LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Gramellini: panico, il Signor Tv oscura la sua creatura

Scritto il 17/3/10 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

A dieci giorni dal voto, la politica riempie i teatri e irrompe sul web, ritorna al passato e va nel futuro, ma diserta malinconicamente il presente: la televisione. Una situazione surreale, come se alla vigilia dei Mondiali chiudesse la Domenica Sportiva. Chiunque osservi la scena da una prospettiva più evoluta della nostra, per esempio dallo Zimbabwe, vedrà conduttori televisivi che trasferiscono i talk show nelle piazze e politici in preda alla sindrome di invisibilità che chiamano i giornali per proporre e in qualche caso elemosinare interviste sui siti.

Sempre dallo Zimbabwe ci fanno notare il paradosso del direttorissimo del telegiornale governativo, che è appena andato a spiegare le proprie ragioni Massimo Gramellinisu Internet, partecipando al programma online di uno dei grandi epurati della tv, Enrico Mentana. È un sistema rovesciato, l’effetto della scelta spaventata di una vecchia volpe che controlla lo schermo ma non riesce più a governarlo e perciò decide di spegnerlo. Berlusconi è e rimane il comunicatore di un mondo di cieli azzurri e bimbi sorridenti, il mondo dei rampanti Anni 80, il suo mondo, quello della pubblicità.

Di fronte alla durezza di una crisi epocale, che sta spostando il benessere da una parte all’altra del pianeta (e noi purtroppo ci troviamo dalla parte sbagliata) il capo del centrodestra si scopre senza un progetto e soprattutto senza un linguaggio intonato alle circostanze. Preso dal panico, ricorre allo strumento dei padroni deboli: la serrata. Certo, lo fa appoggiandosi a una legge demenziale come la par condicio, partorita dalla mente mediocre dei suoi oppositori. Ma lo fa, e con uno scopo preciso: zittire i tribuni della plebe, soprattutto Santoro.

Non perché tema che lui o Travaglio provochino un travaso di voti da destra a sinistra: il premier è troppo intelligente anche solo per pensarlo. BerlusconiNo, è allergico a “Ballarò” e “Annozero” perché sporcano i suoi cieli azzurri, tolgono energia al migliore dei mondi possibili, attizzano il discutere e il dubitare che sono nemici del fare. Meglio il silenzio degli indecenti alle chiacchiere distruttive che minano le certezze delle masse consumatrici, a cui il berluscottimismo ha fornito in questi anni l’unica ideologia comprensibile e desiderabile.

Berlusconi è convinto che i programmi che seminano dubbi diffondano angoscia, e che l’angoscia produca astensione, fuga, rifiuto. In realtà il conflitto produce risveglio, e avremmo tutti un dannato bisogno di scuotere questa Italia addormentata, insensibile ormai ai baci di qualsiasi principe azzurro, compreso lui. Il risultato paradossale della sua psicosi è il silenzio della tv, imposto dall’uomo che ha insegnato a tutti come si parla in tv. Quasi che l’elastico, che all’inizio della Seconda Repubblica lo aveva proiettato davanti agli altri di una spanna, ora lo abbia ricacciato all’indietro, riducendolo a una versione chirurgicamente evoluta di Forlani.

(Massimo Gramellini, “La serrata del signor Tv”, da “La Stampa”, 17 marzo 2010 – www.lastampa.it).

Articoli collegati

  • Punite Santoro, non chi paga il canone: lasciateci Annozero
  • Massimo Fini: spegnere la Tv, oppio dei popoli
  • Addio vecchia Tv, la censura ha generato l'antidoto
  • I censori si rassegnino: Santoro killed the Tv Star
  • Santoro sfida la censura, con l'aiuto di Al Gore
  • Addio casta, liberiamo la politica dal virus del denaro
  • Scandali e risse istituzionali: il non-voto crescerà
  • Francia, astensioni record: un monito per l'Italia
  • Fermare Santoro? Mentana sul web aggira il bavaglio
  • Elezioni al buio, un italiano su 5 deciderà in extremis
  • Silenzio-elezioni, l'Europa si vergogna dell'Italia
  • Santoro: no al bavaglio, edizione-pirata di Annozero
Tag: Annozero, Ballarò, bavaglio, Berlusconi, elezioni, La Stampa, Michele Santoro, televisione

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Punite Santoro, non chi paga il canone: lasciateci Annozero
    Massimo Fini: spegnere la Tv, oppio dei popoli
    Addio vecchia Tv, la censura ha generato l'antidoto
    I censori si rassegnino: Santoro killed the Tv Star
    Santoro sfida la censura, con l'aiuto di Al Gore
    Addio casta, liberiamo la politica dal virus del denaro
    Scandali e risse istituzionali: il non-voto crescerà
    Francia, astensioni record: un monito per l'Italia
    Fermare Santoro? Mentana sul web aggira il bavaglio
    Elezioni al buio, un italiano su 5 deciderà in extremis
    Silenzio-elezioni, l'Europa si vergogna dell'Italia
    Santoro: no al bavaglio, edizione-pirata di Annozero
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc