LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Europa’

  • Moni Ovadia: Israele tra illegalità e razzismo, addio pace in Palestina

    Scritto il 03/3/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    La pace fra israeliani e palestinesi non è mai stata così lontana: le ultime elezioni consegnano Israele a una destra che in nessun modo potrebbe far digerire al paese un accordo coi palestinesi già rivelatosi “impossibile” per la leadership di centro-sinistra. «Ritengo che una simile eventualità non sia più un sogno, ma un mito», afferma Moni Ovadia

  • Molotov contro un negozio, violenza anti-rumena anche a Torino

    Scritto il 26/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Dopo i casi di Roma, la violenza contro i cittadini rumeni si affaccia anche a Torino, dove da molti anni vive pacificamente la più grande comunità rumena d’Europa al di fuori dei confini della Romania. Nella notte tra il 24 e il 25 febbraio è stato colpito da una molotov il negozio di alimentari “Transilvania”, in via Monterosa, nel quartiere Barriera di Milano.

  • Bertaglio: la truffa degli inceneritori, finanziati con le bollette Enel

    Scritto il 16/2/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Da anni gli italiani pagano (inconsapevolmente) una tassa “verde” sulla loro bolletta dell’elettricità per finanziare lo sviluppo delle energie rinnovabili. Peccato ci sia un trucco

  • Stop ai gas serra in Europa, un patto sul clima per salvare le Alpi

    Scritto il 16/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Mentre i ghiacciai si sciolgono sempre più in fretta (velocità più che raddoppiata negli ultimi anni secondo i dati del World Glacier Monitoring Service) l’Europa si mobilita per la protezione del clima

  • Giulietto Chiesa: medici, resistenza civile per difendere gli immigrati

    Scritto il 15/2/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Giulietto Chiesa chiederà all’Europa di intervenire contro il governo italiano, respingendo il dispositivo che invita i medici ospedalieri a segnalare la presenza di immigrati irregolari tra i propri pazienti.

  • Ferrero: caso Lampedusa, Italia nel medioevo civile

    Scritto il 25/1/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Durissimo l’ex ministro Paolo Ferrero, segretario Prc, sulla politica del rimpatrio immediato degli immigrati, che ha suscitato le proteste della popolazione di Lampedusa

  • Scarpinato: storia criminale della classe dirigente italiana

    Scritto il 11/1/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Uno dei più raffinati uomini di potere della storia occidentale, il cardinale Mazzarino, gesuita di origine italiana

  • Chiesa: l’industria in crisi risponda all’emergenza climatica

    Scritto il 20/12/08 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «La crisi del cambiamento climatico avanza più in fretta delle tecnologie che, in linea di principio, potrebbero fermarla.

  • Decrescita, Pallante dai Francescani a Francoforte

    Scritto il 27/10/08 • nella Categoria: LIBRE friends, idee, segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Maurizio Pallante, ecologista, esperto in energie pulite, teorico della “decrescita” e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice (www.decrescitafelice.it) ha aperto a Francoforte il 20 ottobre il terzo meeting europeo dei frati francescani, “Per un’Europa unita e solidale”.

  • Schmitt: le identità sono una finzione

    Scritto il 13/10/08 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    La cosa importante non sono le risposte, ma le domande: perché nelle domande (sul dolore, l’amore, la morte) gli uomini sono fratelli. Io credo nella parola. Ero un filosofo, sono diventato uno scrittore.

  • Maggiani: la cultura e i giochi di potere

    Scritto il 29/9/08 • nella Categoria: idee • (1)

    La pubblica produzione e promozione di cultura è basata su un rigoroso sistema di potere politico. Non avrà la forza di impatto della sanità, o dell’urbanistica, o del sistema creditizio, ma è pur sempre un potente mezzo per stabilire relazioni di condivisione e consenso.

  • Page 206 of 206
  • <
  • 1
  • ...
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi democrazia potere storia Unione Europea media disinformazione élite Germania diritti Ue banche Francia elezioni welfare sovranità tagli euro lavoro rigore mainstream debito pubblico Bce Pd Gran Bretagna oligarchia libertà sistema tasse disoccupazione futuro industria globalizzazione giustizia sinistra neoliberismo terrorismo Russia mondo popolo Stato pericolo Occidente Grecia cultura diktat Italia sicurezza interessi Bruxelles umanità verità privatizzazioni Costituzione paura cittadini movimento 5 stelle
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc