LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Magaldi: 007 complici dei kamikaze, chi lo nega è bugiardo

Scritto il 06/6/17 • nella Categoria: segnalazioni Condividi Tweet

«Toglietevi dalla testa l’idea che i servizi segreti non siano al corrente dei preparativi terroristici in corso: se la strage avviene, significa che settori dell’intelligence l’hanno consentita». Parola di Gioele Magaldi, all’indomani dell’ennesimo attentato di Londra, avvenuto pochi giorni dopo quello di Manchester. Attentati “false flag”, targati Isis, opportunamente confezionati – come già in Francia, Belgio e Germania – per produrre una politica securitaria: non stupisce oggi la premier Theresa May che dice “adesso basta, cambiamo le regole del nostro vivere”. Meno libertà per tutti? E’ esattamente l’obiettivo delle vere “menti” degli attentati-kamikaze, nient’affatto islamiche. Attentati che, peraltro, continuano a risparmiare l’Italia. E non a caso, secondo Magaldi: «Da noi, gli apparati di sicurezza lavorano lealmente, con professionalità. Laddove comunque dovessero emergere delle falle nella sicurezza – aggiunge Magaldi – sappiamo per certo che ci sarebbe lo zampino di qualche complice, all’interno delle istituzioni preposte alla vigilanza. Perché è matematicamente impossibile che i preparativi di un attacco, in Italia come in tutta Europa, sfuggano alla rete dell’intelligence: e chi dice il contrario mente, sapendo di mentire».
Nel bestseller “Massoni, società a responsabilità illimitata”, Magaldi svela il ruolo – anche nell’incubazione del neo-terrorismo – di Ur-Lodges supermassoniche internazionali come la “Hathor Pentalpha” fondata dal clan Bush, implicata nell’11 Settembre. E ora, ai microfoni di “Colors Radio”, denuncia quelle che definisce evidenti complicità nella carneficina in corso, dimostrate anche dalla puntuale, apparente “impreparazione” delle forze di polizia, inglesi e francesi: «Cose assurde, incredibili: personaggi lasciati circolare da un posto all’altro a preparare attentati. Invece della sorveglianza c’è stata quasi un’osservazione benigna, come a dire: “Fa’, pure, perché per qualche motivo ti devo lasciar compiere il tuo attentato”. Quindi, per favore, non raccontiamoci frescacce». Troppi strani “errori”, nella rete di protezione: «Se ne sono accorti persino i media, solitamente “ovattati” e autocensurati». In realtà, aggiunge Magaldi, «è anormale il funzionamento dei servizi antiterrorismo in Francia, in Gran Bretagna e ovunque si siano verificati attentati di questo tipo».
Si punta a produrre paura generalizzata, che può aver avuto un effetto drammatico anche nell’incidente di Torino, con la folla impazzita di paura per l’esplosione di un petardo davanti al maxischermo che trasmetteva in piazza la finale di Champions: «Se si sollecita l’immaginario collettivo nel senso del terrore, è facilissimo che queste onde si trasmettano». Dobbiamo abituarci, insiste Magaldi: «C’è una maestria nel diffondere questa psicosi». C’era stato un momento quasi di assuefazione, dopo gli attentati francesi (Charlie Hebdo, Bataclan, Nizza) e ora c’è un nuovo salto di qualità. «Si vuol far credere che l’attentato è imprevedibile, che può succedere ovunque, dietro casa, in piazza, al concerto, come se noi non fossimo costantemente nella capacità di prevenire, intercettare, filtrare informazioni». La gente, forse, non sa come opera «un sano ed efficace antiterrorismo», quello delle reti di intelligence. «Chi conosce questi mondi – spiega Magaldi – sa perfettamente che è impossibile sfuggire ad una sorveglianza adeguata, a meno che coloro che sorvegliano non si “distraggano”, e lo facciano in malafede, in connivenza con chi poi li esegue, gli attentati».
Anziché credersi in pericolo costante, i cittadini farebbero meglio a «chiedere ai governi di essere protetti efficacemente, ma senza subire restrizioni alla loro libertà». In questo, aggiunge Magaldi, «è sospetta la reazione di Theresa May all’ennesima odiosa carneficina: proprio la tolleranza e il rispetto delle libertà individuali sono ciò che la retorica del terrorismo combatte». Addio libertà? E’ esattamente l’obiettivo dei burattinai del terrore, che si nascono dietro sigle come l’Isis. «Dietro ci sono interessi non integralisti, ma che utilizzano l’integralismo religioso per promuovere regimi di vita in senso non tollerante, repressivo e illiberale nei paesi occidentali», continua Magaldi. «Ricordiamoci che la prima stagione del terrorismo globale, quella di Al-Qaeda, negli Usa ha prodotto le norme del Patriot Act, leggi liberticide che hanno limitato la libertà di movimento e diverse libertà civili dei cittadini americani, sostanzialmente conseguendo proprio quegli obiettivi che il terrorismo dice di perseguire, cioè la trasformazione in senso antidemocratico e illiberale dell’Occidente».
Per Magaldi, il retroscena è geopolitico: chi sperava di “reincarnare” Al-Qaeda nello Stato Islamico per prolungare illimitatamente la “guerra infinita”, oggi è in difficoltà. «L’elezione di Donald Trump ha rappresentato un fattore disorientante per chi era pronto a declinare la “parte due” del copione, riguardante l’Isis, e ora ci sono dei colpi di coda». Che fare?Innnanzitutto non cedere alla paura, come vorrebbero gli strateghi occulti del terrore: «Bisogna tenere la barra dritta, sapendo che qualunque penetrazione attraverso le maglie dell’antiterrorismo e dell’intelligence ha precise responsabilità istituzionali». E quindi «non è certo limitando la libertà dei singoli, dei gruppi o del vivere civile occidentale che si consegue efficacemente la protezione dei cittadini». Il problema è, semmai, «cercare le mele marce». Magaldi lo ripete con la massima chiarezza: «In Francia, a Londra e ovunque accada un evento terroristico, se accade è perché l’intelligence e l’antiterrorismo non hanno fatto il loro mestiere, e non certo perché c’è una società che consente la libera circolazione delle persone e la tutela dei diritti individuali».
Questo va chiarito, «altrimenti non si spiega perché, per esempio, in Italia – dove l’intelligence e l’antiterrorismo funzionano molto bene – finora non ci sono stati attentati». Qualcuno potrebbe dire: ma ce ne saranno, prima o poi. «Quando ci fossero – scandisce Magaldi – sarà perché qualcuno magari avrà tradito o avrà allentato il controllo per favorire la realizzazione di qualche attentato». Impossibile che qualcuno colpisca, con successo, eludendo le reti di sicurezza: di questo, Magaldi si dice certissimo. «Con gli attuali strumenti (risorse umane sul territorio e dotazioni tecnologiche) è assolutamente possibile prevenire attentati, ovunque. Quindi non è vero che c’è una loro imprevedibilità. Gli attentati sono spesso prevedibili, dunque prevenibili», e chi sostiene il contrario «mente, sapendo di mentire». In passato, peraltro, non è sempre andata così liscia: al contrario, l’Italia è stata colpita tante volte, dal terrorismo. Il motivo per cui non è più successo, «e probabilmente non succederà», ribadisce Magaldi sta nella lealtà e nell’impegno delle nostre forze di sicurezza. E aggiunge, a mo’ di avvertimento: «Se dovessi essere smentito, a quel punto saprò dove puntare il dito, con nomi e cognomi».

«Toglietevi dalla testa l’idea che i servizi segreti non siano al corrente dei preparativi terroristici in corso: se la strage avviene, significa che settori dell’intelligence l’hanno consentita». Parola di Gioele Magaldi, all’indomani dell’ennesimo attentato di Londra, avvenuto pochi giorni dopo quello di Manchester. Attentati “false flag”, targati Isis, opportunamente confezionati – come già in Francia, Belgio e Germania – per produrre una politica securitaria: non stupisce oggi la premier Theresa May che dice “adesso basta, cambiamo le regole del nostro vivere”. Meno libertà per tutti? E’ esattamente l’obiettivo delle vere “menti” degli attentati-kamikaze, nient’affatto islamiche. Attentati che, peraltro, continuano a risparmiare l’Italia. E non a caso, secondo Magaldi: «Da noi, gli apparati di sicurezza lavorano lealmente, con professionalità. Laddove comunque dovessero emergere delle falle nella sicurezza – aggiunge Magaldi – sappiamo per certo che ci sarebbe lo zampino di qualche complice, all’interno delle istituzioni preposte alla vigilanza. Perché è matematicamente impossibile che i preparativi di un attacco, in Italia come in tutta Europa, sfuggano alla rete dell’intelligence: e chi dice il contrario mente, sapendo di mentire».

Nel bestseller “Massoni, società a responsabilità illimitata”, Magaldi svela il ruolo – anche nell’incubazione del neo-terrorismo – di Ur-Lodges supermassoniche internazionali come la “Hathor Pentalpha” fondata dal clan Bush, implicata nell’11 IncappucciatoSettembre. E ora, ai microfoni di “Colors Radio”, denuncia quelle che definisce evidenti complicità nella carneficina in corso, dimostrate anche dalla puntuale, apparente “impreparazione” delle forze di polizia, inglesi e francesi: «Cose assurde, incredibili: personaggi lasciati circolare da un posto all’altro a preparare attentati. Invece della sorveglianza c’è stata quasi un’osservazione benigna, come a dire: “Fa’, pure, perché per qualche motivo ti devo lasciar compiere il tuo attentato”. Quindi, per favore, non raccontiamoci frescacce». Troppi strani “errori”, nella rete di protezione: «Se ne sono accorti persino i media, solitamente “ovattati” e autocensurati». In realtà, aggiunge Magaldi, «è anormale il funzionamento dei servizi antiterrorismo in Francia, in Gran Bretagna e ovunque si siano verificati attentati di questo tipo».

Si punta a produrre paura generalizzata, che può aver avuto un effetto drammatico anche nell’incidente di Torino, con la folla impazzita di paura per l’esplosione di un petardo davanti al maxischermo che trasmetteva in piazza la finale di Champions: «Se si sollecita l’immaginario collettivo nel senso del terrore, è facilissimo che queste onde si trasmettano». Dobbiamo abituarci, insiste Magaldi: «C’è una maestria nel diffondere questa psicosi». C’era stato un momento quasi di assuefazione, dopo gli attentati francesi (Charlie Hebdo, Bataclan, Nizza) e ora c’è un nuovo salto di qualità. «Si vuol far credere che l’attentato è imprevedibile, che può succedere ovunque, dietro casa, in piazza, al concerto, come se noi non fossimo costantemente nella capacità di prevenire, intercettare, filtrare informazioni». La gente, forse, non sa come opera «un sano ed efficace antiterrorismo», quello delle reti di intelligence. «Chi conosce questi mondi – spiega Magaldi – sa perfettamente che è Theresa Mayimpossibile sfuggire ad una sorveglianza adeguata, a meno che coloro che sorvegliano non si “distraggano”, e lo facciano in malafede, in connivenza con chi poi li esegue, gli attentati».

Anziché credersi in pericolo costante, i cittadini farebbero meglio a «chiedere ai governi di essere protetti efficacemente, ma senza subire restrizioni alla loro libertà». In questo, aggiunge Magaldi, «è sospetta la reazione di Theresa May all’ennesima odiosa carneficina: proprio la tolleranza e il rispetto delle libertà individuali sono ciò che la retorica del terrorismo combatte». Addio libertà? E’ esattamente l’obiettivo dei burattinai del terrore, che si nascono dietro sigle come l’Isis. «Dietro ci sono interessi non integralisti, ma che utilizzano l’integralismo religioso per promuovere regimi di vita in senso non tollerante, repressivo e illiberale nei paesi occidentali», continua Magaldi. «Ricordiamoci che la prima stagione del terrorismo globale, quella di Al-Qaeda, negli Usa ha prodotto le norme del Patriot Act, leggi liberticide che hanno limitato la libertà di movimento e diverse Uomo-ombralibertà civili dei cittadini americani, sostanzialmente conseguendo proprio quegli obiettivi che il terrorismo dice di perseguire, cioè la trasformazione in senso antidemocratico e illiberale dell’Occidente».

Per Magaldi, il retroscena è geopolitico: chi sperava di “reincarnare” Al-Qaeda nello Stato Islamico per prolungare illimitatamente la “guerra infinita”, oggi è in difficoltà. «L’elezione di Donald Trump ha rappresentato un fattore disorientante per chi era pronto a declinare la “parte due” del copione, riguardante l’Isis, e ora ci sono dei colpi di coda». Che fare?Innnanzitutto non cedere alla paura, come vorrebbero gli strateghi occulti del terrore: «Bisogna tenere la barra dritta, sapendo che qualunque penetrazione attraverso le maglie dell’antiterrorismo e dell’intelligence ha precise responsabilità istituzionali». E quindi «non è certo limitando la libertà dei singoli, dei gruppi o del vivere civile occidentale che si consegue efficacemente la protezione dei cittadini». Il problema è, semmai, «cercare le mele marce». Magaldi lo ripete con la massima chiarezza: «In Francia, a Londra e ovunque accada un evento terroristico, se Gioele Magaldiaccade perché l’intelligence e l’antiterrorismo non hanno fatto il loro mestiere, e non certo perché c’è una società che consente la libera circolazione delle persone e la tutela dei diritti individuali».

Questo va chiarito, «altrimenti non si spiega perché, per esempio, in Italia – dove l’intelligence e l’antiterrorismo funzionano molto bene – finora non ci sono stati attentati». Qualcuno potrebbe dire: ma ce ne saranno, prima o poi. «Quando ci fossero – scandisce Magaldi – sarà perché qualcuno magari avrà tradito o avrà allentato il controllo per favorire la realizzazione di qualche attentato». Impossibile che qualcuno colpisca, con successo, eludendo le reti di sicurezza: di questo, Magaldi si dice certissimo. «Con gli attuali strumenti (risorse umane sul territorio e dotazioni tecnologiche) è assolutamente possibile prevenire attentati, ovunque. Quindi non è vero che c’è una loro imprevedibilità. Gli attentati sono spesso prevedibili, dunque prevenibili», e chi sostiene il contrario «mente, sapendo di mentire». In passato, peraltro, non è sempre andata così liscia: al contrario, l’Italia è stata colpita tante volte, dal terrorismo. Il motivo per cui non è più successo, «e probabilmente non succederà», ribadisce Magaldi, sta nella lealtà e nell’impegno delle nostre forze di sicurezza. E aggiunge, a mo’ di avvertimento: «Se dovessi essere smentito, a quel punto saprò dove puntare il dito, con nomi e cognomi».

Articoli collegati

  • Alberoni: Islam radicale? Recente, e prodotto dall'Occidente
  • Prendi il telefono e scappa: abituarsi al terrore quotidiano
  • A Strasburgo l'attentato salva-Macron, nei guai in Francia
  • Berlino trema: lo stragista Amri fu incoraggiato dalla polizia
  • Magaldi: una rivoluzione, contro i falsari degli 11 Settembre
  • Anche la Spagna nel copione "Isis", con il solito passaporto
  • Sycamore, Usa-Siria: il più grande traffico d'armi della storia
  • Smith: verso la legge marziale in Inghilterra, usando l'Isis
  • Magaldi: perfettamente inutile votare Renzi, Silvio o Grillo
  • Dinaro africano: perché Hillary fece assassinare Gheddafi
  • Berlino, la polizia ordina: non dite la verità sul terrorismo
  • Terrorismo, il bugiardo copione della morte. Fino a quando?
  • Magaldi: legge elettorale affondata, ma siamo in una palude
  • Il vero Brzezinski, grande architetto del terrorismo moderno
  • Il "fratello" Romano Prodi, globalizzatore in grembiulino
  • Corbyn tallona la May? Urge attentato elettorale, a Londra
  • "Bin Laden e Isis agli ordini dei Bush, entro 2 anni le prove"
  • Carpeoro: tutto resti com'è. Così l'Isis obbedisce al potere
  • L'impero del terrore fatto in casa, il lungo sonno della verità
  • Magaldi: gli Occhionero bruciati per imporre 007 infedeli?
  • Hathor Pentalpha e Isis, il romanzo criminale che ci attende
Tag: 11 settembre, Al Qaeda, antiterrorismo, assuefazione, attentati, autocensura, autoritarismo, barbarie, Bataclan, bavaglio, Belgio, calcio, carneficina, censura, Champions League, Charlie Hebdo, cittadini, civiltà, collusioni, Colors Radio, complicità, connivenze, controllo, denuncia, diritti, disinformazione, dominio, Donald Trump, Europa, false flag, Francia, geopolitica, George Bush, Germania, Gioele Magaldi, Goerge W. Bush, Gran Bretagna, guerra infinita, Hathor Pentalpha, immaginario, Inghilterra, integralismo, intelligence, intercettazioni, interessi, Isis, Islam, istituzioni, Italia, jihadisti, Juventus, kamikaze, lealtà, libertà, liberticidio, Londra, mainstream, Manchester, massacro, massoneria, Massoni, media, menzogne, neoterrorismo, Nizza, Occidente, odio, Osama Bin Laden, parigi, Patriot Act, paura, politica, polizia, potere, prevenzione, professionalità, protezione, psicosi, Real Madrid, Regno Unito, regole, religione, repressione, responsabilità, restrizioni, retorica, retroscena, rispetto, servizi segreti, sicurezza, sorveglianza, Stato Islamico, storia, strage, superlogge, tecnologia, territorio, terrorismo, Theresa May, tolleranza, Torino, tradimento, tutela, Ur-Lodges, Usa, vigilanza, web

9 Commenti

  1. Giorgio
    6 giugno 2017 • 06:33

    Sono più che d’accordo con Magaldi.

  2. Primadellesabbie
    6 giugno 2017 • 23:02

    Mi pare che qui sia quantomeno doveroso dare atto a Magaldi della coraggiosa determinazione, e della limpida generosità (questa sì, finalmente, patriottica) che dimostra esprimendosi, ed esponendosi, in questo modo.

  3. Daniele
    7 giugno 2017 • 23:10

    Se Magaldi si espone in questo modo è perchè gli è concesso, esattamente come a Carpeoro. Sono tutti e due figli della stessa mamma, anzi mammona. Non c’è coraggio nel dire cose scontate e comunque, anche se fuoriusciti (dicono loro) hanno fatto parte, o ne fanno ancora parte, della Massoneria e una volta entrati si è legati a vita a certi livelli e se esci devi stare bene attento a come ti comporti e a quello che dici, a meno che tu non sia autorizzato per disinformare o rendere noto quello che serve. Per chi si informa e si accerta delle notizie capisce benissimo della regia occulta che vuole instaurare un regime di paura e di caos per poi arrivare a un nuovo ordine delle cose (Novo Ordo Secolorum).
    Due particolari:
    Stadio di Manchester uno dei più sorvegliati al mondo, come telecamere per gli hooligans, le uniche immagini esistenti sono di telefonini….chi sono quelli che hanno ripreso? Quanti soldi hanno percepito per vendere quelle immagini che hanno fatto il giro del mondo?
    Cattedrale di Notre Dame (nostra dama simbolo di chi?): 900 (perchè 900 e non 904 o 901) 9 numero che rappresenta la distruzione. Di cosa? Persone a mani alzate in segno di resa al regime della paura…..e alla libertà personale…Perchè devo stare a mani alzate (come i prigionieri di guerra) quando non ho fatto niente? Per un assalitore che neanche si è visto…? Mah sarà…qualcosa tocca…Nulla succede per caso a questo mondo..

    Matteo 10:26
    Non li temete dunque; perché non c’è niente di nascosto che non debba essere scoperto, né di occulto che non debba essere conosciuto.

    E loro le scritture le conoscono bene…
    Meditate gente meditate

  4. Giorgio
    7 giugno 2017 • 07:12

    Sono dell’avviso che il generale dell’Arma Antonio Pappalardo sia andato oltre, se no altro perché è un significativo esponente delle istituzioni.

  5. Giorgio
    7 giugno 2017 • 07:13

    Mi è sfuggita una enne, errato “no altro” corretto “non altro”.

  6. substrato
    10 giugno 2017 • 07:43

    Salute a voi amici. A Daniele.Finalmente uno che ha gli occhi ben aperti! Questi personaggi sono i nuovi cazzari che si aggiungono a una lista gia’ infinita. Sto ancora aspettando come un fesso le prove schiaccianti del supercazzaro magaldi. Grazie Daniele, mi fai iniziare bene la giornata. State bene amici.

Trackbacks

  1. Magaldi: 007 complici dei kamikaze, chi lo nega è bugiardo
  2. Magaldi: 007 complici dei kamikaze, chi lo nega è bugiardo |
  3. Magaldi: 007 complici dei kamikaze, chi lo nega è bugiardo |

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Alberoni: Islam radicale? Recente, e prodotto dall'Occidente
    Prendi il telefono e scappa: abituarsi al terrore quotidiano
    A Strasburgo l'attentato salva-Macron, nei guai in Francia
    Berlino trema: lo stragista Amri fu incoraggiato dalla polizia
    Magaldi: una rivoluzione, contro i falsari degli 11 Settembre
    Anche la Spagna nel copione "Isis", con il solito passaporto
    Sycamore, Usa-Siria: il più grande traffico d'armi della storia
    Smith: verso la legge marziale in Inghilterra, usando l'Isis
    Magaldi: perfettamente inutile votare Renzi, Silvio o Grillo
    Dinaro africano: perché Hillary fece assassinare Gheddafi
    Berlino, la polizia ordina: non dite la verità sul terrorismo
    Terrorismo, il bugiardo copione della morte. Fino a quando?
    Magaldi: legge elettorale affondata, ma siamo in una palude
    Il vero Brzezinski, grande architetto del terrorismo moderno
    Il "fratello" Romano Prodi, globalizzatore in grembiulino
    Corbyn tallona la May? Urge attentato elettorale, a Londra
    "Bin Laden e Isis agli ordini dei Bush, entro 2 anni le prove"
    Carpeoro: tutto resti com'è. Così l'Isis obbedisce al potere
    L'impero del terrore fatto in casa, il lungo sonno della verità
    Magaldi: gli Occhionero bruciati per imporre 007 infedeli?
    Hathor Pentalpha e Isis, il romanzo criminale che ci attende
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc