Archivi degli autori 
-
Medici: resistenza contro il vaccino imposto da Draghi
«Con la risoluzione numero 2361 del febbraio scorso, il Consiglio D’Europa si è espresso in modo piuttosto netto contro l’introduzione negli Stati membri di un obbligo vaccinale». Lo sottolinea Sonia Fascendini, su “Trend Online”. Nella risoluzione si legge tra l’altro che gli Stati membri «devono assicurarsi che i cittadini siano informati che la vaccinazione non è obbligatoria», e che nessuno (politicamente, socialmente o altrimenti) è «sottoposto a pressioni per farsi vaccinare», se non desidera farlo. Inoltre, secondo questo primo pronunciamento di un organo dell’Unione Europea, si deve «garantire che nessuno sia discriminato per non essere stato vaccinato», per qualsiasi motivo (possibili rischi per la salute, di fronte a vaccini Covid ancora sperimentali, o contrarietà personale verso il vaccino come profilassi sanitaria preventiva). Al tempo stesso, aggiunge “Trend Online”, si invitano i paesi Ue ad «adottare misure tempestive ed efficaci per contrastare la disinformazione e l’esitazione riguardo al vaccino Covid-19». Una posizione, quindi, che «sembra orientata verso un’attività di persuasione e di tolleranza verso chi è scettico verso i vaccini».Sembra inoltre esclusa, senza eccezioni, «l’ipotesi invece di imporre un vaccino», o anche solo di «applicare sanzioni o penalizzare chi non voglia farsi inoculare il vaccino», annota la stessa Sonia Fascendini. Peccato però che l’Italia lo abbia appena introdotto, un primo obbligo vaccinale, per ora riservato al personale sanitario. «Già qualcuno inizia a ipotizzare che questo sia il primo passo, verso la diffusione dell’obbligo di sottoporsi al vaccino, poco alla volta, se non per tutti, per una platea molto più ampia». “Merito” del decreto legge del 31 marzo 2021, varato dal governo Draghi. «Trattandosi di un decreto legge e non di un Dpcm, non è possibile ricorrere al Tar», chiarisce il dottor Mariano Amici, che a Roma nell’ultimo anno ha curato e guarito, da casa, ben 2.000 pazienti, senza mai doverli fare ricoverare. Il dottor Amici – violentemente attaccato e diffamato dai grandi media – smonta alla radice il ricorso al vaccino-Covid: non garantisce ai medici vaccinati di non essere contagiosi. Per quale motivo, dunque, costringerli a subire questo singolare Tso, completamente inutile dal punto di vista epidemiologico, sotto pena di gravi sanzioni?Non solo: Mariano Amici è tra quanti diffidano dei “preparati genici sperimentali” spacciati per vaccini contro il Covid. Motivo: non c’è stata un’adeguata sperimentazione, quindi è probabile che i veri effetti indesiderati saranno valutabili solo a fine 2023. Ma soprattutto: perché mai obbligare alla somministrazione del vaccino, quando – com’è ormai dimostrato da centinaia di medici – dal Covid si guarisce normalmente da casa, evitando il ricovero, se si somministrano tempestivamente i farmaci adatti? Scandaloso che, dopo oltre un anno, ancora manchi un protocollo nazionale per le cure precoci, che metta tutti i medici di famiglia nelle migliori condizioni per affrontare il morbo, evitando così l’ospedalizzazione. Il problema Covid? E’ questo: all’ospedale in molti casi si finisce quando è ormai troppo tardi, dopo che il paziente è stato lasciato a casa senza cure per svariati giorni. Viceversa, se le autorità sanitarie cambiassero ottica introducendo finalmente le terapie domiciliari precoci (come ha fatto il Piemonte: unica Regione, per ora), i numeri dell’emergenza – ricoveri e decessi – crollerebbero in modo automatico.E invece, l’Italia insiste nella scelta peggiore: non curare in modo tempestivo, e in più imporre la vaccinazione a medici e infermieri. «Per tutti gli operatori, che per ragioni diverse da quelle di salute si rifiutino di sottoporsi al vaccino, è prevista la sospensione della professione sanitaria e la prestazione dell’attività lavorativa», ricorda “Trend Online”. «La sospensione si protrarrà fino al completamento della compagna vaccinale nazionale e comunque non oltre il 31 dicembre 2021». Il decreto Draghi aggiunge che durante questo periodo il datore di lavoro, se possibile, potrà «adibire ad altre mansioni equivalenti, o anche inferiori», chi decida di non ricevere il vaccino, «con pagamento di una retribuzione corrispondente alle mansioni effettivamente svolte». Le mansioni a cui si riferisce il decreto sono quelle dove non ci sia un contatto diretto con i pazienti. «Nel caso non sia possibile il cambio di mansione o non sia accettato, la sospensione sarà effettiva e senza stipendio». Oltre il danno, la beffa: si mantengono a contatto coi pazienti solo i medici vaccinati, che però restano virtualmente contagiosi. «Non resta che la disobbedienza civile», sostiene il dottor Amici, in attesa che i ricorsi raggiungano la Corte Costituzionale. «Se i medici incrociano le braccia, possono convincere il governo a rinunciare a questo tragico, inutile ricatto».L’obbligo vaccinale è purtroppo ammesso dalla nostra Costituzione, anche se che all’articolo 32 stabilisce che «nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge», e che la legge «non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana». Con una sentenza del 2917, a proposito della legge che ha introdotto l’obbligo vaccinale per i bambini in età scolare – ricorda ancora Sonia Fascendini su “Trend Online” – la Corte Costituzionale si era già espressa a favore della legittimità di questo obbligo. «Nella sentenza di dice tra l’altro che questa scelta non è irragionevole, perché volta a tutelare la salute individuale e collettiva», e inoltre sarebbe «fondata sul dovere di solidarietà nel prevenire la diffusione di alcune malattie». Ma un semplice decreto legge può introdurre l’obbligo vaccinale? Per la Costituzione, servirebbe una legge vera e propria, del Parlamento. In realtà, anche su questo punto si è già espressa la Corte Costituzionale: nel 2018 ha deciso che, «a fronte di una copertura vaccinale insoddisfacente», possano intervenire direttamente «gli organi di governo», con urgenza.In sostanza, nel caso dei vaccini obbligatori per i bambini la Corte ha considerato valido l’uso di un decreto legge governativo, perché la situazione doveva essere affrontata in modo rapido, tagliando i tempi dell’iter parlamentare. «In questa e in altre sentenze è stato poi più volte sottolineato che l’obbligo di un trattamento sanitario non deve arrecare pericoli ulteriori alla salute delle persone a cui è diretto, e che in sostanza la soluzione non deve essere peggiore del male che si vuole curare». Secondo “Trend Online”, dunque, «nulla esclude che i probabili ricorsi che ci saranno contro il decreto legge che impone l’obbligo vaccinale per i sanitari vengano accolti, perché suffragati da motivazioni valide». E’ quello che si augurano i medici salva-vita come il dottor Amici e i suoi tanti colleghi, per esempio quelli dell’associazione “Ippocrate”. Nel frattempo, però, l’obbligo incombe: e il fatto che a imporlo sia Mario Draghi costituisce una macchia indelebile, per chi sperava che il suo governo segnasse, anche sul piano dell’approccio sanitario, un radicale cambio di passo, rispetto al bilancio catastrofico del governo Conte.«Con la risoluzione numero 2361 del febbraio scorso, il Consiglio D’Europa si è espresso in modo piuttosto netto contro l’introduzione negli Stati membri di un obbligo vaccinale». Lo sottolinea Sonia Fascendini, su “Trend Online”. Nella risoluzione si legge tra l’altro che gli Stati membri «devono assicurarsi che i cittadini siano informati che la vaccinazione non è obbligatoria», e che nessuno (politicamente, socialmente o altrimenti) è «sottoposto a pressioni per farsi vaccinare», se non desidera farlo. Inoltre, secondo questo primo pronunciamento di un organo dell’Unione Europea, si deve «garantire che nessuno sia discriminato per non essere stato vaccinato», per qualsiasi motivo (possibili rischi per la salute, di fronte a vaccini Covid ancora sperimentali, o contrarietà personale verso il vaccino come profilassi sanitaria preventiva). Al tempo stesso, aggiunge “Trend Online“, si invitano i paesi Ue ad «adottare misure tempestive ed efficaci per contrastare la disinformazione e l’esitazione riguardo al vaccino Covid-19». Una posizione, quindi, che «sembra orientata verso un’attività di persuasione e di tolleranza verso chi è scettico verso i vaccini».
-
Alto profilo incostituzionale: vaccini, addio diritti umani
Governo di alto profilo? Sì: ma di incostituzionalità. Lo afferma Alberto Conti su “Come Don Chisciotte”, scandalizzato dalla coercizione esercitata sui sanitari, costretti ad assumere – per continuare a lavorare – un preparato genico di dubbia efficacia e di ancor più incerta innocuità, visto che si tratta di farmaci (non propriamente vaccini) ancora in fase sperimentale. Tutti cavie, per decreto? L’ultima disposizione del governo Draghi sul Covid parla di obbligo vaccinale per «gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali». Attenti: «La vaccinazione costituisce requisito essenziale per l’esercizio della professione». Sul “Tempo”, Franco Bechis osserva: è lo stesso Franco Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, a chiarire che i soggetti vaccinati non potranno comunque tornare a una vita normale: «Una persona vaccinata con una o due dosi deve continuare a osservare tutte le misure di prevenzione quali il distanziamento fisico, l’uso delle mascherine e l’igiene delle mani».Imbarazzante la spiegazione: «Non è ancora noto – ammette il presidente dell’Iss – se la vaccinazione sia efficace anche nella prevenzione dell’acquisizione dell’infezione e/o della sua trasmissione ad altre persone». E’ quindi evidente, scrive Conti, che la “prevenzione del contagio da Sars-CoV-2 mediante previsione di obblighi vaccinali” è un falso ideologico. «Non può il governo ignorare il fatto che i vaccinati possono contagiare anch’essi, e tantomeno lo può ignorare il presidente della Repubblica che firma questo decreto legge gravissimo sotto il profilo di incostituzionalità, emanato comunque in “virtù” dell’urgenza e di una efficacia data per scontata, quando scontata non lo è affatto». Come se non bastasse, aggiunge Conti, «oltre alla gravità dell’abuso commesso dalle massime autorità dello Stato, vi è poi l’ulteriore fatto incontestabile che tali vaccini resi obbligatori, pena la sospensione dal lavoro e dallo stipendio, sono del tutto innovativi e sperimentali, con gravi effetti collaterali a breve già verificatisi ripetutamente, morte del vaccinato compresa».Gli stessi scienziati parlano di possibili effetti collaterali ancor più gravi, a medio e lungo termine, che potrebbero colpire in modo imprevedibile e anche irreversibile percentuali ben maggiori della popolazione dei vaccinati. «Al momento si obbligano intere categorie professionali a giocare alla roulette russa del vaccino “genico”, violando il diritto fondamentale alla libera scelta terapeutica per tutelare la propria personale salute e l’inviolabilità del proprio stesso corpo». Una specie di crimine contro l’umanità, non giustificabile dalla presunzione d’ignoranza? «E non è un episodio isolato, è la ciliegina sulla torta della nostra politica estrema, sia sotto il profilo sanitario che sociale ed economico: non c’è che dire, un “alto profilo” sì, ma di matrice criminale, foriero di danni incommensurabili a tutto il paese». Aggiunge Conti: «Sappiamo tutti degli innumerevoli e scandalosi errori commessi e talvolta reiterati in questo primo anno di “emergenza pandemica”, che errori non sarebbero più se dietro l’apparenza delle buone intenzioni si celasse il dolo di un disegno criminoso calato dall’alto, e fatto proprio dalla intera classe dirigente politica e sanitaria di questo corrotto paese, con rare eccezioni, prontamente tacitate e represse».L’analista di “Come Don Chisciotte” ricorda quello che è forse è il più grande scandalo, ovvero «le più evidenti ipocrisie terapeutiche, il tardivo e controproducente protocollo di cura imposto ai medici di base, facilmente riassumibile in “Tachipirina e vigile attesa”, ovvero “impedisci le cure più efficaci, semplici e tempestive, nell’irripetibile e breve finestra temporale utile a risolvere facilmente la malattia”, con in più un “rimedio” apparentemente innocuo, ma che invece aiuta il virus a infestare l’organismo deprimendo le difese immunitarie naturali, così da moltiplicare i casi gravi e intasare gli ospedali già depotenziati dai tagli lineari alla spesa pubblica». Il tutto a favore di una “soluzione vaccinale” imposta come il famigerato “Tina” di Margaret Thatcher: non c’è alternativa (al vaccino, in questo caso). Una menzogna pubblica, corroborata dalla «delirante e martellante propaganda terroristica e disinformativa mediatica», la quale «nega, ridicolizza, ostracizza tutte le esperienze cliniche di cura che non siano il vaccino, nonostante i clamorosi successi terapeutici dei pochi medici coscienziosi che curano a domicilio con farmaci classici, economici, efficaci e stra-collaudati, a differenza dei vaccini “genici” di nuova generazione».Quanto alle imposizioni restrittive – lockdown e coprifuoco, mascherine e didattica a distanza – si è ampiamente osservato che gli Stati più feroci e sadici nell’imporre tali misure preventive, ignorando al contempo semplici ed efficaci misure profilattiche atte a potenziare le naturali difese immunitarie, «hanno ottenuto i risultati statisticamente peggiori nel contrastare il virus e le sue conseguenze più gravi, compresa la mortalità». Un virus che, per quanto anomalo – ricorda Conti – evolve come sempre in direzione di una tendenziale attenuazione verso lo stato finale endemico, «a meno che non sia artificialmente stimolato ad una fuga immunitaria, tramite produzione di varianti più aggressive e contagiose, da campagne vaccinali di massa con farmaci inadeguati e somministrati nel momento sbagliato, quello della maggior diffusione del contagio (ondata epidemica)». Conti definisce «ultimo esempio da manuale del crimine», questa «particolare e azzardata sperimentazione vaccinale anche su bambini sani, che non correrebbero nessun rischio in caso di contagio naturale».A questo si aggiunge l’abuso dei tamponi quali strumenti diagnostici, i dati statistici «dolosamente manipolati in qualità e quantità per fini “politici”», nonché «le deviazioni criminali degli ordini professionali che radiano i liberi pensatori fedeli al giuramento di Ippocrate». Conti descrive le massime istituzioni sanitarie, nazionali e sovranazionali, come «infiltrate dagli interessi privati di Big Pharma, e più in generale di tutte le strutture di potere che dovrebbero garantire la democrazia e la salute pubblica, non solo fisica». Conclude: «Siamo sì in un’emergenza epocale, una vera emergenza di giustizia e libertà, ovvero di civiltà democratica. E per non farci mancare niente, assistiamo passivamente al rapido levarsi di venti di guerra che ci coinvolgeranno inesorabilmente, dopo che i clamorosi brogli elettorali americani hanno scoperchiato il vaso di Pandora degli irresponsabili guerrafondai “dem”». Chiosa Alberto Conti: «Quando la casa sta per crollarci addosso è il momento di alzarsi, di svegliare i troppi dormienti, di scrollare i troppi terrorizzati, e di dire “basta, tutto questo non lo sopporto più!”».Governo di alto profilo? Sì: ma di incostituzionalità. Lo afferma Alberto Conti su “Come Don Chisciotte“, scandalizzato dalla coercizione esercitata sui sanitari, costretti ad assumere – per continuare a lavorare – un preparato genico di dubbia efficacia e di ancor più incerta innocuità, visto che si tratta di farmaci (non propriamente vaccini) ancora in fase sperimentale. Tutti cavie, per decreto? L’ultima disposizione del governo Draghi sul Covid parla di obbligo vaccinale per «gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali». Attenti: «La vaccinazione costituisce requisito essenziale per l’esercizio della professione». Sul “Tempo”, Franco Bechis osserva: è lo stesso Franco Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, a chiarire che i soggetti vaccinati non potranno comunque tornare a una vita normale: «Una persona vaccinata con una o due dosi deve continuare a osservare tutte le misure di prevenzione quali il distanziamento fisico, l’uso delle mascherine e l’igiene delle mani».
-
L’allegro becchino: un “utile idiota” per il lavoro sporco
L’allegro becchino. Il ministro della salute ha annunciato, felice come una Pasqua, che non sa quando l’Italia potrà riaprire. Con un pelo di sadismo, dalle colonne del “Corriere della Sera”, Speranza ha tenuto a far sapere ai cittadini reclusi e agli imprenditori rovinati dalle serrate che lui prende le sue decisioni «con animo sereno». Imporre sacrifici agli altri non toglie il sonno al carceriere, che rimprovera a Salvini di «soffiare sulle inquietudini di chi soffre», espressione che, quando non erano al governo, i comunisti come il leader di “Liberi e Uguali” traducevano con «dare voce agli oppressi». L’ex ragazzo spazzola di Bersani invita la Lega a «tenere unito il paese»; da che pulpito, lui che quando convoca le riunioni al suo ministero si premura di escludere i suoi sottosegretari, che siano grillini (Sileri), forzisti (Costa) o piddini (Zampa, prima che fosse fatta fuori da Draghi e poi risarcita dal partito con una poltrona a nostre spese).Il grande punto interrogativo è come mai il premier abbia cambiato tutta la filiera di comando della squadra anti-Covid, dal commissario Arcuri al ministro per le Regioni Boccia, dal capo della Protezione Civile Borrelli al coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico, Miozzo, ma si sia tenuto Speranza, il ministro ossimoro, dispensatore di ottimismo nel nome, uccellaccio del malaugurio nei fatti. Decisione davvero inspiegabile, giacché l’Italia pullula di luminari della medicina e non sarebbe stato difficile sostituire Speranza, che non è neppure odontotecnico, con qualcuno che conoscesse l’esistenza di un virus chiamato Covid prima del gennaio scorso, quando ancora il precedente governo assicurava ai cittadini che l’Italia era «prontissima» a fronteggiare la pandemia.Certo il ministro non deve il mantenimento della poltrona alla forza parlamentare che rappresenta. “Liberi e Uguali” ha un esiguo 3% e non si sa neppure se alla prossima tornata elettorale si ripresenterà. Le ragioni della resistenza di Speranza stanno probabilmente nel ruolo che il premier Draghi gli ha ritagliato. SuperMario ci tiene alla propria immagine e non intende sbriciolarla con l’esperienza di governo, anche perché ambisce a vette più elevate. Ecco così che, da buon comunista, mister chiusure risulta perfetto nella parte dell’utile idiota del grande banchiere. Se c’è da comunicare qualche rogna o mettere la faccia su una disgrazia, il ministro è l’unica speranza per il presidente del consiglio di sfangarla e continuare a passare per fenomeno agli occhi degli italiani. Perché l’uomo si presti a fare il punching-ball di Draghi, rimediando anche una sequela di esecrabili insulti e intollerabili minacce, non è difficile capirlo.Come ogni politico di seconda fila, Speranza non perde occasione per stare al centro della scena, anche se il prezzo è rimediare figuracce. Lo ha fatto anche nel Pd, prima di andarsene, dove ha giocato per oltre un anno a fare la minoranza della minoranza, parte ingrata ma che gli garantiva presenza mediatica altrimenti non ottenibile. Una sovraesposizione che però ha poco capitalizzato nelle urne, malgrado il ruolo di leader di partito. Il titolare della salute infatti da oltre un anno decide delle vite di sessanta milioni di italiani dal basso delle meno di quattromila preferenze personali prese nel seggio di casa, in Lucania; a dimostrazione di quanto la nostra democrazia sia scarsamente rappresentativa. Sembrerà incredibile, ma il leader di “Liberi Uguali” è convinto di agire nell’interesse della sinistra.Nello sfortunato libro dal titolo “Così guariremo”, che il kamikaze rosso voleva pubblicare a ottobre e ha ritirato dalle librerie in un estremo sussulto di decenza e realismo, il ministro teorizzava che il Covid sarebbe stato un’occasione unica per la sinistra per rimodellare la società secondo la propria ideologia. Tutti incarcerati, azzerati, schizzati e rinciuliti, un po’ come i popoli dell’antico blocco comunista. L’epidemia come una panacea, uno strumento di appiattimento sociale e culturale, la soluzione per chi non sa cosa fare della propria vita e va in panico se deve organizzarsi il sabato sera, il disincentivo naturale a qualsiasi iniziativa imprenditoriale e lo scivolo universale alla sussistenza patologica.Forse Speranza insegue ancora questo sogno quando annuncia di non potere indicare le date delle riaperture. Eppure sarebbe semplice. I vaccini rendono immuni, o nel peggiore dei casi consentono di sviluppare il Covid in maniera leggera e mai letale. Il governo ha annunciato l’arrivo di decine di milioni di fiale. La vituperata Lombardia, per esempio, ha fatto sapere che, se il governo non ci sta illudendo ancora e farà arrivare le dosi promesse, l’8 maggio avrà vaccinato tutti i cittadini sopra i settant’anni, che costituiscono il 96% dei decessi. Un politico che fosse degno di questo nome, incline ad assumersi le proprie responsabilità e che davvero lavorasse per liberare gli italiani, avrebbe annunciato la riapertura totale e l’addio alle zone colorate entro metà maggio.Capisco che aver dichiarato il virus sconfitto a settembre scorso abbia scottato non poco il leader rosso, però non possiamo accogliere come una buona notizia la sua minacciosa prudenza. Per chiuderci a ottobre, ci aveva promesso un Natale libero, che invece ci ha fatto passare in gabbia paventando la ripresa di gennaio, poi slittata a Carnevale, quando ristoratori e albergatori hanno saputo la sera prima dell’annunciata riapertura che la clausura sarebbe stata invece prorogata. Ora ci arriva questa mancata previsione, con il ritorno della bella stagione e i ragazzi che, al posto di andare a scuola con la mascherina, giocano a calcio nei parchi a volto scoperto. In questa clausura senza speranza siamo ormai liberi di fare tutto tranne che lavorare, studiare e imbastire qualcosa di utile al paese.(Pietro Senaldi, “Allegro becchino, per conto di chi fa il lavoro sporco”, da “Libero” del 4 aprile 2021).L’allegro becchino. Il ministro della salute ha annunciato, felice come una Pasqua, che non sa quando l’Italia potrà riaprire. Con un pelo di sadismo, dalle colonne del “Corriere della Sera”, Speranza ha tenuto a far sapere ai cittadini reclusi e agli imprenditori rovinati dalle serrate che lui prende le sue decisioni «con animo sereno». Imporre sacrifici agli altri non toglie il sonno al carceriere, che rimprovera a Salvini di «soffiare sulle inquietudini di chi soffre», espressione che, quando non erano al governo, i comunisti come il leader di “Liberi e Uguali” traducevano con «dare voce agli oppressi». L’ex ragazzo spazzola di Bersani invita la Lega a «tenere unito il paese»; da che pulpito, lui che quando convoca le riunioni al suo ministero si premura di escludere i suoi sottosegretari, che siano grillini (Sileri), forzisti (Costa) o piddini (Zampa, prima che fosse fatta fuori da Draghi e poi risarcita dal partito con una poltrona a nostre spese).
-
Bolgan: varianti, così il vaccino allunga la vita al Covid
Questi vaccini potrebbero fungere da catalizzatore nella formazione di varianti, sulle quali non solo sono inefficaci, ma possono anche avere un profilo di patogenicità diverso. Quindi, potremmo anche avere dei virus più pericolosi dal punto di vista della neurotossicità o dell’immunotossicità. Questi vaccini, quindi, creano nuovi virus. Il rischio teorico che questi vaccini vadano a modificare la nostra genetica c’è, sotto forma di reazione avversa, anche se è molto basso. L’Ema ha fatto questa valutazione: ci prendiamo il rischio di avere qualcosa che non sia proprio ottimale perché c’è un’emergenza: bisogna assolutamente cercare di fermare il Covid. Quindi, si è assunta dei rischi. Se la persona è vaccinata, ha degli anticorpi che sono selettivi per quei virus che hanno la stessa sequenza della proteina del vaccino. Quindi, i virus che non vengono colpiti dagli anticorpi vaccinali, avranno modo di essere favoriti nella loro replicazione.Più sono diversi dalla sequenza del vaccino, più avranno possibilità di replicarsi in modo favorevole e quindi di resistere al vaccino. Da qui la vaccino-resistenza, che non è altro che la formazione di una variante. Quindi, in questo momento, le varianti sono necessariamente selezionate dal vaccino. Il fatto che nei paesi dove stanno vaccinando sia caduto bruscamente il numero dei casi, potrebbe essere dovuto al fatto, semplicemente, che hanno abbassato il numero di cicli dei test Pcr (tamponi). La Pcr, per come è fatta adesso, è facilmente manipolabile. Per il Sars-Cov-2, che è un virus a Rna che muta continuamente, non è sicuramente il test corretto. Il modo in cui il test Pcr è stato condotto non ci permette di capire quanti casi Covid abbiamo realmente, perché dentro la grande massa dei contagiati abbiamo falsi positivi, ovvero persone positive al test che non sono morte di Covid, ma come conseguenza di altre patologie (il Covid ha una serie di sintomi specifici).Inizialmente c’è stata una narrativa molto drammatica. Ci hanno detto che questo virus era nuovo e che quindi non si sapeva niente, che non c’erano cure, che la gente moriva e che non si sapeva cosa fare. Primo errore: si sapeva già molto, se non tutto, perché avevamo già avuto la Sars. Quindi, si conosceva esattamente la dinamica della malattia, con piccole differenze dovute alla caratteristica del Sars-Cov-2 (che è molto più contagioso, ma meno mortale, rispetto alla Sars). C’erano delle differenze cliniche, però si poteva tranquillamente partire dalle conoscenze della Sars per poter fare terapia e anche altro, che poi è quello che hanno fatto in Cina. Noi, invece, siamo partiti da zero. E abbiamo continuato ad affermare che di farmaci non ce n’erano, che solo i vaccini sarebbero stati la grande salvezza per uscire dal Covid. Ancora adesso sentiamo dire che, se non facciamo il vaccino, non ne usciremo mai.Sappiamo bene che i trattamenti studiati per la Sars funzionano anche per il Covid. L’idrossiclorochina, l’azitromicina, il cortisone: terapie che sono diventate di prima scelta, per i medici che facevano terapia domiciliare. E sono quelle che sono state riproposte anche quest’anno, con le stesse modalità e con delle integrazioni migliorative che le hanno rese ancora più efficaci. Non si era mai visto prima, per una malattia infettiva unica, ben 260 vaccini. Inoltre, abbiamo centinaia di ditte in corsa tra di loro per mettere in commercio il vaccino. Ci vuole una presa di coscienza dei singoli: devono capire da soli che, purtroppo, i vaccini non proteggono dall’infezione, e nemmeno dalle complicazioni della malattia.Il fatto che un vaccinato prenda comunque l’infezione, già da solo dovrebbe farci capire che i vaccini non risolveranno il problema. Al contrario, lo peggiorano: perché portano allo sviluppo di varianti sempre nuove. Avremo sempre nuove epidemie, che partiranno da ognuna delle varianti che andranno a formarsi. Le persone devono rendersi conto che le varianti sono dovute alla vaccinazione stessa e che, a differenza di quelle naturali (che tendono progressivamente a far finire l’epidemia), le varianti da vaccino prolungano l’epidemia all’infinito. I danni da vaccino esistono, anche se c’è una struttura che li nega. A luglio-agosto sapremo quante persone vaccinate si sono re-infettate.(Loretta Bolgan, dichiarazioni rilasciate al sito “Mitt Dolcino” il 3 aprile 2021. La dottoressa Bolgan, laureata in chimica e tecnologia farmaceutica, con un dottorato di ricerca in scienze farmaceutiche, collabora come consulente scientifico con Rinascimento Italia sulle problematiche del Covid-19).Questi vaccini potrebbero fungere da catalizzatore nella formazione di varianti, sulle quali non solo sono inefficaci, ma possono anche avere un profilo di patogenicità diverso. Quindi, potremmo anche avere dei virus più pericolosi dal punto di vista della neurotossicità o dell’immunotossicità. Questi vaccini, quindi, creano nuovi virus. Il rischio teorico che questi vaccini vadano a modificare la nostra genetica c’è, sotto forma di reazione avversa, anche se è molto basso. L’Ema ha fatto questa valutazione: ci prendiamo il rischio di avere qualcosa che non sia proprio ottimale perché c’è un’emergenza: bisogna assolutamente cercare di fermare il Covid. Quindi, si è assunta dei rischi. Se la persona è vaccinata, ha degli anticorpi che sono selettivi per quei virus che hanno la stessa sequenza della proteina del vaccino. Quindi, i virus che non vengono colpiti dagli anticorpi vaccinali, avranno modo di essere favoriti nella loro replicazione.
-
Lockdown: piano militare creato da Rumsfeld nel 2005
La Covid 19 è il passato, un passato remoto. Un tempo andato, mai dimenticato. Perché c’è chi ha davvero documentato il trapasso di un’epoca. Al netto della propaganda, per ciò che diranno dal futuro voltandosi indietro, fino al nostro presente. Paolo Borgognone, storico di razza, autore di saggi preziosissimi che riescono sempre a decifrare senza troppi fronzoli la nostra contemporaneità, entra a piedi uniti nel tema che ormai sta monopolizzando da un anno intero le nostre esistenze, financo le nostre coscienze: la malattia “Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova”. L’autore ha scelto di narrare un passato remoto, dove una epidemia influenzale fu utilizzata per cambiare il mondo: «In Occidente il passaggio dal capitalismo finanziario al capitalismo integralmente digitalizzato fu gestito previo smantellamento d’ogni residuo di economia reale e di vita comunitaria convenzionale». Il libro narra gli accadimenti legando la cronaca, le diagnosi del mondo scientifico, i fatti politici, economici e geopolitici che la gestione della crisi provocò ad una società intera, atomizzata per decreto.Le tappe che hanno scandito l’emergenza sanitaria ed epidemiologica del 2020, da Wuhan a Codogno, fino alle bare di Bergamo caricate su camion militari che psicologicamente piegarono le ginocchia all’Italia. Alternando statistiche accreditate e dati ufficiali, l’anatomia degli eventi si intreccia con le decisioni politiche sovranazionali e nazionali fino ad affrontare il confinamento di intere collettività, secondo i programmi elaborati nel 2005 da Richard Hatchett - un neocon direttore del Cepi (Coalition for Epidemic Preparedness Innovations) – su invito dell’allora segretario alla difesa Usa e magnate di Big Pharma, Donald Rumsfeld: «Un piano d’isolamento domiciliare obbligatorio per l’intera popolazione, da attivare in caso di attacco bioterroristico».Nel 2020, per la prima volta, i governi occidentali «applicarono il piano Hatchett che, però, non era affatto una misura sanitaria, bensì un mezzo per trasformare le società, per introdurre un nuovo modello di organizzazione socioeconomica e di convivenza civile improntato al principio della rifeudalizzazione. Il lockdown non era, ovunque venisse applicato, una misura sanitaria, bensì amministrativo-militare. Il distanziamento fisico era altresì una misura militare e non sanitaria». Il capitalismo finanziario e multinazionale, dopo decenni di profitti stratosferici a danno dell’economia reale, adesso reclamava l’intera torta. Il Forum dei multimiliardari riuniti a Davos lo chiamò il “Grande Reset”: l’anno zero, cioè l’eliminazione della classe media, ossia la morte improvvisa di quella che era diventata la “società signorile di massa”, come l’aveva definita il sociologo Luca Ricolfi.Strano a dirsi, proprio nell’epoca dominata dai padroni del vapore digitale, detentori dei mezzi di produzione di Intelligenza Artificiale, si rischiava di tornare ai tempi antichi, ad «una società esclusivamente signorile, in cui lo 0,1 per cento della popolazione avrebbe fatto parte della casta dei signori del trasnumanesimo e il restante 99,9 per cento sarebbe andato a ingrossare le schiere dei plebei post-umani». Paolo Borgognone ci porta ad esplorare il capitale e le sue fazioni, da quella prevalente liberal-globalista a quella nazional-globalista (ricordate Donald Trump?), ma anche gli equilibri geopolitici. La nuova Guerra Fredda – Stati Uniti vs Cina – dove il gigante asiatico, uscito prima di tutti dalla crisi Covid, mostrava i muscoli grazie alla sua supremazia nelle reti 5G, l’infrastruttura fondamentale della nuova società digitale: «La chiave per la quarta rivoluzione industriale, così come le ferrovie avevano dato vita alla prima rivoluzione industriale».La Paura veicolata incessantemente dai grandi media, la cittadinanza nella psicosi. Mesi dopo mesi, ormai è un anno: «I cambi di fase radicali necessitano, per essere avviati e completati in poco tempo, di periodi di shockterapia». “Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova”: il grande saggio di Paolo Borgognone è un documento fondamentale non solo per decifrare il nostro presente, ma soprattutto per chi verrà, perché dal futuro possa studiare e indagare per capire cosa, nel 2021, ci sta accadendo realmente. Se è vero, come è vero, che la storia ciclicamente si ripete, il lettore di domani forse potrà rispondere, coi fatti e con la ragione, alla domanda cruciale che l’autore ci pone alla fine del saggio. Non la sveleremo, perché essa vale la lettura dell’intera opera.(Jacopo Brogi, “Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova”, da “Come Don Chisciotte” del 5 aprile 2021. Il libro: Paolo Borgognone, “Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova”, Iniziative Editoriali Il Cerchio, 344 pagine, 32 euro).La Covid 19 è il passato, un passato remoto. Un tempo andato, mai dimenticato. Perché c’è chi ha davvero documentato il trapasso di un’epoca. Al netto della propaganda, per ciò che diranno dal futuro voltandosi indietro, fino al nostro presente. Paolo Borgognone, storico di razza, autore di saggi preziosissimi che riescono sempre a decifrare senza troppi fronzoli la nostra contemporaneità, entra a piedi uniti nel tema che ormai sta monopolizzando da un anno intero le nostre esistenze, financo le nostre coscienze: la malattia “Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova”. L’autore ha scelto di narrare un passato remoto, dove una epidemia influenzale fu utilizzata per cambiare il mondo: «In Occidente il passaggio dal capitalismo finanziario al capitalismo integralmente digitalizzato fu gestito previo smantellamento d’ogni residuo di economia reale e di vita comunitaria convenzionale». Il libro narra gli accadimenti legando la cronaca, le diagnosi del mondo scientifico, i fatti politici, economici e geopolitici che la gestione della crisi provocò ad una società intera, atomizzata per decreto.
-
Morte di Stato e vaccino obbligatorio: firmato, Draghi
Un anno intero di nefandezze non è bastato, a Giuseppe Conte, per avvicinarsi al record immediatamente centrato, invece, da Mario Draghi: l’obbligo vaccinale per il Covid, al momento limitato al personale sanitario. Virtualmente illegale: viola l’articolo 32 della Costituzione: nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge l’hanno fatta (o meglio, un decreto), che sua volta infrange tutte le convenzioni in vigore, che vietano di imporre un Tso con farmaci ancora sperimentali. Non manca il lato comico: autorevoli scienziati, alcuni dei quali spesso ospiti in televisione, hanno spiegato che la persona vaccinata resterebbe comunque contagiosa. A che scopo, quindi, imporre la vaccinazione a medici e infermieri? Un ossimoro: in teoria, è più probabile che in ospedale un paziente venga contagiato da un medico vaccinato, prima che da un dottore che abbia evitato di subire la vaccinazione.A monte, dovrebbe vigere la legge del buonsenso: perché mai ricorrere parossisticamente al vaccino, per un malattia facilmente curabile da casa, se presa per tempo? Uno dei medici virtuosi, di cui l’Italia dovrebbe andare orgogliosa, è il dottor Mariano Amici, di Roma: ha curato e guarito non meno di 2.000 pazienti Covid. Bilancio: tutti guariti, nessun ricovero. Di morti, nemmeno a parlarne. Intervistato da Massimo Mazzucco e Fabio Frabetti di “Border Nights”, protesta: obbligare medici e infermieri a vaccinarsi contro il Covid è un sopruso bell’e buono, un ricatto a cui non resta che opporsi con la disobbedienza civile: se in migliaia incrociassero le braccia, dice il dottore, voglio vedere come farebbero, a mandare avanti gli ospedali. Ai pazienti, un consiglio: andare dal proprio medico di base e chiedere che vi esenti dalla vaccinazione. Impossibile? Allora si chieda al medico di certificare di essere idonei al vaccino e di non correre pericoli: nessun medico firmerebbe mai un simile certificato, perché sa che le stesse case produttrici non garantiscono l’innocuità dei vaccini Covid, nati solo qualche mese fa. Vaccini la cui stessa efficacia, peraltro, è più che incerta.Mariano Amici sa come domare il Covid, senza ricoverare nessuno: per questo è stato insolentito, in televisione, nei programmi di Giletti e di Formigli. Addirittura, Bruno Vespa si è augurato che venga radiato dall’Ordine dei Medici. Si trova infatti sotto procedimento disciplinare: imperdonabile, un medico che salva 2.000 pazienti, in un’Italia che prima ha impedito le autopsie sui cadaveri delle vittime classificate Covid, nella primavera 2020, e poi ha disposto che i corpi venissero cremati, escludendo in via definitiva la possibilità di un esame autoptico, quando ancora i medici non avevano trovato le opportune contromisure. Si tratta di uno scandalo democratico, che puzza di dittatura: i medici salva-vita sono centinaia, e vengono ignorati o perseguitati. E il governo Draghi preferisce restare nel paradigma della menzogna e follia, mentre i pazienti continuano a morire perché non curati a casa, e ricoverati spesso fuori tempo massimo. In un paese civile, i responsabili di questa strage andrebbero immediatamente fermati, messi in condizione di non nuocere più, e finalmente processati.Un anno intero di nefandezze non è bastato, a Giuseppe Conte, per avvicinarsi al record immediatamente centrato, invece, da Mario Draghi: l’obbligo vaccinale per il Covid, al momento limitato al personale sanitario. Virtualmente illegale, perché viola l’articolo 32 della Costituzione: nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge l’hanno fatta (o meglio, un decreto), ma a sua volta infrange tutte le convenzioni internazionali in vigore in Italia, che vietano di imporre un Tso con farmaci ancora sperimentali. Non manca il lato comico: autorevoli scienziati, alcuni dei quali spesso ospiti in televisione, hanno spiegato che la persona vaccinata resterebbe comunque contagiosa. A che scopo, quindi, imporre la vaccinazione a medici e infermieri? Un ossimoro: in teoria, è più probabile che in ospedale un paziente venga contagiato da un medico vaccinato, prima che da un dottore che abbia evitato di subire la vaccinazione.
-
Pasqua in rosso: Draghi non smonta la menzogna Covid
Sistemare le cose un po’ alla volta, evitando però di mettere in piazza le magagne peggiori? Tradotto: via Arcuri, ma Speranza resta. E l’Italia rimane in quasi-lockdown, per le festività pasquali. Una bella sfoltita al Cts, un cambio della guardia alla Protezione Civile, ma i mitici ristori-lampo (annunciati come veri, stavolta) si rivelano una beffa, come quelli di Conte. Chi paga, intanto? Indovinato: gli italiani. E se filtrano voci di possibili intese tra il partito di Salvini e quello di Putin, ecco che l’unico politico governativo contrario all’autismo delle chiusure permanenti viene “avvertito”, con lo strano arresto – strombazzatissimo – di un ufficiale italiano che avrebbe passato documenti riservati (pagati però appena 5.000 euro) ai servizi segreti russi. In balia di quale altra verità apparente siamo finiti, dopo aver licenziato il grottesco prestanome Conte? Quanti punti dovrà ancora perdere, il Pil nazionale, prima che i grandi registi planetari decidano che si può cominciare a dichiarare terminate le ostilità, sulla base di un’economia ormai sufficientemente trasformata dalla crisi?In altre parole: a quale gioco sta giocando, quel segmento di élite mondiale che ora vorrebbe chiudere il capitolo Covid ma senza vuotare il sacco? A quale Reset sta pensando, dopo aver bocciato formalmente quello dai tratti più distopici, di marca atlantico-cinese, destinato – nei piani originari – a far durare il regime di terrore fino a tutto il 2023? Al centro della scena italiana, l’elusivo Mario Draghi – ancora a capo del Gruppo dei Trenta creato dai Rockefeller, ma poi passato ad assumere accenti post-keynesiani – sull’emergenza sanitaria lascia volentieri il palcoscenico al Ministro della Paura, il cui non-pensiero è bene espresso anche dal Pd e da personaggi come l’ex segretaria della Cgil, Susanna Camusso. Ovvero: restare in casa, tutti, anche per sempre, in attesa che sia passata (da sola) la tempesta Covid. Idee deliranti, a cui il governo Draghi – escluso Salvini – si allinea: come se non sapesse che i virus come il Corona diventano endemici, visto che sono qui per restare.Se si agevolano i contagi, questi virus diventano innocui. Se invece vengono ostacolati con il distanziamento (non risolutivo in ogni caso, e disastroso sul piano socio-economico), le insidie virali resteranno un problema per anni. Si è scelto di contrastare il Covid con un’unica arma, peraltro dall’efficacia molto incerta – il vaccino – continuando a ignorare deliberatamente, in modo criminoso, le statistiche dei medici che dimostrano che la verità è tutt’altra: per guarire, da casa, bastano le cure precoci. Quelle che il governo Draghi si ostina a non raccomandare, attraverso un protocollo terapeutico nazionale. Il che è inaccettabile, oltre che sinistro: per tener fede a un evidente impegno di rilievo internazionale (regalare miliardi ai produttori di vaccini) si continua a non curare i malati tempestivamente, a domicilio. Quando infine ricorrono all’ospedale, in molti casi è ormai troppo tardi.Dire la verità un dovere morale, innanzitutto. Oggi, poi, è anche questione di vita o di morte. Dove spera di arrivare, un governo che ancora si diverte – rinunciando alle terapie domestiche – a colorare le Regioni e confinare i cittadini, a oltre un anno dalla comparsa di un morbo che (se curato subito) ha una letalità irrisoria? Certo, in questo suicidio nazionale gli italiani sono complici: depistati dai mercenari del mainstream mediatico, hanno assorbito la legge della paura e circolano come pecore, con l’inutile museruola a coprire il volto. Per nulla al mondo violerebbero i diktat che provengono dall’alto, anche se rendono una pagina vergognosa – l’ennesima – anche la Pasquetta 2021, col divieto assoluto di mettere il naso fuori di casa, dopo un intero anno in cui il ministero della sanità ha fatto di tutto, tranne che impegnarsi a salvare i malati.Scandaloso? Sì certo: se si investisse nella medicina territoriale, crollerebbero i ricoveri. Il film dei vaccini finirebbe prima ancora di cominciare (ma così andrebbe in fumo il fanta-business collaterale di Big Pharma). E’ il prezzo da pagare per uscire dall’incubo di un’emergenza di cartapesta? Se è così, si tratta di un prezzo salatissimo. Perché i vaccini non danno garanzie di efficacia, né di sicurezza. E perché, così facendo, si continua a non credere nell’unico rimedio affidabile, le cure precoci. Non solo: sull’altare del business dei vaccini viene sacrificata anche la libertà dei sanitari, costretti a sottoporsi a un Tso costituito da farmaci ancora sperimentali. Il clima da obitorio, che tanto piace al Ministro della Paura, è perfetto anche per vessare all’infinito i cittadini, costringendoli a un test – il tampone – che molti scienziati ormai ritengono ridicolo. La cattiva notizia (pessima, davvero) è che Mario Draghi non abbia fatto assolutamente nulla, nemmeno lui, per ristabilire almeno un po’ di giustizia e di verità, in tutto questo orrore nutrito di menzogne e lubrificato da fior di miliardi.Sistemare le cose un po’ alla volta, evitando però di mettere in piazza le magagne peggiori? Tradotto: via Arcuri, ma Speranza resta. E l’Italia rimane in quasi-lockdown, per le festività pasquali. Una bella sfoltita al Cts, un cambio della guardia alla Protezione Civile, ma i mitici ristori-lampo (annunciati come veri, stavolta) si rivelano una beffa, come quelli di Conte. Chi paga, intanto? Indovinato: gli italiani. E se filtrano voci di possibili intese tra il partito di Salvini e quello di Putin, ecco che l’unico politico governativo contrario all’autismo delle chiusure permanenti viene “avvertito”, con lo strano arresto – strombazzatissimo – di un ufficiale italiano che avrebbe passato documenti riservati (pagati però appena 5.000 euro) ai servizi segreti russi. In balia di quale altra verità apparente siamo finiti, dopo aver licenziato il grottesco prestanome Conte? Quanti punti dovrà ancora perdere, il Pil nazionale, prima che i grandi registi planetari decidano che si potrà cominciare a dichiarare terminate le ostilità, sulla base di un’economia ormai sufficientemente trasformata dalla crisi?
-
Alieni, Covid, Atlantide: è la “resurrezione” della verità?
Ora non potranno più raccontarci la solita favoletta: l’ammissione della Us Navy ha la portata storica e definitiva di un cambio d’epoca, preceduta di pochissimo dall’annuncio – da parte di Donald Trump – della creazione di una Space Force, unità militare per la difesa aerospaziale. Roberto Pinotti è uno degli ufologi più prestigiosi che esistano: ha collaborato con autorità militari e, negli Usa, ha partecipato al grande progetto internazionale Seti, che ricerca le eventuali “intelligenze non terrestri”. Ha scritto libri tradotti in tutto il mondo, ha fondato e diretto il Cun (centro ufologico nazionale) che ha spesso cooperato con l’aeronautica militare italiana. Quando si parla di Ufo, Pinotti finisce spesso in televisione: nel 2019, ospite della Rai, ha sottolineato il carattere inequivocabile delle esternazioni della Us Navy sugli incontri (frequenti) con oggetti volanti non identificati. Affermazioni poi confermate ufficialmente dal Pentagono nel 2020, mentre il mondo era già intrappolato nel disastro globale chiamato Covid.
-
Segreti da 5.000 euro: i padrini del Covid contro Mosca
Qualcuno (come Guido Crosetto, di Fratelli d’Italia) può trovare quasi comico il fatto che si esibisca come super-traditore un ufficiale pronto a vendere ai russi “segreti strategici” dal valore di ben 5.000 euro, cioè pari alla multa prevista per la famiglia Rossi se violasse il lockdown di Pasqua? Crosetto non è il solo a sentire puzza di bruciato: parlando all’agenzia “Adn Kronos”, lo stesso generale Mario Mori, già a capo del Ros e del Sisde, conferma: «Di Maio ha parlato di “atto ostile”, ma gli atti ostili li fanno tutti, anche gli americani, gli inglesi, i cinesi. Si fa attività di spionaggio, la fanno i russi, la fa tutto il mondo». Piuttosto: il caso dell’arresto del capitano di fregata Walter Biot, “sorpreso” a passare documenti a un agente russo, sembra chiaramente ingigantito dai media, «perché tutto sommato quell’ufficiale, un tenente colonnello con quella collocazione – dice Mori – non è che potesse detenere grandissimi segreti militari della Nato». L’altra notizia – quella vera – parla invece della risposta russa in arrivo: Mosca ha “tirato fuori dai silos” i suoi missili nucleari, in previsione di un eventuale attacco, a guida Usa, nell’Est dell’Ucraina.
-
Io sono tutto, disse la paura: ed eccoci schiavi del virus
Non farti mai imporre la loro narrazione, disse a se stesso, inutilmente. L’aveva sentita arrivare: vaghi allarmi, notizie ancora lontane. Poi la vide avvicinarsi, ne intuì la vocazione. Io sarò tutto, proclamava. E aveva ragione: era nata per travolgere, schiacciare, soffocare, sovrastare. Le prime fanterie furono sbaragliate in modo tragicomico, tra un involtino primavera e una birretta sui Navigli milanesi. Il tempo di guardarsi attorno, di scoprirsi già accerchiati. Voci metalliche, elicotteri. Ma la televisione – cantava Lucio Dalla – ha detto che il nuovo anno porterà una trasformazione. “Garage Olimpo”, il cupo film di Marco Bechis, parlava ancora di abissi materiali, l’inferno argentino quasi ingenuo degli orrori caserecci di una dittatura atroce che ti faceva scomparire, poteva ridurti a pezzettini nelle cantine dell’Esma e poi scaraventarti da un aereo oltre l’estuario della Plata, in mare aperto. Ora è come se fossero scomparsi tutti quanti, ma volontariamente: senza colpo ferire.Tutto ormai scorre silenziosamente, in tempi di sofisticazione digitale, di auto senza rumore e quasi prive di pilota, di droni sapientissimi e algoritmi. Gironi grigi e ammutoliti, bocche bendate e infagottate. La parodia scolastica affidata alla mestizia di lezioni fantasmatiche, grazie alla connessione solo digitale del codice binario che dà vita al monitor. Tutti nell’Orrida Gheenna, sotto forma di influenza universale. Triste ironia, per chi smaniava di poter essere virale, come se fosse una virtù, una fantastica conquista, dentro la planetaria smaterializzazione progressiva di qualsiasi cosa avesse ancora addosso il vecchio odore di umanità possibile, e dunque impresentabile. Del mondo antico, quello più familiare e tridimensionale, restano quasi solo le affabili menzogne dell’affabulazione giornaliera, con il sinistro contorno di ululati e feretri. Menzogne virtuali a badilate, a once, a tonnellate: le tenebrose fantasie di ogni leggenda, l’antologia di aneddoti che annebbia qualunque palingenesi presunta.Imporre un solo tema, sempre quello, per un anno e oltre: anche per sempre, stando agli umori dei peggiori aruspici. Imporre il modo di pensare, di vestirsi, di parlare e respirare, di calcare marciapiedi e magazzini. Imporre l’orizzonte, dopo aver plasmato su misura ogni sussurro, ogni recondito sentire, persino l’aritmetica drogata di elezioni presentate come cruciale appuntamento escatologico, spada d’arcangelo a separare il bene e il male. Nelle paludi torbide, gli alligatori ancora ufficialmente addetti alla politica si limitano oggi a un agitarsi goffo, tra le sabbie di un’impotenza definitivamente conclamata. Sono ben altri, lassù, a disegnare traiettorie concepite per convogliare in modo conveniente tutto il bestiame umano, che ancora non capisce e perde tempo ad azzuffarsi in liti di cortile. Se il piano infine non sarà condotto a termine, non sarà merito di alcuna schiera di soldati semplici. Ci sono pure quelli, dotati di animo ribelle: hanno imparato a farsi ben valere, ma restano sparuta minoranza.Intanto ha vinto l’onda anomala, la vibrazione scura concepita come alibi per la dominazione ultima, imposta col terrore. Ha vinto la paura, la quiete artificiale dell’allevamento in cui trionfa la superstizione. Niente è credibile, nell’assordante macrocosmo delle frottole: le rare verità ormai sfuggono a qualsiasi radar, non trovano parole capaci di bucare le corazze della sordità atterrita. Ancora si ragiona di cerotti, aghi e svariate altre stupidaggini, mentre i signori dell’imperio giocano all’onnipotenza, all’illusoria eternità televisiva, trafficando coi loro palinsesti, le loro facce di cartone, i loro numeri truccati. Chi mai l’avrebbe detto, un anno fa, che avrebbe dilagato in modo così folle e incontrastato il totalitarismo della narrazione unica, prescritta dalla sera alla mattina, per decreto? E’ come essersi scordati di avere corpo e gambe, raziocinio, cuore. Sostanza umana di memorie, dignità di esistere.(Giorgio Cattaneo, “Io sono tutto, disse la paura”, dal blog del Movimento Roosevelt del 20 marzo 2020).Non farti mai imporre la loro narrazione, disse a se stesso, inutilmente. L’aveva sentita arrivare: vaghi allarmi, notizie ancora lontane. Poi la vide avvicinarsi, ne intuì la vocazione. Io sarò tutto, proclamava. E aveva ragione: era nata per travolgere, schiacciare, soffocare, sovrastare. Le prime fanterie furono sbaragliate in modo tragicomico, tra un involtino primavera e una birretta sui Navigli milanesi. Il tempo di guardarsi attorno, di scoprirsi già accerchiati. Voci metalliche, elicotteri. Ma la televisione – cantava Lucio Dalla – ha detto che il nuovo anno porterà una trasformazione. “Garage Olimpo”, il cupo film di Marco Bechis, parlava ancora di abissi materiali, l’inferno argentino quasi ingenuo degli orrori caserecci di una dittatura atroce che ti faceva scomparire, poteva ridurti a pezzettini nelle cantine dell’Esma e poi scaraventarti da un aereo oltre l’estuario della Plata, in mare aperto. Ora è come se fossero scomparsi tutti quanti, ma volontariamente: senza colpo ferire.
-
Vaccini e soldi, Ratto: le grandi famiglie dei nostri padroni
Grandi famiglie (Rothschild, Warburg, Rockefeller, Morgan) gestiscono il complesso industrial-finanziario europeo e statunitense. In un libro uscito proprio all’inizio dell’epidemia, nel febbraio 2020, intitolato “L’Industria della Vaccinazione. Storia e contro-Storia”, credo di aver dimostrato quanti e quali siano gli interessi in gioco e gli scheletri nell’armadio delle grandi multinazionali del farmaco, più o meno direttamente riconducibili a queste grandi élite che, in questo momento, incassano giganteschi proventi grazie al commercio dei vaccini e degli antivirali contro il Covid-19. Da quanto dura questo dominio nascosto? Perché i veri dominatori non si mostrano? Come ho scritto nelle conclusioni del mio “I Rothschild e gli Altri”, in un mondo dove ognuno fa di tutto per apparire e collezionare sui social il maggior numero possibile di condivisioni e apprezzamenti, chi davvero conta e stabilisce le regole del gioco rimane dietro le quinte.Nei libri di storia adottati a scuola non esiste un solo riferimento a una famiglia come quella dei Rothschild, ad esempio, che pure risulta assolutamente determinante per tutte le vicende storiche degli ultimi due secoli e mezzo. E’ evidente come questo mantenersi nell’anonimato sia funzionale, ad esempio, a non esplicitare i nomi di chi controlla i grandi colossi finanziari che amministrano tutte le multinazionali, molte banche centrali, o le più influenti società di lobbying (di cui parlo nel libro appena uscito: “Lobbying”), tramite le quali le stesse élite condizionano massicciamente il potere politico, a livello locale e internazionale. L’unico caso in cui si parla dei Rothschild è sempre e solo quello legato alla famosa Dichiarazione Balfour – guardandosi bene, però, dal sottolinearne i presupposti maturati nel corso della Prima Guerra Mondiale, o le conseguenze prodotte sulla Seconda. Una questione particolarmente urticante, questa, che ho approfondito nel mio libro “Rockefeller e Warburg”.Come penso che reagiranno, queste famiglie autocratiche, davanti al “blocco eurasiatico” che si pone in netto contrasto con la Ue e gli Stati Uniti? Non credo che si facciano trovare impreparate. Non credo nemmeno che questi nuovi modelli siano effettivamente come si presentano. Da tempo i grandi uomini d’affari asiatici sono entrati in relazione con queste importanti dinastie. Vale sempre il principio che si tramandano i Rockefeller di padre in figlio: è la concorrenza il vero peccato. Tra la Commissione Europea e AstraZeneca c’è un contratto-capestro, e AstraZeneca è nelle mani dei Wallenberg, una potentissima famiglia svedese. I Wallenberg – il cui principale esponente, Peter Wallenberg (membro influentissimo del Round Table of Industrialists di cui fanno parte anche De Benedetti, gli Agnelli e Vittorio Colao, attuale ministro del governo Draghi) ha fondato AstraZeneca nel 1999 – sono una grande famiglia di imprenditori e banchieri svedesi. A metà Ottocento diedero vita alla Stockholms Enskilda Bank e oggi controllano Ericsson, Electrolux, Abb, ma anche il Gruppo Nasdaq, che gestisce l’omonimo mercato borsistico elettronico.Fecero anche proficui affari con la Germania nazista. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la loro Skf forniva i cuscinetti a sfera sia agli inglesi che ai tedeschi. Un po’ come le bombe sganciate da Hitler su Londra, che contenevano componenti forniti dalla società americana Itt. Il nipote di Peter Wallenberg (figlio del fratello Marc), Marcus Wallenberg (ex CityBank, Deutsche Bank, e S.G. Warburg & Co.) è nel direttivo del Bilderberg, così come lo stesso figlio di Peter, Jakob Wallenberg. I Wallenberg controllano anche Seb, enorme gruppo finanziario svedese. Come spiego nel mio “Lobbying”, anche il contratto stipulato dall’Unione Europea con AstraZeneca contiene davvero pochissime condizioni alle quali la casa farmaceutica debba sottostare. Non a caso, il testo dell’accordo è stato a lungo secretato e pubblicato solo recentemente, con innumerevoli omissis.Che impatto hanno, sulle nostre vite, le scelte delle multinazionali? Questo mio nuovo libro, “Lobbying”, attacca proprio il progressivo e colpevole assottigliamento tra “pubblico” e “privato” che, concettualmente e materialmente, si sta realizzando nel nostro tempo. Un azzeramento che tende a lasciare un ampio spazio di manovra ai conflitti d’interessi e alle pressioni dell’imprenditoria privata sull’attività legislativa degli organi politici, senza che la gran parte dell’opinione pubblica se ne preoccupi. Per anni mi sono occupato delle grandi famiglie di banchieri e industriali e della loro influenza sulle decisioni delle amministrazioni pubbliche. Questo lavoro sposta l’attenzione sui meccanismi e sulle società tramite le quali questo fenomeno si verifica. McKinsey è proprio uno di questi giganteschi colossi specializzati in quelle che definisco “consulenze” esercitate sulla politica – ma altro non sono che vere e proprie pressioni, sapientemente gestite attraverso una rete di contatti efficientissima e capillare – per conto dei maggiori gruppi di potere determinati a incassar la maggior dose possibile di vantaggi, attraverso leggi spesso confezionate ad hoc.Nel libro – che ad esempio approfondisce il cosiddetto trucco del “revolving door” atto a consentire un continuo e fluido passaggio di uomini dalle amministrazioni statali a quelle aziendali, con conseguente utilizzo e riutilizzo di tutte quelle conoscenze indispensabili per fare lobbying – si affrontano questioni relative alla regolamentazione (spesso più di facciata che effettiva) di questo fenomeno. Regolamentazione che varia da Stato a Stato e che serve, spesso, solo a “imbiancare il sepolcro” delle collusioni, delle molteplici forme di corruzione e delle connivenze tra imprenditoria e politica. Al centro del saggio, la storia delle ripetute e ignorate sollecitazioni e sentenze formulate da enti e organi ufficiali, appositamente istituiti dall’Ue, nei confronti di certe inquietanti appartenenze del nostro attuale premier a gruppi internazionali di potere e di lobbying particolarmente influenti, pur nelle sue funzioni di presidente della Bce, prima, e di presidente del Consiglio adesso.(Pietro Ratto, dichiarazioni rilasciate nell’intervista “Chi sono i padroni del discorso”, pubblicata da Mitt Dolcino il 31 marzo 2021. L’ultimo libro citato, opera del saggista piemontese: Pietro Ratto, “Lobbying”, Bibliotheka Edizioni, 136 pagine, euro 13,30).Grandi famiglie (Rothschild, Warburg, Rockefeller, Morgan) gestiscono il complesso industrial-finanziario europeo e statunitense. In un libro uscito proprio all’inizio dell’epidemia, nel febbraio 2020, intitolato “L’Industria della Vaccinazione. Storia e contro-Storia”, credo di aver dimostrato quanti e quali siano gli interessi in gioco e gli scheletri nell’armadio delle grandi multinazionali del farmaco, più o meno direttamente riconducibili a queste grandi élite che, in questo momento, incassano giganteschi proventi grazie al commercio dei vaccini e degli antivirali contro il Covid-19. Da quanto dura questo dominio nascosto? Perché i veri dominatori non si mostrano? Come ho scritto nelle conclusioni del mio “I Rothschild e gli Altri”, in un mondo dove ognuno fa di tutto per apparire e collezionare sui social il maggior numero possibile di condivisioni e apprezzamenti, chi davvero conta e stabilisce le regole del gioco rimane dietro le quinte.
-
Silicon Biden: guai a Londra, se alza le tasse a Big Web
Boris Johnson osa ventilare l’idea che i giganti del web debbano pagare anche loro le tasse, come tutti gli altri? Male: è pronta una durissima ritorsione da parte degli Usa. Se ne incarica Joe Biden, che proprio da Big Tech è stato (slealmente) ultra-favorito, nell’opaca battaglia elettorale contro Trump. «E stavolta sembra che le intenzioni dichiarate possano presto concretizzarsi in azioni che mettano nel mirino proprio un governo conservatore», scrive Andrea Morigi su “Libero”, ricordando che nelle presidenziali 2020 il candidato dei democratici è stato nettamente agevolato dai social network, «che hanno censurato l’avversario repubblicano», sia attraverso Twitter che per mezzo di YouTube, di cui è proprietaria Google. «Se per fornire un appoggio del genere i colossi dell’informazione si attendevano di essere ripagati in qualche modo, ecco come le promesse stanno per essere mantenute», scrive Morigi: il Regno Unito è avvisato, subirà gravi ripercussioni finanziarie.«A Londra è già arrivato il preventivo di un conto salato, che scatterebbe se i britannici osassero sfidare gli imperi finanziari dei cosiddetti Gafa, l’acronimo che sta per Google, Apple, Facebook, Amazon, cioè le aziende che si spartiscono il mercato mondiale della telematica». Ci sarebbe da ridere, se non fosse che la scure del “Gafa” si è appena abbattuta su “ByoBlu”, oscurando il mezzo di informazione indipendente più amato e seguito dagli italiani (oltre 500.000 iscritti). «Mentre sono tornate di moda le sanzioni verso gli Stati colpevoli di violazioni di diritti umani – scrive Morigi – si rispolverano anche le ritorsioni commerciali nei confronti degli alleati». Così, l’amministrazione Biden «minaccia di applicare tariffe di esportazione fino al 25% sui prodotti britannici», come riporta la “Bbc” sul proprio sito.È stato sufficiente che un portavoce del governo guidato da Boris Johnson affermasse di volersi assicurare «che le aziende tecnologiche paghino la loro giusta quota di tasse» per far arrivare da Oltreoceano una lista di dazi che colpirebbero numerosi prodotti, tra i quali ceramica, trucchi, soprabiti, console di gioco e mobili, mirando a raccogliere 325 milioni di dollari, pari all’impatto che Washington si aspetta dalla “web tax” se entrasse in vigore nel Regno Unito. Solitamente, ma ancora di più dopo un anno di crisi nera degli interscambi internazionali dovuta alla pandemia – aggiunge “Libero” – è sufficiente che gli Usa facciano la voce grossa per far tornare a più miti consigli i paesi europei. Per quanto riguarda l’Italia, sono ormai stati stabiliti i criteri per l’imposizione fiscale (fissata al 3%) sui servizi digitali, che dipenderanno sia dai soggetti interessati che dai ricavi imponibili e dai criteri di geolocalizzazione, cioè su fatturati realizzati da imprese di grandi dimensioni, anche non residenti, con ricavi globali pari ad almeno 750 milioni di euro e almeno 5,5 milioni di euro di ricavi da servizi digitali realizzati in Italia.«Si attendono 708 milioni di gettito per le casse dell’erario nel 2021, recuperando anche i mancati introiti degli anni scorsi, quando la Digital Service Tax, introdotta con la legge di bilancio del 2019, era rimasta inapplicata, forse anche in attesa dell’esito della querelle ancora in corso fra la Francia e gli Stati Uniti». Sempre “Libero” ricorda che si renderà altrettanto cruciale, nel frattempo, anche un’intesa di tipo politico, ai massimi livelli internazionali, per evitare che le distanze fra Europa e Usa si trasformino in una guerra commerciale. Attualmente, vale il criterio di “approdo sicuro”: i colossi del web possono scegliere se versare le imposte nei paesi dell’Ocse o nei più convenienti Stati Uniti. Nel frattempo, Big Web spadroneggia: fa lettaralmente quello che vuole, anche in termini di censura, per silenziare le voci scomode. Formalmente, il gruppo Biden è allineato alla narrazione psico-terroristica del Covid: e si tiene ben stretti i suoi potenti “amici” della Silicon Valley.Boris Johnson osa ventilare l’idea che i giganti del web debbano pagare anche loro le tasse, come tutti gli altri? Male: è pronta una durissima ritorsione da parte degli Usa. Se ne incarica Joe Biden, che proprio da Big Tech è stato (slealmente) ultra-favorito, nell’opaca battaglia elettorale contro Trump. «E stavolta sembra che le intenzioni dichiarate possano presto concretizzarsi in azioni che mettano nel mirino proprio un governo conservatore», scrive Andrea Morigi su “Libero”, ricordando che nelle presidenziali 2020 il candidato dei democratici è stato nettamente agevolato dai social network, «che hanno censurato l’avversario repubblicano», sia attraverso Twitter che per mezzo di YouTube, di cui è proprietaria Google. «Se per fornire un appoggio del genere i colossi dell’informazione si attendevano di essere ripagati in qualche modo, ecco come le promesse stanno per essere mantenute», scrive Morigi: il Regno Unito è avvisato, subirà gravi ripercussioni finanziarie.