LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Chieri’

  • Val Susa a 5 Stelle, ora il partito No-Tav assedia Torino

    Scritto il 26/2/13 • nella Categoria: segnalazioni • (10)

    Val Susa a 5 stelle: «Avremo percentuali bulgare», aveva avvertito il portavoce No-Tav Alberto Perino, e così è stato. I grillini sono saldamente il primo partito in tutta la valle minacciata dalla Torino-Lione. Il record spetta a Venaus, paese simbolo della storica “resistenza” del 2005: Grillo rimedia addirittura il 58,1% dei voti, nonostante l’8,8 raccolto dal sindaco Nilo Durbiano, capolista al Senato per “Rivoluzione civile”. Va al “Movimento 5 Stelle” anche Avigliana (37,8%), capoluogo produttivo della valle e città natale di Piero Fassino, oltre che dell’ex sindaco Carla Mattioli, espulsa dal Pd per la sua posizione No-Tav e ora candidata alla Camera con Vendola. A gonfie vele anche Bussoleno, altro centro della protesta contro la Torino-Lione, dove Grillo raccoglie il 46,3% e spedisce a Roma, in carrozza, il neo-senatore Marco Scibona. Sempre a Bussoleno, dove Rifondazione è sempre stata fortemente radicata, Ingroia “supera lo sbarramento” raccogliendo il 4,6% dei voti, nonostante la mancata candidatura di Nicoletta Dosio, storica attivista No-Tav.

  • Lokomotiv, l’orchestra che suona il cinema

    Scritto il 19/6/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Da Fellini a Sergio Leone, da “Forrest Gump” alle torride follie balcaniche di Emir Kusturica: è tutto cinema, ma in musica. Quella delle colonne sonore che hanno fatto epoca, e che una formazione di una ventina di elementi, la “1911 Lokomotiv Orchestra”, diretta da Roberto Agagliate, ripropone con nuovi arrangiamenti in concerti come quello del 19 giugno al Polo culturale di Chieri, alle porte di Torino (ore 21,30, ingresso libero). Menù della serata: temi scritti da compositori italiani, francesi e nord-americani per pellicole e sceneggiati degli ultimi decenni.

  • Vado al minimo: consumo critico e solidale

    Scritto il 09/5/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    “Vado al minimo”: un modo, parafrasando Vasco Rossi, per “educarsi alla sostenibilità”. La proposta è dell’associazione “Il tuo parco”, che il 12 maggio a Chieri (Torino) propone un incontro pubblico con Andrea Saroldi, scrittore e animatore dell’associazione GASTorino, da sempre impegnato nella promozione della cultura del consumo critico e solidale. Obiettivo: «Individuare azioni concrete, indirizzate ad un modello di vita più equo e capace di costruire nuovi percorsi, anche in chiave economica, da proporre al territorio». Strumenti come i Gas, gruppi di acquisto solidale, verso un vero e proprio “distretto di economia solidale”. «Puntiamo a costruire nuovi modelli di riferimento sociale ed economico per le nostre coscienze e per la nostra società», spiega Saroldi.

  • Salvati presenta le sue poesie a suon di jazz

    Scritto il 13/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    “Parola e segno”: il 14 dicembre Marcello Salvati presenta la sua ultima raccolta di poesie, “Stanze di vita quotidiana”

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo