LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Grillo: la disperazione dei falliti che vogliono la Tav

Scritto il 04/7/11 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Ieri in Val di Susa c’era la nebbia. Non era solo quella dei fumogeni. Era la nebbia della disinformazione. Oggi sono additato dai media di Stato (se un giornale è pagato con finanziamenti pubblici diretti o indiretti è, per definizione, un giornale di Stato) come fomentatore di violenti. Questo non è assolutamente vero. Ieri ho chiamato eroi i valsusini che manifestavano pacificamente, come fanno da anni, per il loro territorio. Sono il primo a condannare e a voler sapere chi sono i black bloc annunciati dai media da giorni. Li trovino, li arrestino. La nebbia dei media è calata sulle ragioni della protesta. Sempre ignorate. Non ha speso una parola sui motivi per i quali un’intera valle è contraria alla Tav. Non ha spiegato le ragioni dei valsusini.

La Tav, l’ho scritto decine di volte in 7 anni, non serve. Non è un treno ad alta velocità, ma un treno merci che dovrebbe trasportare in un lontano Beppe Grillo a Chiomonte il 3 lugliofuturo carichi inesistenti e in diminuzione da un decennio sull’attuale tratta ferroviaria della Val di Susa. Esiste già, infatti, una linea merci che collega Torino a Modane completamente sottoutilizzata. Un tunnel di 57 chilometri. L’opera sarà finita tra venti anni, un periodo infinito, in cui si prevede un’ulteriore diminuzione dei trasporti europei. A che serve la Tav? Ma soprattutto a chi serve? Chi ci guadagna? Il costo previsto è di 22 miliardi a carico della collettività. La Ue ci darà solo 672 milioni (soldi nostri comunque, dato che diamo ogni anno circa 13 miliardi alla UE e ne riceviamo 9). Perché nessuno confuta questi dati?

Tremonti ha appena annunciato una manovra di 47 miliardi di tagli e di tasse per evitare il default, ma la ennesima Grande Opera s’ha da fare, come sempre a spese degli italiani. Vedo in questo accanimento dei partiti per la Tav, che per primi sanno essere inutile, la disperazione di chi ha fallito, ma non può tornare indietro. Se non ci fossero stati Fukushima e il referendum quante decine di migliaia di uomini avrebbero dovuto mobilitare per costruire le centrali nucleari che nessun italiano voleva, ma la politica assolutamente si? Questa è l’Italia della nebbia dei media che copre ogni cosa. Ich bin valsusiner!

(Beppe Grillo, “Nebbia in Val di Susa”, dal blog di Beppe Grillo del 4 luglio 2011).

Articoli collegati

  • Tav, lo squallore della politica e la dittatura delle mafie
  • Tav, Ceronetti: la val Susa contro l'impero della schiavitù
  • Primarie: malgrado il Pd, metà degli elettori contro la Tav
  • Ferrero: appalti e mafia, smascheriamo il Tav in tutta Italia
  • Tav, Travaglio: questi politici sono peggio dei violenti
  • «Massacrato dalla polizia: temevo mi uccidessero»
  • Vendola: la politica impari a rispettare la valle di Susa
  • Vent'anni di lacrimogeni, la ricetta del Pd per la val Susa
  • Tav, mafia e menzogne: ma i "barbari" valsusini vinceranno
  • No-Tav: la valle di Susa non si arrende, vuole la verità
  • Giulietto Chiesa: i No-Tav ci aiutano a difendere l'Italia
  • Travaglio: fermeremo questa Tav di ladri e cialtroni
Tag: acqua, Beppe Grillo, casta, Chiomonte, debito pubblico, democrazia, diritti, disinformazione, disperazione, No Tav, nucleare, partiti, referendum, repressione, Torino-Lione, valle di Susa, violenze

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Tav, lo squallore della politica e la dittatura delle mafie
    Tav, Ceronetti: la val Susa contro l'impero della schiavitù
    Primarie: malgrado il Pd, metà degli elettori contro la Tav
    Ferrero: appalti e mafia, smascheriamo il Tav in tutta Italia
    Tav, Travaglio: questi politici sono peggio dei violenti
    «Massacrato dalla polizia: temevo mi uccidessero»
    Vendola: la politica impari a rispettare la valle di Susa
    Vent'anni di lacrimogeni, la ricetta del Pd per la val Susa
    Tav, mafia e menzogne: ma i "barbari" valsusini vinceranno
    No-Tav: la valle di Susa non si arrende, vuole la verità
    Giulietto Chiesa: i No-Tav ci aiutano a difendere l'Italia
    Travaglio: fermeremo questa Tav di ladri e cialtroni
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc