LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Stop alle intercettazioni, vietato indagare sul potere

Scritto il 12/6/09 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Un freno decisivo alle indagini sul potere: quello dei partiti e degli intrecci con la criminalità mafiosa dei colletti bianchi, dal volto rispettabile, sempre più imprenditrice di se stessa. Così gli oppositori, facendo eco al procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, giudicano il decreto legge anti-intercettazioni, imposto l’11 giugno alla Camera con voto di fiducia, espresso anche da 21 deputati dell’opposizione e approvato con l’appoggio decisivo della Lega Nord. In base al ddl, il ricorso alle intercettazioni sarà limitato ai casi nei quali esistano fondati sospetti di colpevolezza: un colpo durissimo alle indagini, visto che spesso i sospetti emergono proprio dalle intercettazioni ambientali e telefoniche.

A far maturare un clima così ostile nei confronti di questi preziosi strumenti investigativi, afferma il governo, è stato l’abuso mediatico: troppo spesso, in bossi-11modo sistematico, si è assistito alla pubblica esibizione, sui giornali, di tabulati contenenti conversazioni intercettate, che gli inquirenti hanno evidentemente ceduto a giornalisti tranquillamente disposti alla violazione della privacy degli indagati, spesso pronunciando “sentenze mediatiche” di condanna, prima ancora del processo.

Se è vero, come assicura il ministro della giustizia Angelino Alfano, che le indagini contro la mafia restano al riparo dal decreto anti-intercettazioni, non c’è dubbio che i primi beneficiari del provvedimento siano gli uomini di potere. Gli analisti politici spiegano con precisione la tempistica dell’approvazione del decreto alla Camera l’11 giugno: sarebbe la moneta di scambio con cui Umberto Bossi gratifica Silvio Berlusconi, dopo la decisione di quest’ultimo di non sostenere il referedum del 21 giugno, che promuove il bipartitismo a spese dei partiti minori. La Lega lo teme e, in cambio del determinante disimpegno del Pdl, ha sottoscritto senza fiatare il decreto anti-intercettazioni, mai gradito al Carroccio. Grazie alla Lega, affermatasi come forza anti-casta, proprio la “casta” ottiene così il privilegio più ambito: l’amputazione delle indagini.

Articoli collegati

  • Intercettazioni, Ingroia: chi ha paura della verità
  • Lodo Alfano, Berlusconi attacca la Consulta e Napolitano
  • Contro Berlusconi, appello per la libertà di stampa
  • Ingroia: Borsellino tradito dal patto mafia-Stato?
  • Expo 2015, Milano nuova capitale della 'Ndrangheta?
  • Giallo Calipari: aveva nemici persino in Australia
  • Grillo: dalla legge-porcata al referendum-porcata
  • Iraniani a Bruxelles: vittoria truccata, ecco le prove
  • Appello all'unità da Bertinotti, lo sfascia-alleanze
  • Comunisti italiani fuori dall'Europa, Ferrero si dimette
  • No-Tav, la val Susa supera la prova elettorale
  • Guerra agli immigrati, clandestini ora fuorilegge
  • Scarpinato: storia criminale della classe dirigente italiana
Tag: Angelino Alfano, antimafia, Camera dei Deputati, casta, giornalisti, giustizia, indagini, intercettazioni, Lega Nord, mafia, Pietro Grasso, privacy, referendum, Silvio Berlusconi, Umberto Bossi

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Intercettazioni, Ingroia: chi ha paura della verità
    Lodo Alfano, Berlusconi attacca la Consulta e Napolitano
    Contro Berlusconi, appello per la libertà di stampa
    Ingroia: Borsellino tradito dal patto mafia-Stato?
    Expo 2015, Milano nuova capitale della 'Ndrangheta?
    Giallo Calipari: aveva nemici persino in Australia
    Grillo: dalla legge-porcata al referendum-porcata
    Iraniani a Bruxelles: vittoria truccata, ecco le prove
    Appello all'unità da Bertinotti, lo sfascia-alleanze
    Comunisti italiani fuori dall'Europa, Ferrero si dimette
    No-Tav, la val Susa supera la prova elettorale
    Guerra agli immigrati, clandestini ora fuorilegge
    Scarpinato: storia criminale della classe dirigente italiana
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc