LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Aiuto, dopo Berlusconi vuol scendere in campo Montezemolo

Scritto il 03/9/11 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Nell’Italia avviata (forse) al dopo Berlusconi, di una cosa non si sentiva la necessità: un nuovo partito azienda. Quindi era inevitabile che Luca di Montezemolo, il nostro maggior esperto nel ramo del superfluo, ne sfornasse uno. Con lo stesso incomprensibile ottimismo con cui si lancia sul mercato la riedizione di un vecchio modello, il presidente della Ferrari, e già della Fiat, ha annunciato la messa in produzione, entro un anno o due, di una nuova Forza Italia, ovvero un partito liberista di massa guidato da un industriale ricchissimo con alle spalle la proprietà di mezzi d’informazione e squadre di calcio.

Insomma una trovata già vecchia, che arriva con una ventina d’anni di ritardo, senza il carisma e la sorpresa dell’originale. Esattamente come per la Montezemolonuova Ferrari 8 cilindri, la nuova Cinquecento, la nuova Punto, Croma, Bravo, Brava, bis. L’Italia è del resto un Paese aperto alle novità, specialmente se inutili, ed è normale che continuino a nascere partiti e movimenti, fondati da ultra sessantenni, tanto più quando il fatturato aziendale e personale è in difficoltà. Vale per Montezemolo come per Grillo. Qualche fesso che abbocca si trova sempre. D’altra parte, bisogna ammettere che il leader del nuovo partito azienda è più fascinoso ed elegante di Berlusconi, ha capelli propri, parla le lingue straniere, vanta un solo processo in corso, con rinvio a giudizio per abuso edilizio.

Ragioni che sono parse sufficienti a molti, perfino agli amici del “Fatto”, per accantonare le menate sul conflitto d’interessi e salutare con simpatia la “discesa in campo”. Soltanto a qualche vecchio catafalco, come chi scrive, la candidatura appoggiata da Marchionne e Diego Della Valle, con i rampolli delle famiglie industriali, da Merloni a Matarrese, impegnati a «radicare il movimento nel territorio», continua a sembrare uno scandalo. Un’anomalia Curzio Malteseinconcepibile in una democrazia occidentale, che in America, Germania, Francia e Gran Bretagna avrebbe scatenato l’allarme unanime del giornalismo indipendente.

Il programma di Italia Futura, redatto dal professor Andrea Romano, già consigliere di D’Alema e dunque esperto in successi, è il frutto di un attento lavoro di copia e incolla dei luoghi comuni del neo liberismo. Anche qui, un remake del primo programma di Forza Italia, di Antonio Martino. Su un punto si potrebbe essere d’accordo: la riforma elettorale. Se non suonasse un po’ ipocrita. L’Italia è ormai matura per un sistema elettorale fondato sul censo. Chiunque disponga di un certo fatturato, dovrà ottenere un adeguato numero di parlamentari. Così, i neo liberisti ne convengano, si tutela il libero mercato. Altrimenti, perché Fiat, Mediaset, Tod’s e Merloni devono avere il loro partito e Del Vecchio, Esselunga o Riva no?

(Curzio Maltese, “Aiuto, dopo Berlusconi ora Montezemolo vuol scendere in campo”, da “Il Venerdì di Repubblica” del 2 settembre 2011).

Articoli collegati

  • Barnard: Montezemolo, ultima maschera del vero potere
  • Da marginali a decisivi, ora i grillini spaventano il Pd
  • Miracolo: nuova legge elettorale, oltre un milione di firme
  • Italia ko, ma resta il quarto paradiso mondiale dei ricchi
  • Archiviati il Pd e il Cavaliere, arriverà un nuovo Berlusconi
  • Antipolitica? No, ribellione: l'Italia non ne può più
  • Paolo Barnard: il vero potere mondiale ci vuole schiavi
  • Lacrime e sangue, ma non per i padroni d'Europa
  • Casta avvisata, cercherà facce pulite per il lavoro sporco
  • Montezemolo: governo disastroso, e da Bossi solo ciance
Tag: Antonio Martino, Beppe Grillo, Berlusconi, Curzio Maltese, discesa in campo, Fiat, Forza Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Il Fatto Quotidiano, Il Venerdì di Repubblica, industriali, legge elettorale, Luca di Montezemolo, Massimo D'Alema, Mediaset, neo-liberismo, Usa

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Barnard: Montezemolo, ultima maschera del vero potere
    Da marginali a decisivi, ora i grillini spaventano il Pd
    Miracolo: nuova legge elettorale, oltre un milione di firme
    Italia ko, ma resta il quarto paradiso mondiale dei ricchi
    Archiviati il Pd e il Cavaliere, arriverà un nuovo Berlusconi
    Antipolitica? No, ribellione: l'Italia non ne può più
    Paolo Barnard: il vero potere mondiale ci vuole schiavi
    Lacrime e sangue, ma non per i padroni d'Europa
    Casta avvisata, cercherà facce pulite per il lavoro sporco
    Montezemolo: governo disastroso, e da Bossi solo ciance
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc