LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Uranio a Quirra: blitz del giudice al poligono radioattivo

Scritto il 28/2/11 • nella Categoria: segnalazioni

Ispezione al poligono militare del Salto di Quirra: in cinque contenitori in un deposito non adeguatamente custodito è stato rinvenuto un quantitativo di uranio. Sarebbe la conferma di tanti sospetti, dietro alle troppe morti bianche causate dalla “sindrome di Quirra”, versione sarda della “sindrome dei Balcani” che ha fatto strage tra i soldati dei contingenti internazionali in Bosnia. Diagnosi: tumori mortali, probabilmente generati dalle “polveri di guerra”, i residui che restano nell’aria, sul suolo e nell’acqua dopo l’esplosione di proiettili di artiglieria contenenti uranio, spesso “impoverito”. A far scattare le indagini, e il sequestro del materiale, una denuncia sanitaria: il 65% dei pastori che vivono attorno all’area è malato di leucemia.

Ora, la prova: c’è l’uranio a Quirra. Isotopo 238, in gergo: uranio arricchito . E c’è da chissà quanto tempo, scrive “L’Unione Sarda”, che rivela che il Quirra 3materiale radioattivo è stato rinvenuto il 26 febbraio dagli esperti inviati dalla Procura di Lanusei per un’ispezione nel poligono, area interforze della Nato spesso affittata alle multinazionali delle armi per condurre test missilistici. L’uranio è stato scovato «all’interno di alcune cassette metalliche, cinque per l’esattezza, sistemate in un deposito di materiali speciali, compreso il munizionamento rimasto inesploso dopo le esercitazioni e in attesa di una futura distruzione. Magazzino – continua “L’Unione Sarda” – senza nessuna misura di protezione o di sicurezza, senza nessun cartello di pericolo, dove l’accesso era libero per chiunque lavori all’interno della base».

Il deposito si trova a Capo San Lorenzo, a due passi dalla spiaggia e dalla zona dove, secondo i veterinari delle Asl di Lanusei e Cagliari, si sono ammalati di leucemia 10 dei 18 pastori. La scoperta dell’uranio rappresenterebbe una svolta nelle indagini: un autentico colpo di scena nell’inchiesta del procuratore Domenico Fiordalisi. Le cinque cassette metalliche altamente radioattive (sono stati registrati valori cinque volte superiori alla norma) sarebbero state consegnate al professor Paolo Randaccio, fisico nucleare dell’Università di Cagliari, per verificare l’esatta dislocazione dell’uranio. Si Quirra 2tratta di particolari proiettili in grado di perforare qualsiasi corazza? Oppure di barre stabilizzatrici di missili o semplici componenti di radar, come sostiene l’amministrazione del poligono?

L’ispezione del 26 febbraio, continua il giornale sardo, è stata ispirata dalle denunce arrivate alla Procura di Lanusei e alla Squadra mobile di Nuoro: gli inquirenti hanno potuto appurare che in quei magazzini diversi soldati che lavoravano come magazzinieri si erano ammalati tutti della stessa patologia: linfoma di Hodgkin, uno dei tumori più aggressivi. Secondo la professoressa Maria Antonietta Gatti dell’università di Modena, inizialmente coinvolta in una prima inchiesta (parlamentare) su Quirra, le “polveri di guerra” disseminate dalle esplosioni contaminano vaste aree della Sardegna, la regione dove si concentra il maggior numero di basi militari italiane. Per il comitato civico “Gettiamo le basi”, che da dieci anni Massimo Carlottodenuncia il pericolo, è giunto il momento di fare piena luce sui rischi del Salto di Quirra, il poligono militare più grande d’Europa.

La denuncia è esplosa nel 2008 con un romanzo, “Perdas de Fogu”, firmato da Massimo Carlotto insieme al giovane collettivo sardo Mama Sabot. Epicentro del dramma, il paese di Perdasdefogu, una delle località che circondano Quirra. La trama si sviluppa attorno all’omicidio di una veterinaria, fermata perché “pericolosamente” interessata ad approfondire la causa dell’alta mortalità degli agnelli e dei casi di ovini nati deformi. Profetica intuizione: oggi le indagini sono partite proprio dal rapporto dei veterinari delle Asl, allarmati dalle anomalie negli allevamenti dell’area, colpiti da morie di ovini e dalla nascita, in serie, di agnellini segnati da gravi deformità. Dalle pecore ai pastori, malati di leucemia e altri tumori. I morti sarebbero ormai decine, tra allevatori e personale militare in servizio al poligono.

Articoli collegati

  • Quirra, radiazioni pericolose? Sotto sequestro anche il mare
  • Sindrome di Quirra: ora si indaga sul poligono dei tumori
  • Cancro e uranio impoverito: colpo di spugna sulla strage?
  • Missili, miliardi e tumori: il noir della Sardegna radioattiva
  • Sardegna nucleare: la verità sul poligono della morte
  • La Chernobyl italiana: strage di pastori e agnelli deformi
Tag: indagini, Massimo Carlotto, missili, Nato, nucleare, pastori, Sardegna, uranio

3 Commenti

  1. machestaiadi
    28 febbraio 2011 • 09:47

    Ma dai!!! ma che state dicendo!!!!!! mi dispiace per voi ma il poligono non è stato sigillato! state prendendo proprio le notizie dell’unione sarda??? la fonte meno adatta da dove prendere le notizie su quirra! vi prego informatevi! esiste una smentita ufficiale dell’aeronautica! le casse sono ancora al loro posto! si parla che potrebbe essere un semplice pezzo di radar! aspettate le notizie ufficiali prima di scrivere min*****te!

  2. Ugo
    29 marzo 2011 • 16:17

    A me risulta che hanno sequestrato solo valvole e strumenti di misura: tutta componentistica elettronica impiegata anche in ambito civile nei vecchi radar… cercate meglio, troverete anche nell’unione sarda (ormai già citata) qualche riferimento…

Trackbacks

  1. La Chernobyl italiana « Il neurone proteso

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Articoli collegati

    Quirra, radiazioni pericolose? Sotto sequestro anche il mare
    Sindrome di Quirra: ora si indaga sul poligono dei tumori
    Cancro e uranio impoverito: colpo di spugna sulla strage?
    Missili, miliardi e tumori: il noir della Sardegna radioattiva
    Sardegna nucleare: la verità sul poligono della morte
    La Chernobyl italiana: strage di pastori e agnelli deformi

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv