LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Ciao democrazia, siamo tornati schiavi: delle banche

Scritto il 27/11/10 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Continuo ad ascoltare alla radio commenti strampalati da parte di economisti e di giornalisti. Uno dei più ricorrenti é quello secondo cui gli irlandesi se la sono cercata. Davvero? A me sembra che la realtà sia diversa. Da un punto di vista macro, l’Irlanda non stava male. Fino al 2008 il debito pubblico era di gran lunga inferiore al 60% sul Pil stabilito dal Trattato di Maastricht, nel 2009 é salito al 64%. La loro economia é cresciuta grazie a una tassazione societaria agevolata, che per qualcuno è disdicevole, ma certo non illegittima. Non viola nessun Trattato e, anzi, applica un principio elementare e giusto, quella della concorrenza fiscale tra Stati /o regioni.

Nel frattempo l’Irlanda é stata molto brava nell’utilizzare i fondi strutturali europei e a rilanciare con agevolazioni fiscali le zone depresse. I guai Marcello Foadell’Irlanda sono provocati non dai conti pubblici, ma da quelli privati; ovvero dall’indebitamento delle famiglie, che, analogamente a Stati Uniti e Gran Bretagna, è molto alto, pari al 190% del Pil; in buona parte a causa, ancora una volta, della sopravvalutazione del mercato immobiliare. Fino a poche settimane fa, tuttavia, si riteneva che l’indebitamento privato, peraltro noto da tempo, potesse essere assorbito nel tempo, senza misure draconiane.

Cos’é successo nel frattempo? Cos’hanno combinato di così grave i cittadini irlandesi? Nulla, assolutamente nulla. Le banche irlandesi, invece, sì. Quelle stesse banche che pochi mesi fa hanno superato il severissimo stress-test della Bce, improvvisamente hanno annunciato di essere sull’orlo del fallimento. La causa? La solita: sono troppo esposte sul mercato dei derivati, con conseguente moltiplicazione dei loro debiti. Come, nel 2008, le banche Usa, come Ubs, eccetera. Il rimedio? Il solito. Noi cittadini abbiamo pagato per la crisi dei mutui subprime. Gli irlandesi pagheranno per gli errori delle loro banche private, le quali, invece, non pagano mai. Da qui alcune considerazioni.

1) Non chiamatelo più capitalismo, quello vero è un’altra cosa. Prevede grandi ricompense per chi riesce, ma anche grandi punizioni per chi fallisce. Qui invece stiamo tornando a una situazione che assomiglia molto a quella BELGIUM EU EUROPEAN PRESIDENTpre Rivoluzione francese, nella quale una casta di nobili era al di sopra di tutto e non pagava mai.

2) I nostri Paesi non sono più sovrani, né giusti, né democratici. La vera democrazia presuppone l’assunzione di responsabilità e un rapporto di causa ed effetto tra il popolo e gli eletti. Ora il vero potere é nelle mani di un mondo finanziario che non rispetta le regole costituite e men che meno lo stato di diritto. E che sta sancendo una pericolosa consuetudine: quella che permette alle banche di scaricare su cittadini incolpevoli le proprie colpe. Loro sbagliano noi paghiamo, Loro risanano rapidamente, incassano bonus milionari, mentre i popoli sono costretti a subire restrizioni pazzesche per anni e forse decenni, in condizioni, talvolta, di moderna schiavitù. E chi osa protestare viene zittito con il ricatto supremo: o é così o viene giù l’Irlanda. E se viene giù l’Irlanda viene giù il mondo. Dunque meglio che pochi si sacrifichino per il bene di tutti.

3) La Bce dovrebbe essere chiamata a rispondere per non aver monitorato, per aver diffuso stress-test farlocchi. Ma non succederà nulla. Il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale andrebbero messi sotto Jean-Claude Trichet, presidente Bceinchiesta ed essere costretti a rispondere dei loro errori. Invece, essendo sovranazionali, non sono sottoposti ad alcun tipo di controllo e di verifica.

Avanza così una dittatura invisibile, che non sfida apertamente la democrazia e la sovranità nazionale, ma la svuota progressivamente di contenuti e rende i cittadini schiavi, moderni schiavi ingabbiati per sempre dal debito. Nel nome del progresso e del consumismo. Questa é la vera minaccia per tutti noi. O meglio: per chi vuole e ha l’intelligenza per capire. O sbaglio?

(Marcello Foa, dal suo blog su “Il Giornale”, www.ilgiornale.it).

Articoli collegati

  • Voto utile? No, grazie: ci salverà solo il Referendum
  • Le guerre americane, la crisi e la dittatura del debito
  • La Cina assorbe il nostro debito: si sta comprando l'Europa
  • Ragazzi, questo mondo fa schifo: indignatevi!
  • Rapinare i risparmiatori: truffa decisa da banche e governi
  • Super-banchieri: un club di delinquenti decide tutto
  • Una setta di 9 banchieri decide le sorti del mondo
  • Le banche ci derubano e non pagano mai: falliscano pure
  • Studenti, battaglia a Londra contro il caro-università
  • 2011, l'Italia in ginocchio: fanta-diario della crisi
  • Addio welfare europeo: Bruxelles suicida il futuro
  • L'Inghilterra è una bomba: debito a orologeria, 16 trilioni
  • Crisi totale: lo spettro della povertà spaventa l'America
  • Cantona: la rivoluzione? Ritiriamo i nostri soldi dalla banca
  • Rischio rivolta, se a pagare la crisi sono solo i poveri
Tag: banche, capitalismo, crisi, debito, democrazia, diritti, dittatura, Europa, famiglie, Il Giornale

3 Commenti

  1. essi vivono
    16 luglio 2011 • 23:58

    Ah, i fantocci degli Illuminati. Sono dappertutto.

  2. OK MORANDO SERGIO Crocefieschi Genova Malpotremo Lesegno Italia Argentina
    25 novembre 2011 • 22:44

    Banche banchieri..illuminati massoni (freemasons) N.W.O. signoraggio propaganda di fratelli di loggia alla grande corsa..globale.. tanti sono nostrani..sono in LISTA MASSONI ” nei più letti ” su: http://www.uominiliberi.eu
    Morando

Trackbacks

  1. 2010-2011 La crisi è il successo della finanza e della globalizzazione. « COSTRUIRE IL NUOVO

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Voto utile? No, grazie: ci salverà solo il Referendum
    Le guerre americane, la crisi e la dittatura del debito
    La Cina assorbe il nostro debito: si sta comprando l'Europa
    Ragazzi, questo mondo fa schifo: indignatevi!
    Rapinare i risparmiatori: truffa decisa da banche e governi
    Super-banchieri: un club di delinquenti decide tutto
    Una setta di 9 banchieri decide le sorti del mondo
    Le banche ci derubano e non pagano mai: falliscano pure
    Studenti, battaglia a Londra contro il caro-università
    2011, l'Italia in ginocchio: fanta-diario della crisi
    Addio welfare europeo: Bruxelles suicida il futuro
    L'Inghilterra è una bomba: debito a orologeria, 16 trilioni
    Crisi totale: lo spettro della povertà spaventa l'America
    Cantona: la rivoluzione? Ritiriamo i nostri soldi dalla banca
    Rischio rivolta, se a pagare la crisi sono solo i poveri
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc