LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Grugliasco’

  • Val Susa a 5 Stelle, ora il partito No-Tav assedia Torino

    Scritto il 26/2/13 • nella Categoria: segnalazioni • (10)

    Val Susa a 5 stelle: «Avremo percentuali bulgare», aveva avvertito il portavoce No-Tav Alberto Perino, e così è stato. I grillini sono saldamente il primo partito in tutta la valle minacciata dalla Torino-Lione. Il record spetta a Venaus, paese simbolo della storica “resistenza” del 2005: Grillo rimedia addirittura il 58,1% dei voti, nonostante l’8,8 raccolto dal sindaco Nilo Durbiano, capolista al Senato per “Rivoluzione civile”. Va al “Movimento 5 Stelle” anche Avigliana (37,8%), capoluogo produttivo della valle e città natale di Piero Fassino, oltre che dell’ex sindaco Carla Mattioli, espulsa dal Pd per la sua posizione No-Tav e ora candidata alla Camera con Vendola. A gonfie vele anche Bussoleno, altro centro della protesta contro la Torino-Lione, dove Grillo raccoglie il 46,3% e spedisce a Roma, in carrozza, il neo-senatore Marco Scibona. Sempre a Bussoleno, dove Rifondazione è sempre stata fortemente radicata, Ingroia “supera lo sbarramento” raccogliendo il 4,6% dei voti, nonostante la mancata candidatura di Nicoletta Dosio, storica attivista No-Tav.

  • Avigliana Città Aperta: un passaporto per l’Italia che verrà

    Scritto il 09/5/12 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    «L’unico requisito necessario affinché il male si diffonda, è che le persone per bene non facciano nulla». Fiorenza Arisio, psicologa clinica specializzata in ergonomia, fa un lavoro sperimentale: grazie all’interfaccia l’uomo-macchina, cerca di far “parlare” gli esseri umani coi computer, per sconfiggere le disabilità motorie. Ora però a “parlare” sono state le urne elettorali: che il 7 maggio 2012 hanno premiato “Avigliana Città Aperta”, di cui Fiorenza è uno dei volti. Cittadini mobilitati per il bene comune: la loro lista No-Tav ha clamorosamente respinto l’attacco delle potenti nomenklature del Pd, del Pdl e dell’Udc, coalizzate contro gli eredi di “Piazza Pulita”, il gruppo di “eretici” che da 19 anni resiste alla guida del più importante centro della valle di Susa. Fiorenza Arisio cita Gaber: «Libertà è partecipazione». E da oggi, Avigliana è laboratorio politico nazionale.

  • La Primavera dei Poeti sboccia a Grugliasco

    Scritto il 16/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Tre giorni di poesia, letture, danza, musica e suggestioni allo Chalet Allemand del parco Le Serre di Grugliasco, dove dal 17 aprile fa tappa “La Primavera dei Poeti”, format culturale e artistico promosso dall’associazione Les Droles che ha creato un network europeo di poesia contemporanea. La serata del 17 aprile si apre con il gruppo danza di Denise Zucca e la performance poetico-musicale “Pezzi d’arredamento e d’atmosfera”, a cura di Lorenzo Mascherpa. Letture di Eleonora Manzin, Sergio Sattanino, Enzo di Ganci, Luisa Bonacina, Velia Lechuga Rey, Paola Bonetti, Eleonora Forno, Nadia Cappai,  Stefano Turolla, Martino Vergnano, Andrea Bolfi e Antonio de Milito. Infine, testi di Maurizio Burco accompagnato dal musicista Davide Sgorlon.

  • Grande slam nazionale di poesia alle Serre di Grugliasco

    Scritto il 18/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Grande slam di poesia il 18 dicembre allo Chalet Allemand nel parco culturale Le Serre di Grugliasco, Torino.

  • Quale io qui ora, danza e poesia al Perempruner

    Scritto il 02/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    “Quale io qui ora”: debutta il 5 dicembre al teatro Perempruner di Grugliasco lo spettacolo di danza e poesia creato da Denise Zucca e Paola Bonetti

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo