LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Se Silvio piccona la Seconda Repubblica, da lui fondata

Scritto il 11/12/09 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Troppi veleni e troppe tensioni (anche nel centrodestra) e troppa incertezza. Questa la ragione dell’esasperazione del premier e del suo sfogo al vertice europeo del Ppe. Diversamente, scrive Massimo Franco sul “Corriere della Sera”, non si capirebbe come un presidente del Consiglio dotato di una maggioranza schiacciante possa dire che «la sovranità è passata dal Parlamento al partito dei giudici». Lo stupore della platea, aggiunge Franco, fa pensare che il discorso sia stato iscritto più nella categoria delle stranezze italiane che in quella degli attacchi alla democrazia: come se le anomalie del Belpaese fossero state offerte al giudizio dell’Europa.

«Berlusconi, l’uomo che ha forgiato e dominato la Seconda Repubblica – continua Franco – sembra diventato il suo involontario picconatore. Eppu­Berlusconi 5re, è convinto di non essere lui a sferrare i colpi che rischiano di lesionare il Paese: si considera la vittima di una serie di sabotatori annidati in un potere senza legittimazione popolare, e senza diritto di replica». Ma in una lotta che appare sempre più di sopravvivenza, «i rischi si moltiplicano». Per questo, Napolitano e Fini, non potevano tacere. «E infatti la cosa più rumorosa è il silenzio della seconda carica dello Stato, Renato Schifani». Secondo Franco, «la “preoccupazione” ed il “rammarico” espressi da Napolitano fotografano una situazione in bilico».

Il fatto che Berlusconi abbia scelto non replicare al Quirinale, per l’editorialista del “Corriere” «dimostra che la sua offensiva non risponde ad una strategia a tavolino» e che «non c’è la volontà di rompere con il Quirinale, sebbene le critiche del Pdl al presidente della Repubblica segnalino un’ostilità strisciante». La prospettiva di un governo costretto a procedere per altri tre anni in un clima di conflittualità così accentuata «fa massimo francovenire i brividi», aggiunge Massimo Franco, perché «promette un logoramento ed una paralisi decisionale dei quali pagherebbe il prezzo il Paese, oltre che Berlusconi».

Il premier ribadisce la volontà di rivoluzionare le istituzioni? «Ma se davvero ne è convinto, non si spiega il senso di impotenza che filtra dalle sue parole sui giudici». rileva Franco. «Mai come in questi giorni si ha l’impressione di un Berlusconi combattuto fra voglia di uscire dall’accerchiamento tornando davanti al corpo elettorale, e consapevolezza che il Paese gli chiede di governare». Per quanto motivata da un contorno di veleni, «l’esasperazione non è il consigliere migliore». E gli annunci non seguiti da scelte conseguenti, conclude Franco, «possono rafforzare gli avversari» (info: www.corriere.it).

Articoli collegati

  • «Non fidarti di Fini», Craxi latitante avvertì Berlusconi
  • La politica dell'odio che trasforma Berlusconi in santo
  • Spinelli: Napolitano e Fini fermeranno la tele-dittatura
  • Giudici, Berlusconi dichiara guerra a Fini e Napolitano
  • Gotor: il tramonto di Berlusconi sarà lungo e velenoso
  • Travaglio: caso Genchi, il thriller che fa tremare l'Italia
  • Tabacci: rischio elezioni, Fini leader del dopo-Berlusconi
  • Fuori-onda, valanga di insulti a Fini: Silvio, buttalo fuori
Tag: Berlusconi, Corriere della Sera, crisi, democrazia, elezioni anticipate, Gianfranco Fini, Giorgio Napolitano, giudici, Parlamento, Renato Schifani, Seconda Repubblica, sovranità, veleni

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    «Non fidarti di Fini», Craxi latitante avvertì Berlusconi
    La politica dell'odio che trasforma Berlusconi in santo
    Spinelli: Napolitano e Fini fermeranno la tele-dittatura
    Giudici, Berlusconi dichiara guerra a Fini e Napolitano
    Gotor: il tramonto di Berlusconi sarà lungo e velenoso
    Travaglio: caso Genchi, il thriller che fa tremare l'Italia
    Tabacci: rischio elezioni, Fini leader del dopo-Berlusconi
    Fuori-onda, valanga di insulti a Fini: Silvio, buttalo fuori
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc