Della Luna: banche e sangue, stanno per portarci via tutto
Scritto il 24/1/16 • nella Categoria:
segnalazioni
Condividi
Tweet
I risparmi degli italiani, mobiliari e immobiliari, già stimati in 8.000 miliardi, da tempo attraggono l’interesse di finanzieri e politici, che già ne hanno preso una discreta parte tra truffe bancarie ed estorsioni tributarie, come ben sanno soprattutto i molti imprenditori che devono chiedere prestiti per pagare le tasse su redditi non realizzati. Mercoledì 20 ho ascoltato per quasi un’ora il giornalista economico di “Radio 24”, il quale si meravigliava del fatto che continuano le vendite massicce di azioni delle banche italiane sebbene i loro circa 300 miliardi di crediti deteriorati siano coperti per oltre il 90% da accantonamenti e garanzie. Oggi i titoli bancari hanno recuperato, ma di ben poco rispetto alle perdite accumulate recentemente. Mps oggi passa da 0,50 a 0,73 (+ 0,43%), ma otto giorni fa era a 1 e otto mesi fa era 9,45! Quest’anima candida di giornalista economico par non sapere ciò che sanno tutti gli operatori (quindi crederà a Draghi che oggi sostiene che le banche italiane siano solide). Non sa, innanzitutto, che i crediti deteriorati sono molti di più di quelli dichiarati in bilancio, perché quasi tutte le banche hanno molte sofferenze sommerse, cioè che non dichiarano perché non hanno i soldi per fare i relativi accantonamenti.
Non sa, inoltre, che molti crediti divenuti inesigibili figurano invece a bilancio come a rischio ordinario solo perché il loro ammortamento, cioè la scadenza delle rate, è stato sospeso dalle banche stesse in accordo con i clienti morosi, nel reciproco interesse. Non sa che molti crediti, apparentemente coperti da idonee garanzie, in realtà sono scoperti, perché le garanzie sono state sopravvalutate ad arte al fine di concedere crediti a compari e a clientele politiche che era inteso che non li avrebbero rimborsati. O che sono beni sopravvalutati per consentire agli amici-venditori di venderli per un prezzo moltiplicato a compratori fasulli. Non sa che le garanzie immobiliari acquisita dalle banche a collaterale dei crediti erogati si sono fortemente svalutate e sono divenute pressoché invendibili, fonte più di spese che di recuperi, a causa della quasi morte del settore immobiliare fortemente voluta con la politica fiscale dal governo Monti, sicché le banche, pur avendo sulla carta la possibilità di recuperare i loro crediti vendendo gli immobili ipotecati a copertura, in realtà incasserebbero troppo tardi perché il realizzo possa aiutare a superare la crisi odierna.
Non sa che il sistema bancario italiano non crolla solo perché continua: a ricevere aiuti (credito gratuito) dalla Bce; ad avere la possibilità di realizzare profitti illeciti, ossia solo perché le varie autorità competenti non gli impediscono di continuare; ad applicare commissioni illegittime, interessi usurari, anatocismo; nonché a collocare titoli-spazzatura o sopravvalutati; e, come già detto, a non dichiarare in bilancio tutte le perdite sui crediti. Tutte queste cose, al contrario, le sa la Banca Centrale Europea, che a giorni manderà i suoi ispettori nelle banche italiane, e si sa già che cosa quindi questi signori troveranno. Ecco il perché delle turbo-vendite massicce anche allo scoperto dei titoli delle banche italiane. Si sa che l’ispezione, se non solo minacciata ma anche rigidamente eseguita (e qui c’è spazio per mediazione politica e il buon senso, ovviamente) potrà portare a un disastro di tutto il sistema bancario e a conseguenze radicali per l’intero paese. Più dell’arrivo della Troika, di nuove tasse di emergenza per finanziare la bad bank, di un bail-in generalizzato, di una legge che ipotechi forzatamente i beni immobili degli italiani a garanzia di qualche prestito di salvataggio da parte del Fmi.
E siccome una qualche situazione esplosiva molto probabilmente si realizzerà prima che sia stato instaurato il nuovo, schiacciante sistema di dominio autocratico del premier, cioè la riforma costituzionale ed elettorale del governo Renzi, è abbastanza possibile che il paese si ribelli. Soprattutto se verrà divulgata la notizia che gli stessi fondi di investimento e altri investitori istituzionali che stanno conducendo la campagna di svendita dei titoli delle banche italiane, sono quelli che partecipano la Banca d’Italia, le agenzie di rating, e la stessa Bce, la quale adesso manda le ispezioni. È molto pericoloso che la gente apprenda chi e come le sta portando via il risparmio e la casa e il posto di lavoro e, al contempo, la libertà.
(Marco Della Luna, “Banche e sangue, questa è l’Italia che riparte”, dal blog di Della Luna del 21 gennaio 2016).
Articoli collegati
- Amazon paga meno tasse di una bancarella di salsicce
- Attenti alle tasse occulte, sono il 96% e strozzano gli italiani
- Spread, la trappola di Draghi per affondare Renzi (e l'Italia)
- Troppe crisi, tutte insieme: verso la bancarotta mondiale?
- Il dopo-Renzi sarà anche peggio (si accettano scommesse)
- Maggiani: noi ignoranti, prede perfette per banche criminali
- Frode e usura? Per le banche sono la regola, non l'eccezione
- Renzi mente indisturbato, sa di parlare a una platea di idioti
- Oltre l'agonia: potere totalitario, ma non vincerà per sempre
- L'Italia resta terra di conquista, non si vedono vie d'uscita
- Ventotene: sogno federale, imperialismo reale Usa-Berlino
- Colpi di mano e tradimenti, nell'ascesa di Renzi (e di Hitler)
- L'aristocrazia nera che si nasconde dietro ai presidenti Usa
- I doni di Draghi, un mago nero (più pericoloso di Schaeuble)
- E adesso Equitalia vuole entrare nel nostro conto in banca
- Addio all'agricoltura italiana: se l'è appena comprata la Cina
- Padroni stranieri per l'Italia, un paese creato per obbedire
- Prodi & D'Alema puntano su Tito Boeri per deporre Renzi
- Colonia Italia, i media pro-austerity controllati da Londra
- Crescita, l'Europa senza euro surclassa i paesi della Bce
- Nazionalizzare il denaro, l'unica rivoluzione per noi schiavi
- Riparare il sistema: noi, prigionieri di illusioni (magiche)
- Della Luna: Germania criminale, utile idiota dello Zio Sam
- Rassegnarci a perdere tutto: è lo scopo della crisi infinita
- Le tasse alla mafia dei ladri, venduti al padrone straniero
Cosa deve o dovrebbe succedere perché oggettivamente la moneta in circolazione (reale e virtuale) sia riconosciuta per quel che è, ossia carta straccia, sicché non riscuota più alcuna fiducia in chi la spende: né in chi ne gioca valanghe in Borsa, né in noi poveracci che ci compriamo il pane quotidiano? Detto in altro modo: perché la fiducia nella finzione della moneta (cartacea e virtuale) è ancora così olistica, nonostante si sappia benissimo che non rappresenta nulla…. detto tecnicamente: “è inesigibile”? – Risposta mia: perché, se davvero si arrivasse a far barchette con i biglietti di banca, forse sì che “scoppierebbe” la rivoluzione, ma il pòpppolo ama il quieto vivere, che non ha mai un prezzo esagerato. Dunque ne paga, quatto quatto, le conseguenze .. La moneta moderna è la matrioska che contiene tutte le altre matrix.
Viva la figa e il bus del cul.
Dia un’occhiata al servizio su come vengono catechizzati gli studenti di una scuola media sull’importanza di pagare le tasse del TG RAI REGIONE EMILIA ROMAGNA andato in onda ieri 28/01/2016 nell’edizione delle ore 14.
Il servizio parte dal minuto 00.10.50 in poi.
Questo è il link:
http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-7fe62863-62cd-4276-9560-cfd75abeea68-archivio.html