LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Avigliana’

  • Torino Titanic, viaggio tra i fantasmi post-olimpici

    Scritto il 14/5/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Un fiume di denaro pubblico, grandi affari (privati) e la desolazione di quello che resta, appena tre anni dopo, di alcune delle architetture olimpiche di Torino 2006. E’ il tema dell’impietoso filmato realizzato da Daniele De Luca per il convegno “Gran Torino” promosso il 16 maggio dal Movimento per la Decrescita Felice, con economisti e scienziati, per far luce sulle crepe della “Torino da bere” che, dopo il fasti dei Giochi invernali, ha lasciato un’eredità di delusione, cemento e debiti da capogiro.

  • Pallante ad Avigliana, Caterpillar a Rivalta

    Scritto il 20/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    L’Italia virtuosa che pochi conoscono e quella che, invece, continua a sprecare risorse e territorio. Due eventi in contemporanea, la stessa sera, il 21 aprile alle porte di Torino: Massimo Cirri, conduttore di “Caterpillar” (RadioDue) con Filippo Solibello, presenta il libro “Nostra eccellenza” (Chiarelettere) a Rivalta, mentre Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, interviene ad Avigliana su Tav e Piano Strategico provinciale in una conferenza che ruota attorno alla domanda: consumare il territorio fa uscire dalla crisi o la peggiora?

  • M’illumino di meno, Avigliana promuove l’energia solare

    Scritto il 11/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    I pannelli solari termici auto-costruiti da eco-volontari e installati nel campeggio sono valsi ad Avigliana, in valle di Susa (Torino) l’inclusione tra i Comuni Virtuosi. Ora il sindaco rilancia

  • La nave fantasma, a teatro il naufragio dei disperati

    Scritto il 26/1/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Cabaret tragico, estremo e scioccante, sulla tragedia del 25 dicembre 1996, quando affondò al largo delle coste siciliane un piccolo battello carico di migranti asiatici. Le vittime furono 283

  • Paul Frenák e l’inferno di Srebrenica

    Scritto il 14/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Il pluripremiato coreografo ungherese Paul Frenák eccezionalmente ad Avigliana (Torino) il 14 dicembre per il “Malafestival”

  • Il Brasile scritto dagli Indios e i segreti della Puglia nucleare

    Scritto il 13/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Gli indios del Brasile e la storia di un incontro: tra la civiltà tribale e quella della tecnologia. Il 13 dicembre ad Avigliana (Torino) il Malafestival presenta il libro “Indiografie”

  • Torna Novecento, con Eugenio Allegri

    Scritto il 27/10/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    “Novecento”, il fortunatissimo monologo teatrale scritto nel 1994 da Alessandro Baricco (Feltrinelli) appositamente per l’interpretazione di Eugenio Allegri, torna alla ribalta dopo anni.

  • Educazione ambientale nella Torbiera

    Scritto il 13/10/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    L’associazione Scuola per Via e l’associazione per la salvaguardia della Collina Morenica propone domenica 19 ottobre il percorso guidato ”L’anello della Torbiera” attorno ai Laghi di Avigliana (Torino).

  • Page 3 of 3
  • <
  • 1
  • 2
  • 3

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo