LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Alberto Re’

  • Latte crudo gratis, dalla cascina nel cuore della città

    Scritto il 03/10/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Latte crudo, gratis, per tutti i bambini. Lo offre il 4 ottobre Cascina Roccafranca, il centro culturale torinese di via Rubino, un presidio socio-culturale ricavato da quella che fino a qualche decennio fa era una fattoria e oggi è il centro di animazione del quartiere. Latte crudo, dunque, per promovere un prodotto sano e gennuino, che proviene direttamente dal produttore e, per raggiungere il consumatore, fa pochissima strada.

  • Benvenuti a Torino, capitale del Mali

    Scritto il 11/9/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Musica e danze, ma anche fotografie, giochi, cucina, artigianato, immagini e parole su uno dei più importanti paesi dell’Africa sub-sahariana, il Mali, la terra magica dove il popolo desertico dei Dogon studia le stelle da migliaia di anni. Un tuffo nelle atmosfere incantate del Mali è quanto propone il 12 settembre il menù speciale di Cascina Roccafranca, centro sociale di quartiere alla periferia ovest di Torino, dove si incontrano lingue e culture all’insegna della solidarietà: come quella dei “Pompieri senza frontiere” che, proprio in Mali, conducono iniziative umanitarie.

  • Real Trust: Nicolai Lilin e Molinaro alla Fiera del Libro

    Scritto il 13/5/09 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    Nicolai Lilin, autore di “Educazione Siberiana” (Einaudi), sarà presente il 14 maggio all’arena grande (Bookstock Village) della Fiera del Libro di Torino, ospite di “Real Trust Live”, diretta radiofonica speciale della trasmissione-culto “Real Trust” di Roberto Molinaro, in onda su “m2o”. Dal Lingotto, la versione “Real Book” del format musicale-narrativo più amato dai giovanissimi proporrà dalle ore 19 un emozionante “live”, con un brano inedito di Lilin letto da Nanni Venditti, “lead voice” di Real Trust, con musica di Roberto Molinaro e video realizzati da Mirko Rispoli. La serata è presentata in collaborazione con Libre e con il Tyc, Torino Youth Centre, nello spazio offerto da StudyinPiemonte.

  • Il Tyc: siamo vicini alle vittime del terremoto

    Scritto il 08/4/09 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    «Siamo vicini alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto dell’Aquila: le associazioni della nostra rete si sono attivate per esprimere concreta solidarietà». Alberto Re, presidente del Tyc (Torino Youth Centre) è intervenuto il 7 aprile alla conferenza stampa di presentazione del “Bookstock Village”, l’area della prossima Fiera Internazionale del Libro dedicata ai giovani, nella quale il Tyc realizzerà attività culturali all’interno dello stand “StudyinPiemonte”.

  • Network giovane, il Tyc alla Residenza Universitaria

    Scritto il 15/11/08 • nella Categoria: LIBRE friends, LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    Prima uscita pubblica del Tyc, Torino Youth Centre, che il 12 novembre ha incontrato gli studenti ospiti della Residenza Universitaria

  • On line il sito del Torino Youth Centre

    Scritto il 30/10/08 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    E’ on line il nuovissimo sito del Tyc, Torino Youth Centre, network giovanile e universitario che vede nell’associazionismo una importante leva di crescita sociale e culturale.

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo