LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Cgil’

  • Ferrero: i media oscurano la povertà, 15 milioni a rischio

    Scritto il 23/10/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    I dati sulla povertà diffusi il 23 ottobre dalla Caritas italiana confermano che siamo in una fase di crisi economica e sociale senza precedenti, dal dopoguerra ad oggi. Lo denuncia Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione comunista: «Aumentano drammaticamente le persone e le famiglie povere e quelle a rischio povertà». Per 15 milioni di italiani, i soldi sono un problema. L’emergenza non riguarda solo i 7,5 milioni ufficialmente sotto la soglia della povertà, ma altrettanti che «si collocano poco sopra

  • No al razzismo, l’Italia che rifiuta la guerra agli immigrati

    Scritto il 18/10/09 • nella Categoria: Recensioni • (Commenti disabilitati)

    Contro il razzismo e le politiche del governo in materia di immigrazione e sicurezza: una folla di almeno 200.000 persone, secondo gli organizzatori, ha sfilato per le vie del centro di Roma in occasione del corteo organizzato il 17 ottobre da quasi 500 sigle dell’associazionismo e del sindacato, presenti Cgil, Arci, Emergency, Amnesty International, Radicali e Unione degli Studenti. Striscione di testa: “No al razzismo, al reato di clandestinità, al pacchetto sicurezza”.

  • Addio a Teresa Strada, presidente di Emergency

    Scritto il 02/9/09 • nella Categoria: segnalazioni • (1)

    «La serenità consapevole con la quale è andata incontro alla conclusione del suo tempo ha espresso la determinazione e il coraggio che rappresentano la verità della nostra azione in un’attività che ha dato senso alla sua e alla nostra esistenza». Emergency ha annunciato così la morte della sua presidente, Teresa Sarti Strada, che si è spenta a 63 anni nella sua casa di Milano. Ad assisterla il marito Gino, con il quale nel ‘94 aveva fondato l’organizzazione che cura le vittime civili delle guerre, e la figlia Cecilia. Qualche ora prima era stata trasferita dalla struttura sanitaria torinese che l’aveva in cura per una malattia che l’affliggeva da due anni.

  • Donne immigrate: prostituzione, film e sportello-diritti

    Scritto il 21/6/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Due serate speciali di cinema, a Torino, sul tema dei diritti delle donne immigrate, spesso costrette a prostituirsi: è la formula con cui l’associazione “Onda Urbana”, in collaborazione con il Museo nazionale del Cinema, presenta lo “Sportello diritti integrati”, punto informativo gratuito per minori e donne migranti: «Uno spazio di incontro, informazione, consiglio e tutela, per sostenere chi sogna un’integrazione autentica, superando la non-informazione sui diritti e sulle garanzie fondamentali, indispensabili per evitare ogni forma di esclusione sociale».

  • Io non respingo: no al patto anti-migranti con Gheddafi

    Scritto il 11/6/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Si chiama “Io non respingo” ed è una grande campagna di mobilitazione nazionale per esprimere la propria contrarietà ai respingimenti in atto nelle acque del Mediterraneo, in base al recente accordo Italia-Libia per il controllo dei migranti africani. Organizzata dall’Osservatorio sulle vittime dell’immigrazione “Fortress Europe”, che da anni tiene il conto delle persone scomparse nel tentativo di raggiungere le nostre coste, l’iniziativa scattata il 10 giugno propone decine di eventi in tutta Italia fino al 20 giugno, quando terminerà la visita di Stato del leader libico Gheddafi in Italia.

  • Terra Futura, ripensare un’Italia eco-sostenibile

    Scritto il 29/5/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Rispondere alla crisi con la sostenibilità. E’ questo il filo conduttore di “Terra Futura”, la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche, dal 29 al 31 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze. Un calendario ricco di seminari, workshop, convegni, dossier e laboratori didattici, nonché la “Piazza della Chimica Verde”, un grande spazio espositivo dedicato ai nuovi materiali rinnovabili e rivoluzionari prodotti sostenibili. Tra i partner dell’iniziativa figurano Legambiente, Acli, Arci, Caritas italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete.

  • Appello per Gaza: non si può restare a guardare

    Scritto il 10/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    “Non si può rimanere a guardare”. Decine delle principali associazioni italiane lanciano un appello per chiedere la fine della strage di Gaza.

  • Page 16 of 16
  • <
  • 1
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo