LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Effetto sera, strage da 300.000 morti l’anno

Scritto il 31/5/09 • nella Categoria: segnalazioni

Il cambiamento climatico è una “crisi silenziosa” che sta distruggendo il mondo provocando circa 300 mila morti l’anno e coinvolgendo circa 300 milioni di persone. Lo afferma il network “PeaceReporter”, che cita l’ultimo rapporto del Global Humanitarian Forum, il “think tank” delle Nazioni Unite, secondo cui entro il 2030 le vittime dell’effetto serra potrebbero addirittura quasi raddoppiare, arrivando a oltre mezzo milione, come conferma l’ex segretario generale dell’Onu, Kofi Annan. «Si tratta – ha detto Annan presentando il rapporto – della più grande sfida di emergenza umanitaria dei nostri tempi, che causa sofferenza a centinaia di milioni di persone».

Lo stesso Annan si è augurato che sarà questo il compito più importante per i capi di stato e di governo che si incontreranno a dicembre a Copenhangen: kofi-annan-11quello di «mostrare la volontà politica per un accordo ambizioso che affronti il problem». Il prezzo che si pagherà altrimenti, avverte Annan, «è quello della fame e della malattia su scala mondiale».

Delle 300mila vite perse ogni anno, spiega il rapporto dell’Onu, nove su dieci sono legate al “degrado ambientale”. «Anche le morti per inedia, oppure per malattie come la diarrea o la malaria – aggiunge “PeaceReporter” - sono spesso una conseguenza di disastri correlati al cambiamento climatico». La maggior parte delle vittime, pari al 99%, sono nei paesi in via di sviluppo che hanno contribuito solo per l’1 percento alle emissioni di ossido di carbonio: vittime assolute della catastrofe, senza alcuna corresponsabilità.

Circa 45 milioni (dei 900 milioni di persone che soffrono la fame) seconbdo l’Onu sono una conseguenza dell’effetto serra. E la cifra è destinata a raddoppiare in vent’anni. «Una catastrofe globale – rileva “PeaceReporter” – che ha le sue conseguenze sull’economia: secondo lo studio, infatti, il costo dell’effetto serra è di circa 125 miliardi di dollari l’anno, cifra che comunque non comprende “i costi della salute, dell’emergenza acqua e di altri shock”».

Il rapporto Onu esce a una settimana dal vertice di Bonn che dovrà raggiungere un accordo sul cambiamento climatico da portare sul tavolo di Copenhangen. «Il mondo è a un bivio», ha ribadito Kofi Annan. «Non possiamo ancora ignorare l’impatto dell’effetto serra sugli uomini e questo è quindi un richiamo ai negoziatori per riuscire a raggiungere l’accordo più ambizioso possibile» (info: www.peacereporter.net).

WARMING CLIMATE GENOCIDE - Kofi Annan, former chairman of United Nations, presents last official report from Global Humanitarian Forum: 300.000 deaths every year for Earth warming. Goverments must decide to change their politics right now, if they want to save the future of the World (info: www.peacereporter.net).

Articoli collegati

  • Inuit e Nasa: i ghiacci disciolti inclinano l'asse terrestre
  • Apocalisse: in arrivo oltre 300 milioni di rifugiati climatici
  • Copenaghen, le potenze emergenti e il futuro del clima
  • Sos clima: la crisi non ferma le emissioni di gas serra
  • Clima: addio Copenaghen, Usa e Cina affossano il vertice
  • Stern: meno bistecche, così guariremo il pianeta
  • Basta auto, officina mobile per le bici in città
  • Addio ghiacci, aperto nell'Artico il passaggio a nordest
  • L'Onu: addio ghiacciai in 40 anni, emergenza planetaria
  • Walden Bello: de-globalizzazione, unica salvezza
  • Usa-Cina, il G2 che ha in tasca le chiavi del mondo
  • Mercalli al Sermig: stili di vita, una luce in fondo alla crisi
  • Sos-clima, i negazionisti finanziati dai petrolieri
  • Morire di gas serra: Lombardia ad alto rischio
  • Stop ai gas serra in Europa, un patto sul clima per salvare le Alpi
  • Chiesa: l'industria in crisi risponda all'emergenza climatica
Tag: catastrofe climatica, Copenaghen, degrado ambientale, diarrea, effetto serra, fame, Global Humanitarian Forum, inquinamento, Kofi Annan, malaria, malattie, Onu, Peacereporter, riscaldamento globale

6 Commenti

  1. buy valium online price
    14 maggio 2012 • 18:08

    Beautiful site, buy valium online price, [url= http://buyvaliumonline.blogdiario.com ]buy valium online price[/url], 010661,

  2. britney spears sex tape online
    15 maggio 2012 • 00:02

    Best Wishes!, britney spears sex tape [url=http://britneyspearssextape.blogdiario.com#1]britney spears sex tape[/url], 4765,

  3. Buy ray j sex tape
    15 maggio 2012 • 00:46

    Good Job, ray j sex tape information, [url= http://rayjsextape.springnote.com/pages/11603818 ]ray j sex tape information[/url], asjlb,

  4. coach purses now
    15 maggio 2012 • 01:56

    Best, http://coachpurses.springnote.com/pages/11603862 coach purses now, 60180,

  5. buy cialis now
    15 maggio 2012 • 02:31

    Help me to find the, buy cialis now, [url= http://buycialise.springnote.com/pages/11603954 ]buy cialis now[/url], %PPP,

  6. Discount replica coach purses
    15 maggio 2012 • 03:07

    Real, replica coach purses [url=http://replicacoachpurses.springnote.com/pages/11604058#1]replica coach purses[/url], 8],

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Inuit e Nasa: i ghiacci disciolti inclinano l'asse terrestre
    Apocalisse: in arrivo oltre 300 milioni di rifugiati climatici
    Copenaghen, le potenze emergenti e il futuro del clima
    Sos clima: la crisi non ferma le emissioni di gas serra
    Clima: addio Copenaghen, Usa e Cina affossano il vertice
    Stern: meno bistecche, così guariremo il pianeta
    Basta auto, officina mobile per le bici in città
    Addio ghiacci, aperto nell'Artico il passaggio a nordest
    L'Onu: addio ghiacciai in 40 anni, emergenza planetaria
    Walden Bello: de-globalizzazione, unica salvezza
    Usa-Cina, il G2 che ha in tasca le chiavi del mondo
    Mercalli al Sermig: stili di vita, una luce in fondo alla crisi
    Sos-clima, i negazionisti finanziati dai petrolieri
    Morire di gas serra: Lombardia ad alto rischio
    Stop ai gas serra in Europa, un patto sul clima per salvare le Alpi
    Chiesa: l'industria in crisi risponda all'emergenza climatica

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv