LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Piero Pelù’

  • L’ignaro Jovanotti, entusiasta dei “nemici” che denunciava

    Scritto il 13/4/19 • nella Categoria: idee • (14)

    Oggi, non so come mai, mi è tornata in mente la favola dell’Ignaro Jovanotti. La conoscete? L’Ignaro Jovanotti era quello che a Sanremo 2000 cantava “Cancella il debito” in riferimento ai debiti insostenibili dei paesi africani. Successivamente, nel 2005, cantava in concerto a Roma insieme a Piero Pelù e a Ligabue il pezzo pacifista “Il mio nome è mai più” in riferimento alla guerra in Iraq e alla crudeltà delle guerre in generale. Uno dei passaggi faceva più o meno “Io non le lancio più, le vostre sante bombe”. Poi però, nel suo bel girovagare pallido e assorto tra Tv, radio e giornali, un giorno l’Ignaro Jovanotti fu invitato ad un incontro annuale tra i potenti economici del mondo, che si svolge praticamente a porte chiuse, e dove i giornalisti che possono entrare devono firmare delle liberatorie su quello che possono dire e quello che non possono dire. L’Ignaro Jovanotti dopo qualche settimana viene intervistato sull’accaduto. E racconta di aver incontrato «perFone per bene, perFone che non sono mantenute, capisci?». E continua: «Queste sono perFone che il lavoro lo creano, non aspettano mica la manna dal cielo…».
    In pratica l’Ignaro Jovanotti si è trovato davanti gli stessi che detengono il debito dell’Africa, contro i quali cantava nel 2000, e gli stessi mandanti delle bombe in Iraq e in tante altre guerre, contro cui cantava nel 2005. E non li ha mica riconosciuti! Del resto saranno stati così eleganti, profumati, puliti e cordiali! PerFone per bene!!! Ecco, questo è un tipico esempio di come – ignorando la visione d’insieme – una “perFona per bene”, mossa da ideali nobili e ammirevoli, possa venire strumentalizzata e presa per il culo diventando complice del suo nemico. E a sinistra ce ne sono parecchi così. Come il nostro amabile, pacifico e dolce, ma Ignaro, Jovanotti.
    (Domenico Rondoni, testo apparso su Facebook e ripreso sul blog “Micidial” il 4 aprile 2019 da Massimo Bordin, che scrive: «Questa riflessione di Domenico Rondoni su Facebook ha ottentuo 50 condivisioni. Pochissime, se rapportate alla qualità dell’intervento. Con ironia il post di Rondoni sintetizza i danni psicologici che affliggono l’intellighenzia italiana, la maggior parte degli artisti e dei radical chic del Belpaese». Bordin ha scelto di riportarlo integralmente perché, sostiene, «merita di essere letto e poi scolpito nella pietra»).

    Oggi, non so come mai, mi è tornata in mente la favola dell’Ignaro Jovanotti. La conoscete? L’Ignaro Jovanotti era quello che a Sanremo 2000 cantava “Cancella il debito” in riferimento ai debiti insostenibili dei paesi africani. Successivamente, nel 2005, cantava in concerto a Roma insieme a Piero Pelù e a Ligabue il pezzo pacifista “Il mio nome è mai più” in riferimento alla guerra in Iraq e alla crudeltà delle guerre in generale. Uno dei passaggi faceva più o meno “Io non le lancio più, le vostre sante bombe”. Poi però, nel suo bel girovagare pallido e assorto tra Tv, radio e giornali, un giorno l’Ignaro Jovanotti fu invitato ad un incontro annuale tra i potenti economici del mondo, che si svolge praticamente a porte chiuse, e dove i giornalisti che possono entrare devono firmare delle liberatorie su quello che possono dire e quello che non possono dire. L’Ignaro Jovanotti dopo qualche settimana viene intervistato sull’accaduto. E racconta di aver incontrato «perFone per bene, perFone che non sono mantenute, capisci?». E continua: «Queste sono perFone che il lavoro lo creano, non aspettano mica la manna dal cielo…».

  • Rifiuti Zero, la Puglia dei Virtuosi con Grillo, Pelù, Pallante e Vendola

    Scritto il 13/2/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Risparmio energetico e rifiuti zero: un’altra Italia c’è, ed è il “governo del fare”. Se ne parla dal 13 al 15 febbraio a Melpignano (Lecce), con Sandro Ruotolo, Piero Pelù, Nichi Vendola, Maurizio Pallante, Beppe Grillo.

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo