LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Il Vaticano contro le ronde: emigrare è un diritto, non un reato

Scritto il 21/2/09 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

L’istituzione delle “ronde” di vigilantes decisa dal governo rappresenta «una abdicazione dello Stato di diritto». Lo afferma un “ministro” del Vaticano, monsignor Agostino Marchetto, segretario del Pontificio Consiglio dei Migranti, secondo cui quella dei volontari civili «non è la strada da percorrere».

A proposito delle ronde, istituite dal decreto-sicurezza per collaborare con le forze dell’ordine (in accordo con sindaci e prefetti) al presidio delle città, monsignor Marchetto osserva: «E’ giusto che i cittadini si sentano al servizio del bene comune, purchè questo serva a difendere i deboli», mentre ogni compito finalizzato alla repressione dei reati «spetta alle autorità costituite».

Il fatto inoltre che il decreto legge introduca un «ruolo prevalente» per ex appartenenti alle forze dell’ordine ed escluda l’uso di armi, non cambia la posizione dell’esponente della Santa Sede. «Cercano così di far passare una norma che aveva già sollevato critiche, anche da parte del capo dello Stato». Ribadisce Marchetto: «È bene dare ai cittadini la possibilità di offrire un contributo ad aumentare la sicurezza delle loro città, ma se questo serve ad alimentare un clima di criminalizzazione dei migranti, certamente non trova il consenso della Chiesa».

L’immigrazione è un diritto, non un reato, ribadisce il Vaticano. «Criminalizzare le migrazioni irregolari e trattarle come reati comuni – aggiunge monsignor Marchetto – significa non riconoscere il diritto ad emigrare». Certamente spetta allo Stato la regolazione dei flussi migratori, ma occorre distinguere i migranti per motivi economici e i richiedenti asilo: «La maggior parte degli immigrati – conclude il “ministro” vaticano - non viene in cerca solo di una vita migliore, ma sfugge alla fame e alle persecuzioni».

Articoli collegati

  • Ratzinger: i media senza pietà intossicano la nostra vita
  • Ferrero: ronde xenofobe, pericolose e illegittime
  • La Cei: per fortuna l'Italia è già multietnica
  • Lerner: perché mi mancherà Gianni Baget Bozzo
  • Franceschini: rischio leggi razziali in Italia
  • Chef Kumalé: contro il razzismo, il manifesto del Couscous Clan
  • Carabinieri e polizia avvertono: ronde? No, grazie
  • Molotov contro un negozio, violenza anti-rumena anche a Torino
  • Fini: criminalizzare gli immigrati è odioso e pericolosissimo
  • La nave fantasma, a teatro il naufragio dei disperati
  • Ferrero: caso Lampedusa, Italia nel medioevo civile
  • Allarme Torino, italiani in fuga dalle classi multietniche
Tag: asilo, diritti, governo, monsignor Agostino Marchetto, persecuzioni, Pontificio Consiglio dei Migranti, ronde, Santa Sede, sicurezza, Stato, Vaticano, vigilantes

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Ratzinger: i media senza pietà intossicano la nostra vita
    Ferrero: ronde xenofobe, pericolose e illegittime
    La Cei: per fortuna l'Italia è già multietnica
    Lerner: perché mi mancherà Gianni Baget Bozzo
    Franceschini: rischio leggi razziali in Italia
    Chef Kumalé: contro il razzismo, il manifesto del Couscous Clan
    Carabinieri e polizia avvertono: ronde? No, grazie
    Molotov contro un negozio, violenza anti-rumena anche a Torino
    Fini: criminalizzare gli immigrati è odioso e pericolosissimo
    La nave fantasma, a teatro il naufragio dei disperati
    Ferrero: caso Lampedusa, Italia nel medioevo civile
    Allarme Torino, italiani in fuga dalle classi multietniche
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc