LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Terza Guerra Mondiale: ci stanno abituando all’idea

Scritto il 26/4/14 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

Barack Obama e gli strateghi alla Dottor Stranamore: il genio profetico del film di Stanley Kubrick, che negli anni ‘60 «ha rappresentato con precisione la follia e i pericoli della guerra fredda» mettendo in scena «personaggi basati su persone reali e maniaci veri», oggi illumina la drammatica attualità mondiale, con gli Usa che minacciano le frontiere russe tradendo la solenne promessa fatta nel 1990 a Gorbaciov – la Nato non avanzerà di un pollice verso est – e si preparano ad assediare la Cina. In un arco che si estende dall’Australia al Giappone, Pechino dovrà affrontare i missili e bombardieri nucleari Usa. Una base navale strategica è in costruzione sull’isola coreana di Jeju a meno di 400 chilometri dalla metropoli cinese di Shanghai, il cuore industriale dell’unico paese il cui potere economico sta per superare quello degli Stati Uniti. Il “Pivot” di Obama, sostiene John Pilger, è stato progettato per minare l’influenza della Cina nella regione: «È come se fosse cominciata un’altra guerra mondiale, ma con altri mezzi».
L’obiettivo dell’ultima missione asiatica di Obama, scrive Pilger in un post ripreso da “Come Don Chisciotte”, è quello di convincere i suoi “alleati” nella regione, principalmente il Giappone, a riarmarsi e a prepararsi per una eventuale possibilità di guerra con la Cina. «Entro il 2020, quasi i due terzi di tutte le forze navali statunitensi in tutto il mondo saranno trasferite nella zona Asia-Pacifico. Dopo la seconda guerra mondiale, questa è la più grande concentrazione militare in quella vasta regione». Non è una fantasia da Stranamore: il segretario alla difesa di Obama, Charles “Chuck” Hagel, è stato a Pechino per consegnare un avvertimento minaccioso: la Cina, come la Russia, potrebbero trovarsi isolate e in pericolo di guerra se non si piegheranno alle richieste degli Stati Uniti. Hagel paragona l’annessione russa della Crimea con la ben più complessa disputa territoriale che ha in atto la Cina con il Giappone sulle isolette disabitate nel Mar Cinese Orientale, da tempo contese.
La situazione è sempre più pericolosa, avverte Pilger, considerata la capacità di menzogna della Casa Bianca e dei media mainstream: se negli anni ‘60 finsero di sopravvalutare la potenza missilistica dell’Urss per creare il “terrore rosso”, oggi lo stesso scenario si ripete nei confronti di Russia e Cina. E’ un copione, quello della “false flag”, che è stato adottato in modo sistematico negli ultimi 13 anni: il ruolo-fantasma di Bin Laden nell’11 Settembre, le inesistenti armi di distruzione di massa di Saddam, le stragi di Gheddafi e quelle di Assad. Lo scorso febbraio, continua Pilger, gli Usa hanno messo a punto uno dei loro favolosi “colpi per procura” contro il governo dell’Ucraina, regolarmente eletto. «Le truppe d’assalto, però, stavolta erano fasciste. Per la prima volta dal 1945 un partito nazista, apertamente antisemita, ha preso il controllo delle aree-chiave del potere statale in una capitale europea. E non c’è stato un solo leader dell’Europa occidentale che abbia condannato questa rinascita del fascismo sui confini della Russia».
Morirono trenta milioni di russi, ricorda Pilger, quando i nazisti di Hitler invasero il loro paese, appoggiati dall’esercito collaborazionuista ucraino, l’Upa, che si rese responsabile di tanti massacri di ebrei e polacchi. L’Upa era il braccio armato che ispira oggi il partito Svoboda, insediato al potere a Kiev dai miliziani addestrati dalla Nato. «Dal putsch di Washington a Kiev – e la risposta inevitabile di Mosca nella Crimea russa, per proteggere la sua Flotta del Mar Nero – la provocazione e l’isolamento della Russia hanno sostituito nelle notizie la “minaccia russa” del 1964. Un piano d’azione per l’adesione alla Nato, «orchestrato direttamente dalla stanza della guerra di Stranamore», è il regalo americano «alla nuova dittatura in Ucraina». Un “Attacco a Tridente” porterà le truppe Usa sul confine russo dell’Ucraina e una “Brezza di Mare” metterà navi da guerra americane in vista dei porti russi. «Allo stesso tempo, i giochi di guerra della Nato in tutta l’Europa orientale serviranno a intimidire la Russia: non è difficile immaginare quale sarebbe stata la reazione se questa follia fosse avvenuta a ruoli invertiti». Ed è solo l’inizio. La minaccia si sta già estendendo alla Cina. La miccia è pronta: le isolette contese dal Giappone.

Barack Obama e gli strateghi alla Dottor Stranamore: il genio profetico del film di Stanley Kubrick, che negli anni ‘60 «ha rappresentato con precisione la follia e i pericoli della guerra fredda» mettendo in scena «personaggi basati su persone reali e maniaci veri», oggi illumina la drammatica attualità mondiale, con gli Usa che minacciano le frontiere russe tradendo la solenne promessa fatta nel 1990 a Gorbaciov – la Nato non avanzerà di un pollice verso est – e si preparano ad assediare la Cina. In un arco che si estende dall’Australia al Giappone, Pechino dovrà affrontare i missili e bombardieri nucleari Usa. Una base navale strategica è in costruzione sull’isola coreana di Jeju a meno di 400 chilometri dalla metropoli cinese di Shanghai, il cuore industriale dell’unico paese il cui potere economico sta per superare quello degli Stati Uniti. Il “Pivot” di Obama, sostiene John Pilger, è stato progettato per minare l’influenza della Cina nella regione: «È come se fosse cominciata un’altra guerra mondiale, ma con altri mezzi».

L’obiettivo dell’ultima missione asiatica di Obama, scrive Pilger in un post ripreso da “Come Don Chisciotte”, è quello di convincere i suoi “alleati” nella Chuck Hagel con Obamaregione, principalmente il Giappone, a riarmarsi e a prepararsi per una eventuale possibilità di guerra con la Cina. «Entro il 2020, quasi i due terzi di tutte le forze navali statunitensi in tutto il mondo saranno trasferite nella zona Asia-Pacifico. Dopo la seconda guerra mondiale, questa è la più grande concentrazione militare in quella vasta regione». Non è una fantasia da Stranamore: il segretario alla difesa di Obama, Charles “Chuck” Hagel, è stato a Pechino per consegnare un avvertimento minaccioso: la Cina, come la Russia, potrebbero trovarsi isolate e in pericolo di guerra se non si piegheranno alle richieste degli Stati Uniti. Hagel paragona l’annessione russa della Crimea con la ben più complessa disputa territoriale che ha in atto la Cina con il Giappone sulle isolette disabitate nel Mar Cinese Orientale, da tempo contese.

La situazione è sempre più pericolosa, avverte Pilger, considerata la capacità di menzogna della Casa Bianca e dei media mainstream: se negli anni ‘60 finsero di sopravvalutare la potenza missilistica dell’Urss per creare il “terrore rosso”, oggi lo stesso scenario si ripete nei confronti di Russia e Cina. E’ un copione, quello della “false flag”, che è stato adottato in modo sistematico negli ultimi 13 anni: il ruolo-fantasma di Bin Laden nell’11 Settembre, le inesistenti armi di distruzione di massa di Saddam, le stragi di Gheddafi e quelle di Assad. Lo scorso febbraio, continua Pilger, gli Usa hanno messo a punto uno dei loro favolosi “colpi per procura” contro il governo dell’Ucraina, regolarmente eletto. «Le truppe d’assalto, però, stavolta erano fasciste. Per la prima volta dal 1945 un partito nazista, apertamente antisemita, ha preso il controllo delle aree-chiave del potere statale in una Crimea, una colonna russacapitale europea. E non c’è stato un solo leader dell’Europa occidentale che abbia condannato questa rinascita del fascismo sui confini della Russia».

Morirono trenta milioni di russi, ricorda Pilger, quando i nazisti di Hitler invasero il loro paese, appoggiati dall’esercito collaborazionuista ucraino, l’Upa, che si rese responsabile di tanti massacri di ebrei e polacchi. L’Upa era il braccio armato che ispira oggi il partito Svoboda, insediato al potere a Kiev dai miliziani addestrati dalla Nato. «Dal putsch di Washington a Kiev – e la risposta inevitabile di Mosca nella Crimea russa, per proteggere la sua Flotta del Mar Nero – la provocazione e l’isolamento della Russia hanno sostituito nelle notizie la “minaccia russa” del 1964. Un piano d’azione per l’adesione alla Nato, «orchestrato direttamente dalla stanza della guerra di Stranamore», è il regalo americano «alla nuova dittatura in Ucraina». Un “Attacco a Tridente” porterà le truppe Usa sul confine russo dell’Ucraina e una “Brezza di Mare” metterà navi da guerra americane in vista dei porti russi. «Allo stesso tempo, i giochi di guerra della Nato in tutta l’Europa orientale serviranno a intimidire la Russia: non è difficile immaginare quale sarebbe stata la reazione se questa follia fosse avvenuta a ruoli invertiti». Ed è solo l’inizio. La minaccia si sta già estendendo alla Cina. La miccia è pronta: le isolette contese dal Giappone.

Articoli collegati

  • Pilger: Obama, il fascista bugiardo che uccide sorridendo
  • Guerra e bugie: rapinare la Jugoslavia, tutto cominciò lì
  • La rivoluzione e il Muro della Vergogna tra ricchi e poveri
  • Se il mondo esplode, entro un anno supermarket vuoti
  • Brzezinski: spartizione Usa-Cina o Terza Guerra Mondiale
  • Comanda solo il business, ecco perché il mondo è nel caos
  • Europei svegliatevi, o entro il 2018 siamo tutti in guerra
  • Non credete a Obama, è pronto a usare la bomba atomica
  • Sangue e Pil: una guerra mondiale per salvare la crescita
  • Pilger: quella che sta iniziando si chiama guerra mondiale
  • Ma il mondo ha capito che Obama è più bugiardo di Bush
  • Sorpasso cinese sugli Usa, cresce il pericolo di guerra
  • Gli imbecilli del golpe nazista in un paese pieno di russi
  • Odessa 2014, strage nazista oscurata dai nostri media
  • Ue, Mosca e Pechino soci perfetti: è l'incubo degli Usa
  • Kiev, la guerra sporca di Obama per fermare la Cina
  • Crisi ucraina, perché il Fatto attacca Giulietto Chiesa?
  • Vergogna Europa, critica Putin ma non tutela Snowden
  • Piano Manhattan: banche, guerra segreta contro Putin
  • Gas: è scoppiata la Terza Guerra (mondiale) dell'energia
  • Perché i russi amano Putin? Scoprirlo è molto istruttivo
  • Obama mente: ridetegli in faccia, o vi porterà in guerra
Tag: 11 settembre, Adolf Hitler, Al Qaeda, antisemitismo, armi di distruzione di massa, Asia, assedio, atomica, Australia, Barack Obama, Bashar Assad, Casa Bianca, Chuck Hagel, Cina, cinema, civili, collaborazionuismo, Come Don Chisciotte, condanna, Corea del Sud, Crimea, democrazia, Difesa, disinformazione, dittatura, dramma, ebrei, economia, elezioni, Est Europa, Europa, false flag, fantasia, fascismo, film, follia, genio, geopolitica, Giappone, guerra, guerra fredda, Il Dottor Stranamore, industria, intimidazioni, invasione, Iraq, isolamento, Jeju, John Pilger, Kiev, leader, Libia, mainstream, Mar Cinese Orientale, Mar Nero, massacri, media, menzogne, metropoli, Mikhail Gorbaciov, militari, miliziani, minaccia, missili, Muhammar Gheddafi, Nato, nazismo, neonazisti, nucleare, Occidente, Oceano Pacifico, Osama Bin Laden, Pechino, pericolo, Polonia, potere, profezie, promesse, provocazioni, putsch, Russia, Saddam Hussein, seconda guerra mondiale, Shanghai, Siria, Stanley Kubrick, Stati Uniti, storia, stragi, Svoboda, Terza Guerra Mondiale, tradimento, Ucraina, Unione Sovietica, Upa, Urss, Usa, Washington

8 Commenti

Trackbacks

  1. Terza Guerra Mondiale: ci stanno abituando all’idea | NUOVA RESISTENZA
  2. Cazzeggiando per il web,,ho incontrato queste news.. - Pagina 165 - I Forum di Investireoggi
  3. Terza Guerra Mondiale: ci stanno abituando all’idea
  4. Terza Guerra Mondiale? Forse ci stanno abituando all’idea | Segni dal Cielo - Portale web di UFO News, Cerchi nel grano, profezie maya, Convegni e seminari
  5. Terza Guerra Mondiale: ci stanno abituando all’idea | NUTesla | The Informant
  6. Terza Guerra Mondiale: ci stanno abituando all’idea | Lo Sai
  7. KIEV spara sui suoi cittadini e non concede il referndum - I Forum di Investireoggi
  8. La sporca guerra degli Stati Uniti: Terza guerra mondiale per “spodestare” la Cina, a rischio l’egemonia economica statunitense e con essa la (“Gran”) Bretagna | Way of today

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Pilger: Obama, il fascista bugiardo che uccide sorridendo
    Guerra e bugie: rapinare la Jugoslavia, tutto cominciò lì
    La rivoluzione e il Muro della Vergogna tra ricchi e poveri
    Se il mondo esplode, entro un anno supermarket vuoti
    Brzezinski: spartizione Usa-Cina o Terza Guerra Mondiale
    Comanda solo il business, ecco perché il mondo è nel caos
    Europei svegliatevi, o entro il 2018 siamo tutti in guerra
    Non credete a Obama, è pronto a usare la bomba atomica
    Sangue e Pil: una guerra mondiale per salvare la crescita
    Pilger: quella che sta iniziando si chiama guerra mondiale
    Ma il mondo ha capito che Obama è più bugiardo di Bush
    Sorpasso cinese sugli Usa, cresce il pericolo di guerra
    Gli imbecilli del golpe nazista in un paese pieno di russi
    Odessa 2014, strage nazista oscurata dai nostri media
    Ue, Mosca e Pechino soci perfetti: è l'incubo degli Usa
    Kiev, la guerra sporca di Obama per fermare la Cina
    Crisi ucraina, perché il Fatto attacca Giulietto Chiesa?
    Vergogna Europa, critica Putin ma non tutela Snowden
    Piano Manhattan: banche, guerra segreta contro Putin
    Gas: è scoppiata la Terza Guerra (mondiale) dell'energia
    Perché i russi amano Putin? Scoprirlo è molto istruttivo
    Obama mente: ridetegli in faccia, o vi porterà in guerra
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc