LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘L’era glaciale’

  • Nicolai Lilin nel salotto di Uno Mattina e a Gavoi

    Scritto il 01/7/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (2)

    Giovedì 2 luglio sarà ospite del salotto televisivo di “Uno Mattina” (RaiUno) lo scrittore Nicolai Lilin, autore di “Educazione siberiana” (Einaudi), uno dei casi editoriali del 2009, dopo la presentazione in anteprima di Roberto Saviano su “Repubblica”. In questi giorni, inoltre, Lilin interverrà in Sardegna al festival letterario di Gavoi (3-5 luglio); introdotto da Carla Benedetti, parteciperà ad un incontro pubblico con Alessandro Baricco (www.isoladellestorie.it).

  • Lilin a Torino in Fiera, al Liber e in prima serata su Rsi

    Scritto il 16/5/09 • nella Categoria: LIBRE news • (1)

    Ottimo bilancio per “Real Trust Live”, diretta radiofonica su “m20″ dalla Fiera del Libro di Torino il 14 maggio, ospite Nicolai Lilin con Maria Luce Bondì (”Nessun peccato”, Tanit)  e Flavio Balzano (”Ancora un coltello”, Il Filo): brani orignali dei tre giovani autori, interpretati nel live da Nanni Venditti con la musica di Roberto Molinaro, in collaborazione con Libre e con il Tyc, Torino Youth Centre. Lilin, autore di “Educazione siberiana” (Einaudi) sarà ospite in prima serata il 17 maggio su Rsi, televisione svizzera italiana, nel programma “Storie”. L’intervista, condotta da Sandra Sain, è stata registrata a Torino la scorsa settimana negli studi Libre.

  • Educazione Siberiana tra i libri più venduti in Italia

    Scritto il 15/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Scala subito le classifiche di vendita “Educazione Siberiana”, conquistando il podio nella categoria della narrativa italiana. Il romanzo d’esordio di Nicolai Lilin (Einaudi) uscito il 3 aprile e presentato su “Repubbica” da Roberto Saviano si piazza al terzo posto (15 aprile) nella classifica Feltrinelli dei libri più venduti, e addirittura al secondo posto nella graduatoria Ibs. Nella top-10 della Feltrinelli, “Educazione Siberiana” tra gli italiani è preceduto da due pesi massimi come Erri De Luca (”Il giorno prima della felicità”) e Andrea Camilleri (”Il sonaglio”), sorprassa il bestseller “Gomorra” nonché il fenomeno editoriale europeo di questo scorcio di stagione, lo svedese Stieg Larsson, che coi suoi polizieschi sta dominando il mercato librario italiano.

  • Educazione Siberiana, record: libro già esaurito

    Scritto il 05/4/09 • nella Categoria: LIBRE news • (2)

    Esordio col botto per “Educazione Siberiana” (Einaudi), romanzo di Nicolai Lilin sulla sua spericolata adolescenza nella “comunità criminale” di Bender, nell’ex Urss. Il libro, presentato in anteprima da Roberto Saviano su “Repubblica” il 3 aprile, è andato esaurito nelle prime ventiquattr’ore: le librerie italiane hanno venduto subito le iniziali 28.000 copie distribuite

  • Nicolai Lilin su RaiDue, ospite di Daria Bignardi

    Scritto il 02/4/09 • nella Categoria: LIBRE news • (4)

    «Sono cresciuto a Bender, in Transnistria, nel sud dell’Unione Sovietica, lungo il fiume Dnestr. All’epoca la Transnistria era chiamata “la seconda Siberia”, vista l’alta concentrazione di siberiani, deportati da Stalin negli anni ‘30». Licolai Lilin, giovane autore di “Educazione Siberiana” (Einaudi) sarà ospite il 3 aprile di Daria Bignardi nella trasmissione “L’era glaciale”, su RaiDue in seconda serata. Il programma si prepara a mandare in onda frammenti del video realizzato da Libre sullo scrittore, che illustra la sua attività principale: quella di tatuatore.

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo