendo scritto solo pochi articoli di economia, peraltro anche poco conosciuti e apprezzati. Senz’altro lui crede di rivestire il suo ruolo per le sue capacità, così come anche Di Pietro crederà di rivestire il suo ruolo per la sua eloquenza e la sua intelligenza.
La verità è che questa gente è nel posto dove sta, per altre ragioni, e mossa (anche) da forze che non riescono a controllare né a immaginare. La maggior parte degli eventi significativi viene prodotta quindi senz’altro con decisioni umane, razionali, e programmate a tavolino, ma viene anche indotta (provocata, o agevolata) dai riti esoterici collettivi, effettuati dagli appartenenti all’organizzazione esoterica contemporaneamente e in varie parti del mondo.
Un evento come il disastro del Concordia, o una vicenda come quella delle Bestie di Satana, vengono realizzati a livello umano da persone che non conoscono il disegno complessivo, ma vengono orchestrati a livello superiore da persone che agiscono con riti collettivi e la forza di volontà e di cui nessuno sospetta l’esistenza, neanche il magistrato corrotto che insabbia l’indagine o manipola le prove, o l’assassino che ha sparato il colpo (il quale crede di aver agito per vendetta, o per un improvviso atto di follia). In fondo è quel che diceva anche Jung quando, sinteticamente, diceva che le coincidenze sono «pensieri che incontrano altri pensieri». Le coincidenze sono quindi provocate dal pensiero collettivo di chi effettua questi riti.
Questa idea a me pareva una mezza follia, ma dopo che mi era stata detta e ripetuta da esoteristi noti e meno noti e da Gabriella Carlizzi in passato, mi è stata di recente confermata da un ex funzionario dei servizi segreti, di cui mi fido molto (Fausto Carotenuto); ho trovato una conferma poi in scritti di Dion Fortune, che sono veri e propri documenti di prova in tal senso (e che fra poco indicherò). Mi sono soffermato a riflettere sul fatto che molti di noi, che praticano discipline orientali, effettuano queste meditazioni collettive (idem nella Soka Gakkai, dove si fanno spesso recitazioni collettive per raggiungere determinate finalità, aiutare persone, ecc.). Nulla di più e nulla di diverso da quando tutti i fedeli di varie chiese, in ogni parte del mondo, pregano per qualsiasi cosa (dalla salute del Papa, alla pace in una certa zona). L’unica differenza è che noi le effettuiamo per fini positivi.
Le organizzazioni esoteriche “nere” effettuano le stesse meditazioni, ma per fini negativi, con cui condizionano (o tentano di condizionare) la maggior parte degli eventi che accadono nel mondo. A coloro che rideranno di queste mie affermazioni, rispondo da subito che finché si tratta di persone razionali e materialiste, magari atee, l’incredulità è assolutamente normale. Ma a chi pratica una qualsiasi forma di religione organizzata e quindi effettua preghiere collettive, a chi pratica meditazioni collettive (per la pace, per la salute di un amico, per qualsiasi cosa), a chi recita il Daimoku o altri mantra per produrre risultati nella propria e altrui vita, replico che in tal caso l’incredulità iniziale, seppure comprensibile, diventa stupidità se si traduce nel continuare a negare questi fenomeni.
Mi rivolgo insomma ai lettori di questo articolo con un messaggio chiaro. Se siete materialisti e atei, ridete pure di ciò che ho scritto e pensate pure che io sia fuori di testa. Ma se appartenete a una di queste categorie: cattolici che vanno a messa la domenica o anche solo a Natale, seguaci di Osho, di Paramahansa Yogananda, buddhisti della Soka Gakkai o di altre forme di buddhismo, praticanti yoga o altre forme di meditazione, musulmani, protestanti, pentecostali, induisti, devoti di San Gennaro, della Madonna di Lourdes o di Medjugorje… sappiate che non c’è alcuna differenza tra replicare nel tempio massonico il rito della morte di Hiram, replicare il rito della morte di Christian Rosenkreutz nel tempio della Golden Dawn, e replicare il rito della morte di Gesù a Pasqua o della sua nascita a Natale, recitare il Daimoku replicando il sorgere della Torre Preziosa, o fare il rito del Rakhi (del braccialetto) come succede in alcune comunità di matrice induista.
Soprattutto è stupidità pensare che quello che facciamo noi ha un senso (ad esempio la recitazione del Daimoku per i buddhisti di Nichiren, o la preghiera collettiva la domenica in piazza San Pietro) e non possano poi esserci altre persone, con altri intenti completamente opposti, che pregano per fini contrari, sia pure con preghiere e riti diversi da quelli cui ci hanno abituati. Nel testo di Dion Fortune “La battaglia magica d’Inghilterra” viene offerta una preziosa testimonianza documentale della pratica di questi riti collettivi di meditazione; il libro raccoglie le lettere che questa esoterista inglese scriveva ai suoi adepti, per operare mediante strumenti esoterici contro il regime nazista. Si tratta di documenti reali, dal valore eccezionale, con cui l’esoterista inglese dà ai suoi adepti le istruzioni per combattere “esotericamente” il regime nazista, a mezzo di meditazioni collettive. Si può credere a quanto c’è scritto o no. Ma per non crederci occorre essere atei e materialisti, perché chiunque – lo ripeto – sia cattolico, protestante, musulmano, buddhista, induista, massone o aderente a una qualsiasi altra forma di spiritualità, non potrà che ritrovare negli scritti di Dion Fortune lo stesso modus operandi che si trova all’interno del proprio gruppo di appartenenza.
La letteratura esoterica, alchemica e magica è fatta per il 90% da testi volutamente incomprensibili. Si deve in particolare a Aleister Crowley, Dion Fortune, Israel Regardie, se si è aperta la strada a scritti comprensibili e chiari su queste materie, che oggi sono pubblicati prevalentemente da Edizioni Mediterranee, Venexia Editrice e Edizioni Rebis, permettendo di capire la magia e l’esoterismo anche ai non iniziati. La maggior parte delle persone però non ha bisogno di studiare testi di alchimia e magia per migliorare se stesso; né è necessario, per essere felici, essere in grado di richiamare angeli e altre entità. Le strade per trovare la felicità sono diverse e personali: buddhismo, meditazione, pratiche religiose serie, corsi di miglioramento personale, psicoterapie, sono strade valide a seconda della personalità dell’individuo. Il rischio della religione, sia essa il buddhismo o l’induismo o il cristianesimo, è il fanatismo; il rischio della psicoterapia è che si perda di vista il fine spirituale e si tenda alla normalizzazione dell’individuo senza tenere conto della sua anima.
D’altronde anche la strada del perfezionamento di se stessi percorrendo vie esoteriche ha dei rischi ancora più grandi; in primo luogo perché la strada della magia e dell’esoterismo è lunga e tortuosa, in secondo luogo perché attualmente le vie iniziatiche sono quasi completamente in mano a forze oscure che hanno scopi completamente diversi rispetto al perfezionamento dell’individuo. Basta vedere la fine che ha fatto la massoneria, che dovrebbe essere un luogo di perfezionamento dell’individuo, ed è invece il luogo dove ci si incontra per favori e per complottare contro la società, e che annovera tra i suoi affiliati personaggi come Licio Gelli, Totò Riina, Bernardo Provenzano, i vertici della ’ndrangheta, della camorra e di Cosa Nostra, che devono essere tutti, rigorosamente, massoni (ma si tratta di massoneria deviata, precisa sempre il massone quando gli si fa notare questo particolare). D’altronde, avendo conosciuto personalmente alcuni individui appartenenti a confraternite magiche o esoteriche, mi hanno dato l’impressione di essere tutto fuorché degli iniziati.
Una splendida sintesi dei principi base della magia e dell’alchimia, da cui si possono imparare le tecniche base per migliorare se stessi e la propria vita, senza dover necessariamente passare per lo studio di intrugli a base di code di pipistrello e occhi di rospo, la si può trovare sui libri di Salvatore Brizzi. Brizzi ha scritto tre libri molto importanti: “La Porta del Mago”, “Officina Alkemica”, “Risveglio”. Nonostante il titolo, non sono libri di magia, ma sono libri di perfezionamento personale, di miglioramento personale per trovare una via per la propria felicità. L’autore, in questi testi, estrapola dai libri di magia e alchimia solo ciò che può servire a migliorare se stessi, sì che essi sono più libri di psicologia che di magia e alchimia. A differenza però dei libri di psicologia in commercio, Brizzi coltiva molto la parte spirituale. In sostanza egli fa – in modo chiaro e senza complicazioni – quello che dovrebbero fare l’esoterismo e la vera religione: aiutare nel percorso di felicità personale, dando un ausilio per trovare un senso alla vita, e per vivere una vita che abbia un senso. Ed è riuscito, credo per la prima volta, a riunificare psicologia e spiritualità, dando risposte psicologiche ai problemi principali che hanno tutti, senza trascurare la parte spirituale che è fondamentale.

Articoli collegati

  • Franceschetti: delitti rituali, se i killer agiscono come automi
  • Delitti rituali, la magia esiste: lo svela Stephen King in "It"
  • Franceschetti: spaccio buddismo, e ho visto gente rifiorire
  • Zurlini: quelli che cercano i super-poteri nella New Age
  • Crivella, sindaco-vescovo di Rio: il Brasile diverrà teocrazia
  • Carotenuto: i Maghi Neri non ci domineranno per sempre
  • Il segreto del Pellicano: tutta la verità è qui, ma in incognito
  • Il potere irride l'esoterismo? Ovvio: teme che ci sveli verità
  • Tredici aquile morte, per il giudice Scalia morto il giorno 13
  • Renzi attacca la Merkel solo per essere ammesso a corte
  • Franceschetti: perché il potere ha paura della spiritualità
  • Battiato rivelato: nei suoi testi, precisi messaggi esoterici
  • Yogananda: la conquista della felicità è nelle nostre mani
  • Il vero segreto della magia è che funziona, ma guai a dirlo
  • Il potere usa la magia, e a noi fa credere che non esista
  • Rosacroce, la fratellanza del sapere emarginata dal potere
  • Carpeoro: pensiero magico, così il potere ci tiene prigionieri
  • Carpeoro: attenti alla magia, il potere la usa contro di noi
Tag: alchimia, Alesteir Crowley, angeli, Antonio Di Pietro, ateismo, Bernardo Provenzano, Bestie di Satana, buddhismo, camorra, Carl Gustav Jung, cattolici, Chiesa, Christian Rosenkreutz, coincidenze, complotto, corruzione, Cosa Nostra, Costa Concordia, Cristo, Daimoku, depistaggi, Dio, Dion Fortune, economia, Edizioni Mediterranee, Edizioni Rebis, élite, esoterismo, fanatismo, Fausto Carotenuto, fede, felicità, follia, Gabriella Carlizzi, George W. Bush, Gesù, Gianfranco Carpeoro, Giuliano Di Bernardo, Golden Dawn, Gran Bretagna, Hiram, Illuminati, incredulità, individuo, Induismo, Inghilterra, intelligenza, Islam, Israel Regardie, La Porta del Mago, letteratura, Licio Gelli, Lourdes, Madonna, mafia, magia, magistratura, manipolazione, mantra, Mario Monti, massoneria, materialismo, meditazione, Medjugorje, Misteri, Natale, nazismo, Nichiren Daishonin, occulto, Officina Alkemica, oligarchia, omicidio, Osho, pace, Papa, Paramahansa Yogananda, Parlamento, Pasqua, pensiero, pentecostali, potere, preghiera, protestanti, prove, psicologia, psicoterapia, Rakhi, Rebis, regime, religione, rischio, risveglio, riti, Rosacroce, salute, Salvatore Brizzi, San Bernardo, San Gennaro, San Giovanni, sangue, satanismo, seconda guerra mondiale, segreti, senso, servizi segreti, silenzio, simboli, Soka Gakkai, spirito, spiritualità, storia, stupidità, Templari, Totò Riina, università Bocconi, Ustica, valore, vendetta, Venexia, Venexia Editrice, verità, vita, Viterbo, volontà, yoga, ’ndrangheta

10 Commenti

  1. Mario Sacco
    30 luglio 2015 • 08:48

    Mi meraviglio che questo sito abbia pubblicato questo articolo. Per i dubbiosi: ovviamente tutto quello di cui parla lo scrittore non ha alcun fondamento. Non esiste alcuna forma di possibilità di indurre degli accadimenti reali attraverso pratiche trascendenti; ne mai esisterà. La prova è semplicemente che non esiste alcuna prova che sia mai accaduta una cosa del genere. In sostanza, sia preghiere che pratiche esoteriche non hanno alcun effetto sulla realtà.
    Non fatevi ingannare da montagne di carta scritte da presunti esperti della materia. La carta e scritta basandosi su altra carta, che si è a sua volta basata su altra carta. La storia va avanti da circa 4000 anni; hanno cominciato con il tramandare il verbo, poi sono passati alla scrittura. Solo tanta carta. I presunti esperti, sono esperti di carta.

  2. attilio
    17 agosto 2016 • 15:14

    A ERMES : ognuno può avere i suoi pensieri io li rispetto tutti : è giusto così

  3. Antonio Iaconi
    19 agosto 2016 • 21:40

    Ci sono anche coincidenze riguardo ai nomi di importanti figure della scienza. Coincidenze anche nel senso che svelano un tratto dei loro lavori.
    Jung = giovane
    Freud = pace
    Reich = regno
    Adler = aquila
    Fromm = pio
    Ein-stein = una pietra
    Tesla = ascia
    Shakespeare = scrolla lanza.

  4. Christian
    1 agosto 2015 • 22:28

    Dai torna a leggere Topolino, e non ti impicciare di cose che, a quanto pare, ora come ora, non ne capisci nulla. Non so come definirla la tua condizione. Forse è solo presunzione dogmatica che ti acceca, forse è l’ignoranza, forse sono entrambi. O forse sei in malafede.

  5. Marco
    5 agosto 2015 • 08:02

    Meno male che c’è chi conosce la verità assoluta ! Credi solo a ciò che vedi e vivrai nella tua beata ignoranza, continua pure cosi

  6. attilio
    31 luglio 2016 • 15:02

    senza neanche una virgola in più : penso le stesse cose dette da mario sacco , le avrei dette tali e quali . Sono contento di trovare ogni tanto questi pensieri , affini ai miei .

  7. Ermes
    16 agosto 2016 • 01:56

    Mario Sacco la tua sembra una risposta proprio da “nero”, cioè uno che sadi esoterismo ma nega l’esistenza dello stesso per fini negativi, principalmente egoistici e di potere sugli altri. Tu vorresti smontare, peraltro grossolanamente, la logica che porta a constatare la forza del pensiero sulla realtà.. se cadrai in depressione o affronterai un momento di scoramento, più o meno lungo, vedrai se il pensiero ha il potere di CAMBIARE o no la TUA realtà.. riflettici parecchio se sei in buona fede, mentre se sei un “nero” rifletti sul perché ti intestardisci a dare da mangiare al tuo ego e difendere un simile sistema che incatena l’uomo

  8. attilio
    17 agosto 2016 • 15:22

    dimenticavo : la risposta a Ermes vale anche per Cristian e Marco .

  9. Antonio Iaconi
    19 agosto 2016 • 21:29

    Puoi dire che non sei d’accordo, ma non puoi dire che conosci la verità e gli altri sbagliano.

Trackbacks

  1. Magia, esoterismo, religione. E tutte quelle coincidenze | Misteri e Controinformazione – Newsbella

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Franceschetti: delitti rituali, se i killer agiscono come automi
    Delitti rituali, la magia esiste: lo svela Stephen King in "It"
    Franceschetti: spaccio buddismo, e ho visto gente rifiorire
    Zurlini: quelli che cercano i super-poteri nella New Age
    Crivella, sindaco-vescovo di Rio: il Brasile diverrà teocrazia
    Carotenuto: i Maghi Neri non ci domineranno per sempre
    Il segreto del Pellicano: tutta la verità è qui, ma in incognito
    Il potere irride l'esoterismo? Ovvio: teme che ci sveli verità
    Tredici aquile morte, per il giudice Scalia morto il giorno 13
    Renzi attacca la Merkel solo per essere ammesso a corte
    Franceschetti: perché il potere ha paura della spiritualità
    Battiato rivelato: nei suoi testi, precisi messaggi esoterici
    Yogananda: la conquista della felicità è nelle nostre mani
    Il vero segreto della magia è che funziona, ma guai a dirlo
    Il potere usa la magia, e a noi fa credere che non esista
    Rosacroce, la fratellanza del sapere emarginata dal potere
    Carpeoro: pensiero magico, così il potere ci tiene prigionieri
    Carpeoro: attenti alla magia, il potere la usa contro di noi
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc