LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Nobel’

  • Tutta la mediocrità del 2009 nel fallimento di Copenaghen

    Scritto il 24/12/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Il 2009 era cominciato con l’attacco israeliano a Gaza, avvertimento preventivo al nuovo presidente degli Stati Uniti non ancora insediato, che non esagerasse con le sue aperture multipolari. Ne è seguito un anno mediocre in cui il mondo è sfuggito ad altre guerre disastrose ma ha continuato a impoverirsi. Finché, a chiudere il 2009, è giunto il fallimento della Conferenza mondiale sul clima di Copenhagen, cioè il vertice più atteso sulle sorti del pianeta; dopo che già la diplomazia internazionale aveva dovuto arrendersi alle resistenze del potere finanziario

  • Gorbaciov: l’Europa voleva farci invadere la Germania

    Scritto il 01/10/09 • nella Categoria: segnalazioni • (3)

    Il presidente francese François Mitterrand e la premier britannica Margaret Thathcer chiesero a Mikhail Gorbaciov di impedire con la forza la riunificazione della Germania, occupando militarmente Berlino e dispiegando le divisioni corazzate dell’Armata Rossa nella allora Repubblica Democratica Tedesca, guidata da Erich Honecker. Lo rivela lo stesso Gorbaciov, ultimo presidente dell’Urss e premio Nobel per la pace, alla giornalista Fiammetta Cucurnia di “Repubblica” il 30 settembre 2009, vent’anni dopo la caduta del Muro: «Si sarebbe potuto arrivare alla Terza Guerra Mondiale», se Mosca avesse ceduto alle pressioni di Londra e Parigi.

  • Fini: serve finanza etica, capitalismo democratico

    Scritto il 20/9/09 • nella Categoria: idee • (1)

    Finanza etica, economia sociale di mercato. E’ la ricetta del presidente della Camera, Gianfranco Fini, formulata attraverso il webmagazine della fondazione “Farefuturo”. Una lunga riflessione, nella quale il fondatore di An mette a fuoco il rapporto tra capitalismo e società, alla luce della crisi globale. L’anello mancante? L’etica. Da ripristinare ad ogni costo, facendo tesoro della grande esperienza del welfare europeo, modello di mediazione tra profitto e garanzie sociali.  Per Fini, si tratta di utilizzare la crisi per riscrivere le regole, abbandonare l’idologia della crescita illimitata e costruire un capitalismo più equo e democratico.

  • Genna: anestesia emotiva, l’Italia oscena distorce anche Saviano

    Scritto il 09/2/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «L’Italia in questo momento è un paese di avanguardia, una frontiera dell’osceno dove stanno arrivando a maturazione processi disgregativi

  • Grinzane Ostana, la civiltà delle minoranze premia Sgorlon e Conde

    Scritto il 15/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Gli scrittori Carlo Sgorlon (Italia, cultura friulana) e Alfredo Conde (Spagna, cultura gallega) saranno premiati sabato 22 novembre ad Ostana, villaggio ai piedi del Monviso, dal Grinzane-Cavour

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo