LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Berlusconi’

  • Fratelli d’Italia e di Gheddafi, il nostro eroe impresentabile

    Scritto il 22/3/11 • nella Categoria: idee • (3)

    L’unica cosa che sappiamo è che non sappiamo niente, non possiamo prevedere niente, non possiamo prevedere innanzitutto quanto durerà e soprattutto non possiamo prevedere cosa succederà dopo: tanto più oggi, dove siamo di fronte a una strana faccenda che non si riesce bene a distinguere tra guerra civile, rivolta per la libertà, rivoluzione, non si sa neanche come chiamarla, visto che manca una leadership, manca un’analisi seria sulla natura, sui componenti di questa ribellione che è in parte tribale, in parte sicuramente aspira a più libertà, in parte è islamica, non sappiamo quanto fondamentalista islamica e soprattutto non sappiamo quali saranno le possibili ritorsioni che ha in animo Gheddafi e che può permettersi Gheddafi nei confronti di chi lo ha attaccato.

  • L’Italia sempre più incerta verso il voto sulla Libia

    Scritto il 22/3/11 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Come in un formicaio impazzito, i partiti di ora in ora cambiano incessantemente posizione sulla guerra libica. Smarcamenti e riposizionamenti studiati allo scopo di approdare nel modo più indolore ad un appuntamento a suo modo solenne: la discussione in Parlamento (con tanto di voto) sulla partecipazione militare italiana alla missione di guerra, un dibattito che dovrebbe svolgersi entro le prossime 48 ore e che rappresenterà uno spartiacque, uno di quegli eventi destinati ad entrare se non nei libri di storia, quantomeno nella memoria degli italiani elettori.

  • Francia e Italia fanno sbandare la coalizione anti-Gheddafi

    Scritto il 22/3/11 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    «Sono addolorato per Gheddafi», dice Berlusconi da Torino la sera del terzo giorno di “guerra umanitaria” in Libia, mentre il ministro Frattini gela l’attivismo bellico del collega La Russa, minacciosamente criticato da Bossi: l’Italia è pronta a revocare l’uso delle proprie basi se la Francia non si rassegna a sottostare al comando unificato della Nato. In mezzo al guado Barack Obama, mentre la Norvegia diserta dalla coalizione (troppo franco-inglese) e la Turchia, fino a ieri sulla linea tedesca dell’astensione, si esprime a favore della guida atlantica, che invece secondo i francesi spaventerebbe la Lega Araba già traballante nel suo appoggio. In quattro giorni, la coalizione anti-Gheddafi rischia la crisi. E il dittatore, riferiscono le agenzie, ne approfitta per massacrare Misurata.

  • Come fermare Gheddafi, che intanto riconquista la Libia

    Scritto il 12/3/11 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Mentre il mondo resta a guardare, il cannibale Gheddafi ha ripreso a divorare la Libia martellando gli insorti grazie alla sua supremazia aerea: sotto un fitto bombardamento, la resistenza ha dovuto abbandonare l’enclave petrolifera di Ras Lanuf e ora si prepara a resistere a Brega, dove già cadono bombe e la popolazione comincia a fuggire verso Bengasi. Ore decisive: sollecitata dalla Francia, l’Europa ha riconosciuto il nuovo Consiglio Nazionale libico, mentre Obama annuncia che «si sta chiudendo il cerchio» attorno a Gheddafi e Hillary Clinton attende per il 15 marzo i piani della Nato per la “no-fly zone”, ora approvata anche dal presidente della Lega Araba, l’egiziano Amr Moussa.

  • Il bunga bunga siamo noi: sudditi ciechi ridotti a merce

    Scritto il 07/3/11 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    La regina cattiva della favola di Biancaneve oggi direbbe: specchio, specchio delle mie brame, chi è il più ricco del reame? Il bunga bunga è l’estrema propaggine della mercificazione cui tutti siamo stati trascinati a viva forza. La società umana è da tempo divenuta mero accessorio del sistema economico, anzi, società e mercato sono ormai la stessa cosa. E poiché questo sistema è dominato dal denaro, ecco che ogni individuo, e gli individui tutti insieme, cioè la società, è ora funzione del denaro. Uomini e donne, donne e uomini, la natura intera, l’acqua, l’aria, sono diventati merce.

  • Berlusconi al lavoro: come abolire il Parlamento

    Scritto il 03/3/11 • nella Categoria: idee • (2)

    Da alcuni giorni “Il Fatto Quotidiano” pubblica, in una rubrica di Caterina Perniconi, le “ore lavorate” ogni giorno dalla Camera e dal Senato. Deputati e senatori si sentono offesi perché in quelle ore (pochissime) non vengono incluse le attività delle Commissioni. È vero, ma qualcosa non funziona se quella attività, che pure a volte è intensa, non si riversa nelle aule di Montecitorio e di Palazzo Madama. Succede questo. Berlusconi è stato molto abile nell’inventare una forma nuova di scardinamento costituzionale, ovvero, se tollerate l’espressione troppo usata ma non infondata, di colpo di Stato.

  • Andreotti e l’Anello: le rivelazioni di Gelli e il dopo-Silvio

    Scritto il 26/2/11 • nella Categoria: segnalazioni • (6)

    «Giulio Andreotti sarebbe stato il vero “padrone” della Loggia P2? Per carità… io avevo la P2, Cossiga la Gladio e Andreotti l’Anello». L’Anello? «Sì, ma ne parleremo la prossima volta». Con poche parole, clamorose, l’ex venerabile Gelli individua per la prima volta nel senatore Andreotti il referente di un’organizzazione quasi sconosciuta, un sorta di servizio segreto parallelo e clandestino che possibile anello di congiunzione tra i servizi segreti (usati in funzione anticomunista) e la società civile. Il settimanale “Oggi”, che pubblica l’intervista a Gelli nel numero in edicola il 24 febbraio, ha chiesto un commento ad Andreotti, che ha fatto sapere di non voler commentare.

  • Commissariare il Secolo d’Italia: giornale troppo finiano

    Scritto il 22/2/11 • nella Categoria: segnalazioni • (1)

    «Si è arrivati al redde rationem anche sullo storico quotidiano del Msi»: lo scrive, in un articolo molto bene informato, “Il Giornale”, rendendo pubblico un progetto di cui finora si era parlato solo nei corridoi: l’intenzione di “normalizzare” il Secolo d’Italia attraverso la sostituzione dei suoi vertici. L’amministratore Enzo Raisi è stato già rimpiazzato da un cda nominato dal Comitato dei Garanti di An, che si insedierà mercoledì in via della Scrofa. E ora, secondo il Giornale, «è in bilico il posto di Flavia Perina», che avrebbe «già respinto l’ipotesi di una condirezione» (ma non è vero). La notizia, “postata” dalla pagina facebook di Raisi, ha fatto il giro del web raccogliendo una pioggia di attestazioni di solidarietà per il “Secolo”.

  • Perché l’Occidente non ferma il Macellaio di Tripoli

    Scritto il 22/2/11 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Quando il Colonnello era il «cane rabbioso del Medio Oriente» (Ronald Reagan, aprile 1986), in molti sognavano un regime change a Tripoli. La Libia era uno stato canaglia ante litteram. Americani e britannici ci hanno anche provato. Ma adesso che Gheddafi ha (quasi) compiuto il percorso di riabilitazione, l’occidente assiste a malincuore alla sua caduta. E la richiesta della delegazione libica all’Onu di «intervenire per fermare il genocidio» per ora cade nel vuoto. L’Italia è un caso limite. Solo Silvio Berlusconi in questi giorni ha avuto la delicatezza di non «disturbare» il Colonnello.

  • Gheddafi e l’ipocrisia italiana, sinistra compresa

    Scritto il 21/2/11 • nella Categoria: idee • (1)

    Lascia un po’ sgomenti lo sconcerto del Pd davanti al silenzio («preoccupato») del premier Berlusconi sulla crisi libica. Sabato scorso, il Cavaliere ha sterilizzato la rivolta di Bengasi con un laconico «non voglio disturbare» e Veltroni e Fassino hanno subito reagito stigmatizzando il rapporto speciale fra il Cavaliere e il Colonnello. Ma il trattato di amicizia fra Italia e Libia non è un’invenzione del centrodestra e la politica estera dell’Italia verso i paesi del Nordafrica è stata tradizionalmente orientata verso una piena legittimazione dei regimi illiberali che garantivano l’ordine in Egitto e Tunisia.

  • Wikileaks, gli Usa: Berlusconi danneggia l’Italia

    Scritto il 18/2/11 • nella Categoria: segnalazioni • (2)

    «Il premier Silvio Berlusconi con le sue frequenti gaffes e la scelta sbagliata delle parole» ha offeso nel corso del suo mandato «quasi ogni categoria di cittadino italiano e ogni leader politico europeo», mentre «la sua volontà di mettere gli interessi personali al di sopra di quelli dello Stato ha leso la reputazione del Paese in Europa e ha dato sfortunatamente un tono comico al prestigio dell’Italia». Parola dell’ambasciatore uscente Ronald Spogli, che nel febbraio del 2009 fotografa così il caso-Italia in un dispaccio confidenziale a Hillary Clinton. Non sono ancora scoppiati i casi Noemi, D’Addario e Ruby, ma Berlusconi è già precipitato nella stima degli americani. Lo rivelano 4.000 cablogrammi di Wikileaks, presentati in esclusiva da “L’Espresso” in collaborazione con “Repubblica”.

  • Cremaschi: sciopero a oltranza fino alla resa di Berlusconi

    Scritto il 16/2/11 • nella Categoria: segnalazioni • (1)

    Dieci milioni di firme, porta a porta, per chiedere le dimissioni di Silvio Berlusconi, rinviato a giudizio per concussione e prostituzione minorile dal tribunale di Milano. E’ l’obiettivo del Pd, che si prepara a una campagna a tappeto dopo il clamoroso successo di “Se non ora, quando?”, la manifestazione per la dignità femminile con un milione di donne nelle piazze italiane. E mentre Bersani intensifica i contatti sotterranei con la Lega, cui offre di varare il federalismo fiscale se Bossi molla il Cavaliere, a spingere per la mobilitazione di piazza è Giorgio Cremaschi: il dirigente della Fiom chiede uno sciopero generale a oltranza, fino alle dimissioni del premier.

  • Page 103 of 124
  • <
  • 1
  • ...
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • ...
  • 124
  • >

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo