LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘piano casa’

  • Seconde case, nevica cemento sulle Alpi italiane

    Scritto il 13/8/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Se i dati generali sulla cementificazione del territorio in Italia sono agghiaccianti, con un’area pari a Lazio e Abruzzo sepolta in 15 anni sotto case, capannoni e strade, anche prendendo in esame una zona che si immagina “vergine” come quella dell’arco Alpino, la situazione non migliora. Anzi. Il cemento è dilagato anche tra le valli, infilandosi attraverso un pertugio che in alcuni casi è diventato un fiume in piena: le seconde case. In una località del cuneese, Frabosa Sottana, si è arrivati anche a stabilire il record di dieci abitazioni di vacanzieri di fronte a una di residenti

  • Terra Futura, ripensare un’Italia eco-sostenibile

    Scritto il 29/5/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Rispondere alla crisi con la sostenibilità. E’ questo il filo conduttore di “Terra Futura”, la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche, dal 29 al 31 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze. Un calendario ricco di seminari, workshop, convegni, dossier e laboratori didattici, nonché la “Piazza della Chimica Verde”, un grande spazio espositivo dedicato ai nuovi materiali rinnovabili e rivoluzionari prodotti sostenibili. Tra i partner dell’iniziativa figurano Legambiente, Acli, Arci, Caritas italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete.

  • Pallante ad Avigliana, Caterpillar a Rivalta

    Scritto il 20/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    L’Italia virtuosa che pochi conoscono e quella che, invece, continua a sprecare risorse e territorio. Due eventi in contemporanea, la stessa sera, il 21 aprile alle porte di Torino: Massimo Cirri, conduttore di “Caterpillar” (RadioDue) con Filippo Solibello, presenta il libro “Nostra eccellenza” (Chiarelettere) a Rivalta, mentre Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, interviene ad Avigliana su Tav e Piano Strategico provinciale in una conferenza che ruota attorno alla domanda: consumare il territorio fa uscire dalla crisi o la peggiora?

  • Terremoto-Italia, a quando la rivoluzione del buon senso?

    Scritto il 11/4/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «La terra ha tremato e questo non poteva essere evitato; le conseguenze devastanti della scossa, quelle, probabilmente sì». Lo afferma Andrea Bertaglio sul newsmagazine ecologista  ”Terranauta”. «In un Paese in cui gli edifici si sbriciolano alla prima scossa sismica, come possono ancora essere considerate priorità il Ponte sullo Stretto, la Tav, le centrali nucleari e un bagno in più in una villetta?». È ovvio, i terremoti non sono colpa di nessuno. «Ma, come si fa con le malattie, si può almeno cercare di prevenirne le conseguenze».

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo