LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Paola Cappellazzo’

  • Felicità sostenibile, Pallante nella valle dei No-Tav

    Scritto il 30/9/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Economia concreta, a impatto zero, per uscire dalla crisi. Risparmio energetico, riciclaggio dei rifiuti, economia verde: niente cemento, no alle grandi opere. La valle di Susa, da anni protagonista delle cronache per la forte protesta popolare contro la Tav Torino-Lione, incontra il fondatore italiano della Decrescita, l’ambientalista Maurizio Pallante, collaboratore di Beppe Grillo e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice. Pallante incontrerà i valsusini il 1° ottobre a Bussoleno, al centro polivalente di via Fontan. L’incontro, “Ricette di economia concreta”, affronta l’abc degli stili di vita che la crisi globale ormai impone, alla ricerca della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

  • Mobili con materiali riciclati, i corsi del Saper Fare

    Scritto il 24/5/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (1)

    Soluzioni economiche, creative e pulite: l’arte di arrangiarsi, per sconfiggere la crisi, comincia dall’arredamento di casa. Magari imparando a utilizzare materiali di scarto, da riciclare sapientemente per fabbricare mobili solidissimi e piacevoli. E’ l’obiettivo del workshop organizzato il 30-31 maggio dall’Università del Saper Fare, il network coordinato da Paola Cappellazzo per incoraggiare i nuovi stili di vita promossi dal Movimento per la Decrescita Felice guidato da Maurizio Pallante.

  • Decrescita e Saper Fare a Telecity 7 Gold

    Scritto il 13/5/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (1)

    Andrea Bertaglio del Movimento per la Decrescita Felice e Paola Cappellazzo, coordinatrice dell’Università del Saper Fare, nata a Torino in seno al Mdf fondato da Maurizio Pallante, portavoce italiano della Decrescita come filosofia anti-crisi, saranno ospiti il 13 maggio (ore 19.30) del talk show “Aria pulita” in onda sull’emittente televisiva piemontese “Telecity 7 Gold”. Obiettivo: presentare la Decrescita (che il 16 maggio a Torino “debutta” con un importante convegno sulla crisi della città della Fiat)  e in particolare illustrare i corsi di auto-produzione che l’Università del Saper Fare ha inaugurato da qualche settimana.

  • Gas: a cena con prodotti di terre confiscate alla mafia

    Scritto il 01/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Una cena speciale, con in tavola prodotti provenienti da terreni confiscati alla mafia. E’ in programma il 3 aprile a Collegno (Torino) dove il Comune offre alla cittadinanza le necessarie istruzioni per dare vita ai Gas, gruppi di acquisto solidale. Risparmio, qualità, filiere corte, agricoltura biologica, commercio equo

  • Decrescita felice fai da te: nasce l’Università del Saper Fare

    Scritto il 24/3/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Zero imballaggi, meno trasporti, niente emissioni. Sono alcuni dei vantaggi del fai da te ecologico, che spiega come auto-produrre, tra le pareti domestiche, beni essenziali come pane, formaggi, detersivi. E ora c’è anche il tutoraggio di un coordinamento formativo italiano: l’Università del Saper Fare, centro di formazione creato dal Movimento per la Decrescita Felice presieduto da Maurizio Pallante. Obiettivo, produrre la necessaria comunicazione per incentivare l’auto-produzione di beni.

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo