Archivio del Tag ‘Terremoto’
-
Ferrero e Pannella, eresie italiane per l’Europa
I soldi per i nuovi cacciabombardieri strategici F-35? «Meglio usarli per la ricostruzione dell’Abruzzo, devastato dal terremoto». Così il leader di Rifondazione comunista, Paolo Ferrero, alla vigilia delle elezioni europee del 6-7 giugno nelle quali il suo partito, clamorosamente escluso dal Parlamento italiano, si gioca una fetta di possibile sopravvivenza, se riuscirà a superare il temuto sbarramento del 4%. «Make peace, not war». Facile demagogia elettorale? Archeologia politica?
-
Terremoto-Italia, a quando la rivoluzione del buon senso?
«La terra ha tremato e questo non poteva essere evitato; le conseguenze devastanti della scossa, quelle, probabilmente sì». Lo afferma Andrea Bertaglio sul newsmagazine ecologista ”Terranauta”. «In un Paese in cui gli edifici si sbriciolano alla prima scossa sismica, come possono ancora essere considerate priorità il Ponte sullo Stretto, la Tav, le centrali nucleari e un bagno in più in una villetta?». È ovvio, i terremoti non sono colpa di nessuno. «Ma, come si fa con le malattie, si può almeno cercare di prevenirne le conseguenze».
-
Il Tyc: siamo vicini alle vittime del terremoto
«Siamo vicini alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto dell’Aquila: le associazioni della nostra rete si sono attivate per esprimere concreta solidarietà». Alberto Re, presidente del Tyc (Torino Youth Centre) è intervenuto il 7 aprile alla conferenza stampa di presentazione del “Bookstock Village”, l’area della prossima Fiera Internazionale del Libro dedicata ai giovani, nella quale il Tyc realizzerà attività culturali all’interno dello stand “StudyinPiemonte”.
-
Terremoto, l’Udu: offriamo alloggio agli sfollati
Nome, cognome, città, posti letto disponibili. E’ il semplice modulo che l’Udu, l’Unione degli universitari italiani, mette on line sul proprio sito (www.udu.it) per raccogliere aiuti a favore della popolazione dell’Aquila, città colpita dal terremoto del 6 aprile. Obiettivo, dare un tetto provvisorio agli sfollati. «In queste ore drammatiche – afferma l’Udu – riceviamo telefonate da studenti di tutta Italia che si offrono di aiutare la popolazione colpita. Il miglior aiuto possibile, al momento, è offrire un tetto a chi è rimasto senza casa, ospitandolo presso la propria abitazione».