LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Alessandria, stop al nucleare: il Tar accoglie il ricorso

Scritto il 26/5/09 • nella Categoria: segnalazioni Condividi Tweet

Clamoroso colpo di scena nella vertenza tra ecologisti e governo (nazionale e regionale) riguardo all’installazione nucleare di Bosco Marengo, alle porte di Alessandria, il cui smantellamento secondo gli ambientalisti l’avrebbe trasformata in un pericoloso deposito di scorie radioattive: il 21 maggio il Tar piemontese ha accolto il ricorso presentato da diverse associazioni territoriali, bloccando di fatto la procedura prevista dal governo. «Da Alessandria – commenta Lino Balza di “Medicina democratica”, portavoce dell’iniziativa ambientalista - arriva una grossa vittoria, di buon auspicio nella battaglia contro il nucleare in Italia».

L’ordinanza del Tar del Piemonte, che ha sospeso lo smantellamento dell’impianto (ex Fabbricazioni Nucleari), secondo gli ambientalisti «crea un precedente nazionale per scorie-nucleari-1tutti i siti nucleari: infatti lo stesso governo aveva dichiarato apertamente che, in caso di pronuncia definitiva a favore del nostro ricorso, l’intera strategia sin qui adottata sarebbe stata da rivedere, in relazione a tutti gli impianti nucleari presenti in territorio italiano».

In seguito al ricorso presentato da “Medicina democratica”, Legambiente, Pro Natura e altre assciazioni, il Tribunale amministrativo regionale ha di fatto pronunciato una ordinanza contro il Ministero dello sviluppo economico e l’Ispra, Istituto superiore per la protezione e ricerca Ambientale, rigurado alla Sogin (Società gestione impianti nucleari). Nella sentenza, il Tar accoglie l’istanza cautelare e sospende l’esecuzione dello smantellamento, dato che «le circostanze allegate dai ricorrenti comprovano l’esistenza di un pregiudizio grave e irreparabile derivante dall’esecuzione del provvedimento impugnato».

La battaglia di Alessandria contro il nucleare si è svolta «nell’indifferenza dei sindaci della provincia» e con l’opposizione della stessa Regione Piemonte, dice Balza, ma è stata vinta «grazie ad una entusiasmante sottoscrizione popolare». Secondo gli ambientalisti, ora confortati anche dal Tar, la demolizione dell’impianto di combustibili nucleari di Bosco Marengo avrebbe implicitamente creato un deposito di scorie radioattive, definito “temporaneo” ma di fatto permanente, «in un sito assolutamente inidoneo, cioè non sicuro», in barba alle disposizioni del 2003 che prescrivono la sistemazione in sicurezza dei depositi radioattivi, innanzitutto previa stesura di una valutazione di impatto ambientale.

Articoli collegati

  • Nucleare Alessandria, il Tar: decide Torino, non Roma
  • Nucleare Alessandria, l'udienza slitta al 30 giugno
  • Clamoroso: Beppe Grillo salva la vertenza anti-nucleare
  • Italia nucleare: verdetto cruciale il 16 giugno
  • Greenpeace: elezioni, silenzio-assenso sul nucleare
  • Alessandria: ricorso contro il deposito radioattivo
  • Africa nucleare, la guerra della Francia inonda l'Italia
  • Maggiani: senza referendum, perché dico no al nucleare all'italiana
  • Il Brasile scritto dagli Indios e i segreti della Puglia nucleare
Tag: Alessandria, Bosco Marengo, Fabbricazioni Nucleari, Ispra, Legambiente, Lino Balza, Medicina Democratica, Ministero sviluppo economico, nucleare, Pro Natura, Regione Piemonte, ricorso, scorie radioattive, Sogin, Tar

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Nucleare Alessandria, il Tar: decide Torino, non Roma
    Nucleare Alessandria, l'udienza slitta al 30 giugno
    Clamoroso: Beppe Grillo salva la vertenza anti-nucleare
    Italia nucleare: verdetto cruciale il 16 giugno
    Greenpeace: elezioni, silenzio-assenso sul nucleare
    Alessandria: ricorso contro il deposito radioattivo
    Africa nucleare, la guerra della Francia inonda l'Italia
    Maggiani: senza referendum, perché dico no al nucleare all'italiana
    Il Brasile scritto dagli Indios e i segreti della Puglia nucleare
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc