LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Armata Rossa’

  • Sì, questo era un uomo: Primo Levi riscoperto dai ragazzi

    Scritto il 27/1/10 • nella Categoria: LIBRE news • (1)

    “Sì, questo era un uomo”. E’ il titolo dell’appassionato documentario dedicato a Primo Levi proiettato il 28 gennaio alle ore 9 al Cineporto di via Cagliari, sede della Torino Piemonte Film Commission, nell’ambito del vasto programma celebrativo della Giornata della Memoria, calendario che in Piemonte si dilata in più giornate, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz il 27 gennaio 1945 ad opera delle avanguardie dell’Armata Rossa. Tra le novità del 2010, un documento che rappresenta un omaggio al grande scrittore torinese, autore della più alta riflessione civile e intellettuale sulla sconvolgente barbarie dei lager nazisti.

  • Gorbaciov: l’Europa voleva farci invadere la Germania

    Scritto il 01/10/09 • nella Categoria: segnalazioni • (3)

    Il presidente francese François Mitterrand e la premier britannica Margaret Thathcer chiesero a Mikhail Gorbaciov di impedire con la forza la riunificazione della Germania, occupando militarmente Berlino e dispiegando le divisioni corazzate dell’Armata Rossa nella allora Repubblica Democratica Tedesca, guidata da Erich Honecker. Lo rivela lo stesso Gorbaciov, ultimo presidente dell’Urss e premio Nobel per la pace, alla giornalista Fiammetta Cucurnia di “Repubblica” il 30 settembre 2009, vent’anni dopo la caduta del Muro: «Si sarebbe potuto arrivare alla Terza Guerra Mondiale», se Mosca avesse ceduto alle pressioni di Londra e Parigi.

  • Afghano e comunista, Hussain torna per salvare sua madre

    Scritto il 26/6/09 • nella Categoria: Recensioni • (Commenti disabilitati)

    Già è difficile essere afghani, ma essere afghani e anche comunisti è un’impresa epica, da raccontare in un libro. Hussain Nazari è un ragazzo appena diciannovenne. Nacque nell’anno in cui Gorbaciov ritirò l’Armata Rossa da Kabul. Aveva solo 7 anni quando suo padre fu trucidato: comunista, seguì la tragica sorte del presidente filosovietico Mohammed Najibullah, l’uomo che aveva tolto il burqa alle donne ed eliminato il feudalesimo, attirandosi l’odio dei mujaheddin. Riparato in Pakistan con lo zio, anch’egli comunista, e infine approdato in Italia, Hussain è tornato in Afghanistan, in cerca di sua madre.

  • Page 4 of 4
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo