LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘gpl’

  • Miracolo, auto ad aria per tutti: il futuro comincia nel 2013

    Scritto il 11/6/12 • nella Categoria: segnalazioni • (13)

    Umanesimo, ingegno al servizio dell’uomo: senza scomodare l’Italia del ‘400 e l’età aurea di Lorenzo il Magnifico, o magari personaggi come Galileo e Einstein, il dottor Fleming e Johannes Gutenberg, il più modesto ingegnere francese Cyril Guy Nègre presentò il suo gioiello, denominato “Eolo”, al Motorshow di Bologna. Era solo il 2001: l’anno dell’infame G8 di Genova, seguito a ruota dall’orrore dell’11 Settembre, il super-pretesto della grande predazione energetica mondiale, armi in pugno, cominciata in Kuwait per estendersi all’Iraq e a tutto il Medio Oriente, fino all’Iran, passando per la Libia. Parola d’ordine: petrolio. Che vuol dire, a catena: crisi, guerre, finanza “impazzita”, inquinamento, catastrofe climatica, futuro in bilico. Ha impiegato undici anni, l’ingegner Nègre – uno specialista, reduce dai box della Williams in Formula Uno – per realizzare la versione finale del gioiello: oggi si chiama “AirPod” e sarà la prima vettura ad aria compressa della storia del mondo. Costa appena un euro per cento chilometri. Emissioni: zero.

  • Milano a 5 euro: solo i ricchi in centro con l’auto

    Scritto il 08/11/11 • nella Categoria: segnalazioni • (6)

    Centro storico off limits, come a Londra, eccetto che per i ricchi: quelli che si potranno permettere di sborsare 5 euro al giorno per varcare la “cerchia” dei Bastioni, non importa con quale veicolo. Basta pagare, e il Duomo sarà alla portata anche di motori non ecologici. E’ l’ultima trovata anti-traffico del neosindaco Giuliano Pisapia, che ha appena raddoppiato il biglietto dei mezzi pubblici: tram, bus e metropolitana. Quella di Milano sembra una resa, di fronte alla pesante eredità del malgoverno precedente. Risultato: un pedaggio di sapore medievale, per tentare di eliminare due auto su dieci, di quelle che oggi intasano le arterie centrali paralizzando la viabilità. Anziché il blocco ecologico del traffico e l’incentivazione dei mezzi pubblici, si dà via libera solo a chi può pagare. 

  • Cedolin: troppe tragedie, mai per caso

    Scritto il 02/7/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Sono ancora vive ed aperte le ferite determinate dal terremoto dell’Aquila, le cui conseguenze devastanti sono state indotte in larga misura dalla mancata applicazione di qualunque precauzione antisismica nella costruzione delle abitazioni, piuttosto che non dalla violenza del sisma, e già una nuova tragedia si abbatte sul paese con il suo carico di morte e distruzione. Nella stazione ferroviaria di Viareggio, intorno alla mezzanotte, un convoglio merci composto da 14 vagoni che trasportano serbatoi di gas liquido, deraglia improvvisamente, un (o due) serbatoio esplode creando l’inferno e le conseguenze sono quelle di un bombardamento aereo al fosforo bianco.

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo