LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Garcia: gli anni Ottanta? Solo spazzatura

Scritto il 02/12/08 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

«Gli anni Ottanta hanno prodotto solo spazzatura. Furono orribili per ogni forma di spirito e cultura, eccetto che per la televisione, il liberismo economico e l’omosessualità occidentale. Per me, gli anni Ottanta sono il trionfo del cattivo gusto, del genere cafone. Hanno prodotto solo brutto rock e vestiti pacchiani. Hanno abbattuto un muro e ne hanno eretto un altro».

«E’ stato un periodo paradossale. C’erano al potere personaggi di tendenze politiche opposte, da Mitterrand alla Thatcher, eppure tutti sono andati nella stessa direzione: “uccidere” il partito comunista, privatizzare lo Stato, sconfiggere il sindacalismo. E’ stato il decennio della rinuncia, dell’abbandono dei grandi ideali di fine Ottocento. Uno spartiacque che pesa come un macigno. E l’inizio della società dello spettacolo: dalla tv di Stato, che dà lezioni di morale, si passa a quella privata, che celebra edonismo, successo, soldi. La sinistra non ha fatto niente per fermare questo fenomeno: da noi Mitterrand ha affidato il canale privato a Silvio Berlusconi».

(Tristan Garcia, autore de “La meilleure parte des hommes”, Gallimard)

Articoli collegati

  • Marzano: la truffa del porno, finta liberazione
  • Arte, sesso e violenza: David Cronenberg su Current Tv
  • A Milano Don Letts, il mattatore di Brixton celebrato dai Clash
  • Marco Revelli: gli imprenditori della paura
  • Gorbaciov: glasnost mondiale contro la truffa del neo-liberismo
  • Argentina, memoria e Desapariciòn
  • SettantaOttanta, a 30 anni da Moro e Basaglia
  • Anteprima Torino 80, dieci anni creativi
  • The Clash: Trucano a Bologna per lo Strummer-day
Tag: anni 80, Berlusconi, cultura, edonismo, Gallimard, La meilleure part des hommes, Mitterrand, partito comunista, rock, televisione, Thatcher, Tristan Garcia

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Marzano: la truffa del porno, finta liberazione
    Arte, sesso e violenza: David Cronenberg su Current Tv
    A Milano Don Letts, il mattatore di Brixton celebrato dai Clash
    Marco Revelli: gli imprenditori della paura
    Gorbaciov: glasnost mondiale contro la truffa del neo-liberismo
    Argentina, memoria e Desapariciòn
    SettantaOttanta, a 30 anni da Moro e Basaglia
    Anteprima Torino 80, dieci anni creativi
    The Clash: Trucano a Bologna per lo Strummer-day
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc