LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Sandro Pertini’

  • Pd, le tessere stracciate e l’attacco al cuore dello Stato

    Scritto il 21/4/13 • nella Categoria: idee • (4)

    Vent’anni di guerriglia verbale con Berlusconi, per poi andarci a nozze definitivamente, all’ombra del Quirinale, contro la volontà della stragrande maggioranza del paese e persino dei propri iscritti, esasperati dalla protervia marmorea di una nomenklatura grottesca. Nella inquietante “notte della Repubblica” che si spalanca sull’incerto 2013, brilla il bagliore – non scontato – dei roghi delle tessere del Pd, il “popolo delle primarie” che sembra aver finalmente capito di esser stato ferocemente preso in giro: a personaggi come Bersani, Letta, Bindi, Violante, D’Alema e Finocchiaro non è mai passata nemmeno per l’anticamera del cervello l’ipotesi di un vero cambiamento. Se l’antiberlusconismo tanto sbandierato era solo un collante di comodo, fragile e insincero, ora è scaduto anche quello. Così si comprende meglio l’irruzione sulla scena di Beppe Grillo, come sostiene Giovanni Minoli: «Grillo ha fatto un miracolo democratico, ha evitato una guerra civile».

  • Il candidato perfetto per il Quirinale? Raffaele Guariniello

    Scritto il 05/3/13 • nella Categoria: idee • (3)

    Raffaele Guariniello presidente della Repubblica? Sarebbe il “candidato perfetto”: indiscutibile dirittura morale, famoso ma estraneo alla politica, non ancora troppo in là con gli anni, campione di imparzialità e leale verso la Costituzione. In più, dispone di una solida cultura giuridico-costituzionale, preziosa «per evitare che possa essere raggirato dagli apparati burocratici e dagli esponenti della “politica politicante”». A votare per Guariniello è il politologo Aldo Giannuli: il procuratore aggiunto di Torino, che oggi ha 72 anni, nel 1971 – da semplice pretore – osò sfidare la Fiat per le sue attività di dossieraggio su dipendenti e sindacalisti. Inoltre, Guariniello ha sostenuto l’accusa in importanti processi, in particolare in materia di danni ambientali e sicurezza sul lavoro, dal caso Eternit alla tragedia della ThyssenKrupp. Tra le sue qualità, «l’encomiabile pregio di rifuggire i riflettori televisivi, ricercatissimi da tanti suoi colleghi».

  • Maggiani: da Craxi a Renzi, i rottamatori della dignità

    Scritto il 20/12/12 • nella Categoria: idee • (1)

    Non sono andato a votare alle primarie del centrosinistra per non dovermi rassegnare, ancora una volta, a votare per il meno peggio. «Perché nel mazzo c’era da scegliere anche il peggio». E il peggio, «a mio modesto parere, è incarnato nella figura squisitamente allegorica di Matteo Renzi, il Rottamatore». Così lo scrittore Maurizio Maggiani, all’indomani delle consultazioni che hanno coinvolto milioni di elettori. «Il peggio – scrive Maggiani – è la greve allegoria allestita per un tetro carnevale di teste mozzate e biglietti da cento euro sparsi tra la folla», invitata a credere che «non è più questione di destra e sinistra, progressisti e conservatori, ma di vecchie carampane e giovani promettenti», lanciati verso «una felice stagione di destra nella sinistra e di sinistra nella destra». In più, «lo sconcio ed eternamente insaziato appetito di potere dei “vecchi” suscita tale ribrezzo che il primo killer di bella presenza che si fa avanti, ha ottime probabilità di essere assunto per fare il più in fretta possibile il suo sporco lavoro». Proprio come fece, molti anni fa, Bettino Craxi.

  • Minatori cileni: la salvezza e il fantasma di Allende

    Scritto il 13/10/10 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Il Cile e le sue miniere: ancora e sempre. Dopo oltre due mesi passati nelle viscere della terra, Florencio Avalos è tornato in superficie poco dopo la mezzanotte, fra il 12 e il 13 ottobre, gettandosi fra le braccia del figlio di otto anni. E’ stato il primo dei 33 minatori intrappolati dal 5 agosto nella miniera San Josè a entrare nella capsula Fenix, che ha impiegato un quarto d’ora a percorrere gli oltre 600 metri del tunnel della salvezza. Uno dopo l’altro, i minatori cileni stanno tornando alla luce: è la fine di un incubo, simile a quello che costò la vita, nel 2000, ai 118 marinai russi rimasti prigionieri nello scafo del sommergibile Kursk in fondo al Mare di Barents.

  • Genna: anestesia emotiva, l’Italia oscena distorce anche Saviano

    Scritto il 09/2/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «L’Italia in questo momento è un paese di avanguardia, una frontiera dell’osceno dove stanno arrivando a maturazione processi disgregativi

  • Page 3 of 3
  • <
  • 1
  • 2
  • 3

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo