LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Pier Milanese’

  • Lavoro al cinema, da Gregoretti alla Thyssen

    Scritto il 06/5/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    “Omicron”, ovvero: il miracolo economico italiano secondo Ugo Gregoretti, un film del 1963 (durata, 95 minuti) che scava nel “boom” degli anni Sessanta. Proiettato il 7 maggio, ore 18, in via Stradella 192/d, è il primo incontro del ciclo “Lavoro al cinema alla Cinque”, promosso dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino e dalla Circoscrizione 5 per riflettere, attraverso film e incontri, sull’evoluzione delle tematiche del lavoro negli ultimi decenni. Alla “prima”, per il film di Gregoretti in un appuntamento dedicato al miracolo economico, interviene Marco Scavino dell’Università di Torino.

  • Mai tardi, il Valsusa Filmfest ricorda Armando Ceste

    Scritto il 24/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Un gruppo di partigiani della valle di Susa, in Piemonte, si ritrova dopo cinquant’anni nella stessa “piola”, l’osteria da dove, giovani di 16-18 anni, partirono per le montagne per formare le prime bande partigiane. E’ la storia di “Mai tardi”, il documentario del 1996 con il quale il Valsusa Filmfest il 26 aprile a Bardonecchia (Torino) ricorda Armando Ceste, pioniere del cinema sociale italiano e fondatore del festival valsusino, scomparso il 15 aprile.  La proiezione, alle 16.30, aprirà la cerimonia di premiazione, al Palazzo delle Feste, dell’ottava edizione del festival “resistente” nato nella valle del movimento No-Tav.

  • 600.000 “no”, in un film la Resistenza dei prigionieri italiani

    Scritto il 27/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (2)

    Seicentomila “no”: quelli dei soldati italiani che, imprigionati dai nazisti nel 1943, si rifiutarono di collaborare e finirono nei lager.

  • Torino underground, a Roma con Libre

    Scritto il 19/11/08 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    “Torino Free Network”, che Libre propone il 22 novembre al centro culturale Rialto di Roma in collaborazione con l’associazione “Torino 80″, è una vetrina creativa, musicale e audiovisiva

  • Primo Levi, Gaglianone e l’anteprima “La Città Elettrica”

    Scritto il 04/11/08 • nella Categoria: LIBRE friends, LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    “Ghastly Tale”, cortometraggio di Daniele Gaglianone ispirato al libro “I sommersi e i salvati” di Primo Levi, sarà proiettato al centro culturale Rialto di Roma l’11 novembre nell’ambito della serata “Torino Free Network”

  • Torino Free Network, underground piemontese a Roma

    Scritto il 03/11/08 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    Un assaggio dell’underground torinese e delle più interessanti produzioni Libre degli ultimi anni. Il 22 novembre al centro culturale Rialto Sant’Ambrogio di Roma, Libre presenta “Torino Free Network”

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo