LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Magaldi: serve un’Italia che esca dall’orrore di questa Ue

Scritto il 21/11/16 • nella Categoria: idee Condividi Tweet

L’Italia non ha bisogno di questo appassionarsi, francamente un po’ melodrammatico e patetico, sul Sì o il No alla riforma costituzionale. Abbiamo bisogno di governi che abbiano la forza di riscrivere i trattati europei e introdurci a un paradigma diverso, di governance, tanto dell’economia italiana che di quella europea, contribuendo anche a un nuovo tipo di globalizzazione. L’Europa è morta? No: l’Europa non è mai nata, diciamocelo una volta per tutte. Ogni tanto sento dire che bisogna “tornare allo spirito europeo” dei padri fondatori, Schuman, Monnet, Adenauer, De Gasperi, “quelli sì che erano sant’uomini, dediti al bene comune”… No, proprio no. L’Europa democratica, l’Europa dei popoli, gli Stati Uniti d’Europa: erano un sogno, di cui erano fautori uomini come Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi, Victor Hugo, Altiero Spinelli. Ma l’Europa costruita negli anni ‘40 con la Ceca, la Comunità dell’Acciaio e del Carbone (cosa anche utile per affratellare, all’inizio, Germania, Francia e altri paesi) era un’Europa che viveva da un lato di istanze tecnocratiche ed economicistiche, e dall’altro del progetto neo-feudale di Coudenhove-Kalergi.
Quindi, da un lato abbiamo Jean Monnet che scrive il discorso di Robert Schuman che inaugura appunto una traiettoria economicistica dell’Europa, e dall’altro abbiamo il progetto di Coudenhove-Kalergi, che negli anni ‘20 e ‘30 era stato un progetto vago, generico, a cui avevano aderito anche progressisti – si parlava di Europa unita in un contesto in cui c’era il nazismo e l’idea di un’Europa davvero triste e tarata su una serie di disvalori, quindi l’appello all’Europa unita sembrava un appello contro la barbarie fascio-nazista. Invece, poi, Coudenhove-Kalergi negli anni ‘40 ha chiarito meglio il suo progetto: una sorta di neo-feudalesimo, dove al posto dei feudatari di epoca medievale ci sono i tecnocrati, in una scala gerarchica che li pone al di sopra di qualunque sovranità popolare. Questa sorta di ideologia neo-feudale e la declinazione economicistica si saldano insieme e portano a che cosa? Lo vediamo: portano a un’Europa che tutto è, tranne che unita sotto il proprio governo continentale. E’ solo un equilibrio di nazioni. Questi soggetti, che hanno costruito questa Europa, sono nemici di qualunque valore europeo. La loro Europa è come la loro democrazia: la si propone come retorica, ma non la vive come sostanza.
Lo dico a chi si dice anti-europeista o contro l’Europa: l’Europa non c’è mai stata. Come si fa a essere contro qualcosa che non c’è? Non esiste nessun livello continentale, legittimato democraticamente, che conti davvero. Il Parlamento Europeo è un organo stucchevole, limitatissimo nei poteri. La Commissione Europea è un consesso di cicisbei, che non fanno altro che eseguire i dettami e rispettare i limiti imposti della Banca Centrale Europea, e per il resto le nazioni si guardano in cagnesco e fanno, ciascuna, quelli che sembrano interssi nazionali ma in realtà non lo sono: sul medio-lungo periodo, anche la nazione che sembra aver lucrato di più da questa Disunione Europea, la Germania, avrà dei grossi problemi, perché sta venendo meno la capacità di consumo, stanno morendo i ceti medi, in Europa, e quindi la Germania avrà anche problemi con le sue esportazioni, su cui ha tanto puntato. La cancelleria tedesca – tramite Angela Merkel, anche lei “libera muratrice” di circuiti oligarchici – è anch’essa ostaggio di quegli stessi gruppi sovranazionali che puntellano questa globalizzazione, dove non si globalizza il diritto di ciascuno a una vita dignitosa, anche sul piano economico.
E’ una globalizzazione dove, oltretutto, le carte sono truccate, perché evidentemente si può competere e liberalizzare il commercio tra le diverse produzioni solo se si gioca con le stesse regole: se tu “giochi” in un paese dove si tutela il lavoro, mentre in altri paesi il lavoro è di tipo neo-schiavistico, c’è qualcosa che non funziona. L’obiettivo di ogni sincero progressista è quello di ripristinare la coscienza della democrazia. Invece ho osservato con raccapriccio che la maggior parte degli italiani non sa nemmeno per che cosa va a votare, a questo referendum costituzionale. Forse, se vogliamo essere degni di sovranità, se vogliamo poterci lamentare a buon diritto di quella espropriazione di sovranità, di benessere e di diritti che imputiamo ai nostri governanti a livello nazionale, a Bruxelles e in altre parti del mondo, forse dovremmo iniziare a informarci un po’ di più. Abbiamo bisogno di pedagogia politica, di informarci meglio sul mondo in cui viviamo, altrimenti saremo sempre manipolati, o vittime di questo scontro insensato, tra “buoni e cattivi”, spesso alimentato dagli stessi burattinai che ci svuotano di diritti e di democrazia. E’ una visione un po’ complottistica: c’è un’élite maligna che governa il mondo, un’élite demo-pluto-giudaico-massonica. Ma le cose non stanno così.
La massoneria è stata la principale artefice delle libertà, della sovranità popolare, della democrazia e anche della nostra possibilità di criticare il potere, oggi – la libertà di critica, di espressione, di giornalismo. Con i coniugi Roosevelt, la massoneria è stata anche un faro, nel ‘900, di difesa di questa libertà e democrazia contro la barbarie nazifascista. Poi è stata anche alla base della New Frontier kennedyana, cioè di quel sogno – interrotto con le uccisioni dei fratelli Kennedy e di Martin Luther King – di una Great Society, che in parte Lyndon Johnson riuscì a realizzare, continuando il progetto kennedyano (e cioè: estendere sempre più diritti, possibilità di istruzione e mobilità sociale, a vaste fette della popolazione). Tutto questo si è interrotto. Dagli anni ‘70, il faro che ha illuminato in senso tenebroso la società mondiale è stato quell’idea enucleata in “The crisis of democracy” (di Michel Crozier, Samuel Huntington e Joji Watanuki), un libello che contiene i fondamenti di questa idea secondo cui troppa democrazia “fa male”.
Se lo dissero i massoni reazionari della “Three Eyes”, che commissionarono quel testo alla Trilateral Commission: la democrazia va limitata. Quello è un testo di più di quarant’anni fa, però noi ne viviamo oggi tutte le conseguenze. Per capire questo non basta protestare, non basta avercela con la casta, con i corrotti, con i cattivoni, con la finanza – la finanza è uno strumento, come il denaro: non è né buono né cattivo, dipende da come lo si gestisce. Noi abbiamo bisogno di un mondo in cui la politica torni a essere preminente sull’economia e sulla finanza, e in cui economia e finanza collaborino per garantire prosperità a tutti e a ciascuno.
(Gioele Magaldi, dichiarazioni rilasciate a Claudio Messora per la video-intervista “Dietro a Donald Trump, le trame della massoneria progressista”, pubblicata da “ByoBlu” l’11 novembre 2016. Massone progressista, già gran maestro della loggia Monte Sion del Grande Oriente d’Italia, Magaldi ha fondato l’associazione Grande Oriente Democratico, è stato affiliato alla superloggia internazionale Thomas Paine e ha fondato il Movimento Roosevelt, organismo meta-partitico che si propone di sollecitare un profondo risveglio sovranista della politica italiana. E’ autore del bestseller “Massoni, società a responsabilità illimitata”, edito da Chiarelettere, nel quale denuncia lo strapotere di 36 Ur-Lodges a carattere apolide, alcune delle quali coinvolte nel disegno geopolitico neo-feudale e nella strategia della tensione internazionale, dall’11 Settembre all’Isis. Nell’intervista su “ByoBlu”, Magaldi dichiara anche che Matteo Renzi sarebbe «tuttora “bussante” presso circuiti massonici neo-aristocratici, segnatamente quelli di cui è protagonista Mario Draghi», dalla “Three Eyes” in cui militerebbe anche Giorgio Napolitano, ad altre superlogge come la “Pan-Europa”, la “Edmund Burke”, la “Compass Star-Rose” e la “Der Ring”, il cui venerabile maestro è il ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble).

L’Italia non ha bisogno di questo appassionarsi, francamente un po’ melodrammatico e patetico, sul Sì o il No alla riforma costituzionale. Abbiamo bisogno di governi che abbiano la forza di riscrivere i trattati europei e introdurci a un paradigma diverso, di governance, tanto dell’economia italiana che di quella europea, contribuendo anche a un nuovo tipo di globalizzazione. L’Europa è morta? No: l’Europa non è mai nata, diciamocelo una volta per tutte. Ogni tanto sento dire che bisogna “tornare allo spirito europeo” dei padri fondatori, Schuman, Monnet, Adenauer, De Gasperi, “quelli sì che erano sant’uomini, dediti al bene comune”… No, proprio no. L’Europa democratica, l’Europa dei popoli, gli Stati Uniti d’Europa: erano un sogno, di cui erano fautori uomini come Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi, Victor Hugo, Altiero Spinelli. Ma l’Europa costruita negli anni ‘40 con la Ceca, la Comunità dell’Acciaio e del Carbone (cosa anche utile per affratellare, all’inizio, Germania, Francia e altri paesi) era un’Europa che viveva da un lato di istanze tecnocratiche ed economicistiche, e dall’altro del progetto neo-feudale di Coudenhove-Kalergi.

Quindi, da un lato abbiamo Jean Monnet che scrive il discorso di Robert Schuman che inaugura appunto una traiettoria economicistica dell’Europa, e dall’altro abbiamo il progetto di Coudenhove-Kalergi, che negli anni ‘20 e ‘30 era stato un Gioele Magaldiprogetto vago, generico, a cui avevano aderito anche progressisti – si parlava di Europa unita in un contesto in cui c’era il nazismo e l’idea di un’Europa davvero triste e tarata su una serie di disvalori, quindi l’appello all’Europa unita sembrava un appello contro la barbarie fascio-nazista. Invece, poi, Coudenhove-Kalergi negli anni ‘40 ha chiarito meglio il suo progetto: una sorta di neo-feudalesimo, dove al posto dei feudatari di epoca medievale ci sono i tecnocrati, in una scala gerarchica che li pone al di sopra di qualunque sovranità popolare. Questa sorta di ideologia neo-feudale e la declinazione economicistica si saldano insieme e portano a che cosa? Lo vediamo: portano a un’Europa che tutto è, tranne che unita sotto il proprio governo continentale. E’ solo un equilibrio di nazioni. Questi soggetti, che hanno costruito questa Europa, sono nemici di qualunque valore europeo. La loro Europa è come la loro democrazia: la si propone come retorica, ma non la vive come sostanza.

Lo dico a chi si dice anti-europeista o contro l’Europa: l’Europa non c’è mai stata. Come si fa a essere contro qualcosa che non c’è? Non esiste nessun livello continentale, legittimato democraticamente, che conti davvero. Il Parlamento Europeo è un organo stucchevole, limitatissimo nei poteri. La Commissione Europea è un consesso di cicisbei, che non fanno altro che eseguire i dettami e rispettare i limiti imposti della Banca Centrale Europea, e per il resto le nazioni si guardano in cagnesco e fanno, ciascuna, quelli che sembrano interessi nazionali ma in realtà non lo sono: sul medio-lungo periodo, anche la nazione che sembra aver lucrato di più da questa Disunione Europea, la Germania, avrà dei grossi problemi, perché sta venendo meno la capacità di consumo, stanno morendo i ceti medi, in Europa, e quindi la Germania avrà anche problemi con le sue esportazioni, su cui ha tanto puntato. La cancelleria tedesca – tramite Angela Merkel, anche lei “libera muratrice” di Merkel e Monticircuiti oligarchici – è anch’essa ostaggio di quegli stessi gruppi sovranazionali che puntellano questa globalizzazione, dove non si globalizza il diritto di ciascuno a una vita dignitosa, anche sul piano economico.

E’ una globalizzazione dove, oltretutto, le carte sono truccate, perché evidentemente si può competere e liberalizzare il commercio tra le diverse produzioni solo se si gioca con le stesse regole: se tu “giochi” in un paese dove si tutela il lavoro, mentre in altri paesi il lavoro è di tipo neo-schiavistico, c’è qualcosa che non funziona. L’obiettivo di ogni sincero progressista è quello di ripristinare la coscienza della democrazia. Invece ho osservato con raccapriccio che la maggior parte degli italiani non sa nemmeno per che cosa va a votare, a questo referendum costituzionale. Forse, se vogliamo essere degni di sovranità, se vogliamo poterci lamentare a buon diritto di quella espropriazione di sovranità, di benessere e di diritti che imputiamo ai nostri governanti a livello nazionale, a Bruxelles e in altre parti del mondo, forse dovremmo iniziare a informarci un po’ di più. Abbiamo bisogno di pedagogia politica, di informarci meglio sul mondo in cui viviamo, altrimenti saremo sempre manipolati, o vittime di questo scontro insensato, tra “buoni e cattivi”, spesso alimentato dagli stessi burattinai che ci svuotano di diritti e di democrazia. E’ una visione un po’ complottistica: c’è un’élite maligna che governa il mondo, un’élite demo-pluto-giudaico-massonica. Ma le cose non stanno così.

La massoneria è stata la principale artefice delle libertà, della sovranità popolare, della democrazia e anche della nostra possibilità di criticare il potere, oggi – la libertà di critica, di espressione, di giornalismo. Con i coniugi Roosevelt, la massoneria è stata anche un faro, nel ‘900, di difesa di questa libertà e democrazia contro la barbarie nazifascista. Poi è stata anche alla base della New Frontier kennedyana, cioè di quel sogno – interrotto con le uccisioni dei fratelli Kennedy e di Martin Luther King – di una Great Society, che in parte Lyndon Johnson riuscì a realizzare, continuando il progetto kennedyano (e cioè: estendere sempre più diritti, possibilità di istruzione e mobilità sociale, a vaste fette della popolazione). Tutto questo si è interrotto. Dagli anni ‘70, il faro che ha illuminato in senso tenebroso la società mondiale è stato quell’idea enucleata in “The crisis of democracy” (di Michel Crozier, Samuel Huntington e Joji Watanuki), un libello che contiene i fondamenti di questa idea secondo cui troppa democrazia “fa male”. Se lo dissero i massoni reazionari della “Three Eyes”, che commissionarono quel testo alla Trilateral Commission: la democrazia va limitata. Quello è un testo di più di quarant’anni fa, però noi ne viviamo oggi tutte le conseguenze. Per capire questo non basta protestare, non basta avercela con la casta, con Napolitano e Renzii corrotti, con i cattivoni, con la finanza – la finanza è uno strumento, come il denaro: non è né buono né cattivo, dipende da come lo si gestisce. Noi abbiamo bisogno di un mondo in cui la politica torni a essere preminente sull’economia e sulla finanza, e in cui economia e finanza collaborino per garantire prosperità a tutti e a ciascuno.

(Gioele Magaldi, dichiarazioni rilasciate a Claudio Messora per la video-intervista “Dietro a Donald Trump, le trame della massoneria progressista”, pubblicata da “ByoBlu” l’11 novembre 2016. Massone progressista, già gran maestro della loggia Monte Sion del Grande Oriente d’Italia, Magaldi ha fondato l’associazione Grande Oriente Democratico, è stato affiliato alla superloggia internazionale Thomas Paine e ha fondato il Movimento Roosevelt, organismo meta-partitico che si propone di sollecitare un profondo risveglio sovranista della politica italiana. E’ autore del bestseller “Massoni, società a responsabilità illimitata”, edito da Chiarelettere, nel quale denuncia lo strapotere di 36 Ur-Lodges a carattere apolide, alcune delle quali coinvolte nel disegno geopolitico neo-feudale e nella strategia della tensione internazionale, dall’11 Settembre all’Isis. Nell’intervista su “ByoBlu”, Magaldi dichiara anche che Matteo Renzi sarebbe «tuttora “bussante” presso circuiti massonici neo-aristocratici, segnatamente quelli di cui è protagonista Mario Draghi», dalla “Three Eyes” in cui militerebbe anche Giorgio Napolitano, ad altre superlogge come la “Pan-Europa”, la “Edmund Burke”, la “Compass Star-Rose” e la “Der Ring”, il cui venerabile maestro è il ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble).

Articoli collegati

  • Attali, supermassone oligarchico: Macron, una mia creatura
  • Massoni al potere? Magaldi: chiedete a Monti e Napolitano
  • Magaldi: chi spegne verità e democrazia se la vedrà con noi
  • Può finire il Pd, non il romanzo criminale che sabota l'Italia
  • Draghi: uscire dall'euro si può, ma prima dovrete pagare
  • Traviare la Germania? Ci riescono sempre, e sono guai
  • Ciao Ue, pure i francesi di sinistra voteranno Marine Le Pen
  • Pro o contro l'euro? Se non sceglie, Grillo è pari a Renzi
  • Il Censis: i giovani non hanno nulla. L'Italia sta crollando
  • Magaldi: Costituzione rovinata da Monti e becchini di Renzi
  • Il paese scoppia? Ora se ne 'accorgono' anche Tv e giornali
  • Per Santoro il guaio dell'Italia non è Bruxelles, ma Grillo
  • Carpeoro: Renzi è finito. E' solo, nessuno si fida più di lui
  • Addavenì Roosevelt, ma per ora ci sono i padroni di Matteo
  • Sondaggio-choc: 2 italiani su 3 vogliono tenersi euro e Ue
  • Il No non salva l'Italia? Vero, ma il Sì la peggiora (e molto)
  • Carotenuto: parla Renzi, ma a decidere è Michael Ledeen
  • Foa: Renzi come Hillary, solo i media gli credono ancora
  • Sconfitta Hillary, non l'oligarchia: chi è Trump si vedrà ora
  • Magaldi: altro che Silvio e Gelli, il burattinaio è Napolitano
  • L'Italia è sovragestita dalla P1, massoni traditori e terroristi
  • Carpeoro: via Renzi arriva Di Maio, il Piano-B dello Zio Sam
  • Magaldi: Isis e austerity, doppia impostura e identici registi
Tag: 11 settembre, acciaio, Alcide De Gasperi, Altiero Spinelli, Angela Merkel, aristocrazia, barbarie, Bce, benessere, Bob Kennedy, Bruxelles, Byoblu, carbone, casta, Ceca, ceto medio, Chiarelettere, Claudio Messora, Commissione Europea, Commissione Trilaterale, Compass Star-Rose, complottismo, conservatori, consumi, corruzione, coscienza, Costituzione, crisi, democrazia, denaro, denuncia, Der Ring, dignità, diktat, diritti, dissenso, Donald Trump, economia, economicismo, Edmund Burke, Eleanor Roosevelt, élite, esproprio, Europa, euroscetticismo, export, fascismo, finanza, fiscal compact, Francia, Franklin Delano Roosevelt, Germania, Gioele Magaldi, Giorgio Napolitano, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, globalizzazione, Goi, governance, Grande Oriente d'Italia, Grande Oriente Democratico, Great Society, ideologia, Isis, istruzione, Jean Monnet, Jfk, John Fitzgerald Kennedy, Joji Watanuki, Kalergi, Konrad Adenauer, lavoro, libertà, Lyndon Johnson, maggiordomi, manipolazione, Mario Draghi, Martin Luther King, massoneria, Massoni, Matteo Renzi, medioevo, Michel Crozier, Monte Sion, Movimento Roosevelt, nazifascismo, nazioni, nazismo, neo-feudalsimo, New Frontier, No, oligarchia, Pan Europa, paradigma, Parlamento Europeo, pedagogia, politica, popoli, potere, progressisti, protesta, reazionari, recessione, referendum, Richard Nikolaus Coudenhove-Kalergi, riforme, Robert Schuman, Samuel Huntington, schiavismo, Sì, sovranità, Stati Uniti d'Europa, storia, strategia della tensione, superlogge, tecnocrati, The crisis of democracy, Thomas Paine, Three Eyes, Trattato di Maastricht, tutela, Ue, Unione Europea, Usa, valori, Victor Hugo, vittime, Wolfgang Schaeuble

2 Commenti

  1. Fabrice
    21 novembre 2016 • 09:24

    In effetti l’Unione Europea è un progetto degli USA per controllare l’Europa, eccolo qua!!

    http://vocidallestero.it/2016/06/07/aep-lunione-europea-e-sempre-stata-un-progetto-della-cia/

    E questo progetto doveva essere incluso a tutti i costi nell’altro progetto molto più grande e ancora più antidemocratico che va sotto il nome di Nuovo Ordine Mondiale, eccolo qua!!

    http://vocidallestero.it/2016/10/29/lagenda-nera-che-si-cela-dietro-la-globalizzazione-e-le-frontiere-aperte/

    C’è anche da ricordare una famosa citazione di Henry Kissinger che si ricollega logicamente, eccola:

    “Chi controlla il cibo controlla le persone; chi controlla l’energia può controllare interi continenti; chi controlla il denaro può controllare il mondo”. by Henry Kissinger

    E allora come hanno fatto recentemente ( storicamente ) gli USA a fare rientrare l’Europa in questo progetto di Nuovo Ordine Mondiale e ovviamente tenendola sotto controllo?

    Ecco come!!

    Per quanto riguarda:

    A) “Chi controlla il cibo controlla le persone”

    TTIP e CETA. Il CETA è stato da poco approvato dalla UE e non è altro che un cavallo di Troia per poi fare approvare anche il TTIP!! E comunque, già gravissimo di per se che è stato approvato!!

    B) “Chi controlla l’energia può controllare interi continenti”

    Europa contro Russia: il grande gioco del gas

    “L’Europa può scegliere emanciparsi da Washington per cercare nuove alleanze a Est. La Russia ha la possibilità di stringere invece una partnership con la Cina e dare lentamente la buona notte all’Europa. Per vedere come andrà a finire, basterà seguire l’odore del gas.”……….

    continua nel mio secondo post ( firmato Fabrice ) che ho scritto sull’articolo contenuto nel secondo link che ho segnalato!!

    Ergo, da premesse errate Magaldi arriva a conclusioni errate, nel senso che non basta solo liberarsi dall’euro ma occore assolutamente anche liberarsi dagli USA ( pardon, meglio dire ormai: USAI = United States of America and Israel !! ) uscendo fuori per sempre dalla Nato a comando americano e questo per evitare del tutto che ci portino a guerre disastrose in giro per il mondo e per evitare del tutto che in futuro ci possano coinvolgere in altre loro diavolerie finanziarie!!

    Insomma, se non ammazzi o butti fuori il serpente che ti sta in casa, prima o poi ti avvelena e muori!!

    Cordiali saluti.

    Fabrice

  2. roberto
    21 novembre 2016 • 14:12

    sarà come dice Magaldi, ma il sottoscritto peferirebbe che si denunciassero 1) l’armistizio di Cassibile del luglio 1943. 2) il trattato di pace di Parigi. In queste carte è certificato il disastro italiano.

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Attali, supermassone oligarchico: Macron, una mia creatura
    Massoni al potere? Magaldi: chiedete a Monti e Napolitano
    Magaldi: chi spegne verità e democrazia se la vedrà con noi
    Può finire il Pd, non il romanzo criminale che sabota l'Italia
    Draghi: uscire dall'euro si può, ma prima dovrete pagare
    Traviare la Germania? Ci riescono sempre, e sono guai
    Ciao Ue, pure i francesi di sinistra voteranno Marine Le Pen
    Pro o contro l'euro? Se non sceglie, Grillo è pari a Renzi
    Il Censis: i giovani non hanno nulla. L'Italia sta crollando
    Magaldi: Costituzione rovinata da Monti e becchini di Renzi
    Il paese scoppia? Ora se ne 'accorgono' anche Tv e giornali
    Per Santoro il guaio dell'Italia non è Bruxelles, ma Grillo
    Carpeoro: Renzi è finito. E' solo, nessuno si fida più di lui
    Addavenì Roosevelt, ma per ora ci sono i padroni di Matteo
    Sondaggio-choc: 2 italiani su 3 vogliono tenersi euro e Ue
    Il No non salva l'Italia? Vero, ma il Sì la peggiora (e molto)
    Carotenuto: parla Renzi, ma a decidere è Michael Ledeen
    Foa: Renzi come Hillary, solo i media gli credono ancora
    Sconfitta Hillary, non l'oligarchia: chi è Trump si vedrà ora
    Magaldi: altro che Silvio e Gelli, il burattinaio è Napolitano
    L'Italia è sovragestita dalla P1, massoni traditori e terroristi
    Carpeoro: via Renzi arriva Di Maio, il Piano-B dello Zio Sam
    Magaldi: Isis e austerity, doppia impostura e identici registi
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc