LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘terrorismo’

  • Tav a mano armata? Berlusconi riapre i giochi

    Scritto il 12/5/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Attesa e temuta, la sortita elettorale del premier Silvio Berlusconi è arrivata puntuale: governo «pronto all’uso della forza» per proteggere l’alta velocità ferroviaria Torino-Lione in valle di Susa, bloccata nel 2005 dalla clamorosa rivolta della popolazione, guidata dai sindaci in fascia tricolore. A quattro anni di distanza, si gioca ora una partita decisiva: quella delle elezioni comunali, che potrebbero ridisegnare la mappa politica locale e quindi anche la geografia della protesta No-Tav, non più così compatta. 

  • Pinelli-Calabresi, Napolitano riconcilia le vedove

    Scritto il 10/5/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    «Vittima due volte», emblema degli anni tenebrosi della “notte della Repubblica”, misteri che lo Stato non è mai riuscito a chiarire nel tutto. Così il presidente Giorgio Napolitano ha reso onore, il 9 maggio, alla memoria di Giuseppe Pinelli, prima accusato della strage di piazza Fontana e poi precipitato da una finestra della questura di Milano. La vedova, Licia Rognini, quarant’anni dopo ha così potuto stringere la mano all’altra vedova, Gemma Capra, allora moglie del commissario Luigi Calabresi, assassinato in un agguato perché ritenuto responsabile della morte di Pinelli.

  • Todorov: la paura dei barbari ci rende barbari

    Scritto il 14/4/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Il XX secolo è stato dominato, in Europa, dal conflitto tra regimi totalitari e democrazie liberali. All’ indomani della seconda guerra mondiale, dopo la disfatta del nazismo, questo conflitto ha assunto la forma di una guerra fredda globale, rafforzata in periferia da alcuni confronti «caldi» ben delimitati. Si trattava di una suddivisione della terra secondo criteri politici, anche se si aggiungevano altre caratteristiche: il terzo mondo era povero, l’ Occidente ricco, mentre nei paesi comunisti l’ esercito era ricco e la popolazione povera (ma non poteva dirlo).

  • Berardi: se la brutalità di Israele risveglia l’abominio antisemita

    Scritto il 22/1/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Ammesso che la parola “identità” significhi qualcosa, e non lo credo, per me l’identità non è definita dal sangue e dalla terra

  • Zanotelli: no al comando Africom già rifiutato da Spagna e Sudafrica

    Scritto il 22/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    «No alla base italiana dell’Africom, centro strategico Usa per il controllo militare dell’Africa». Il missionario comboniano Alex Zanotelli

  • Danielle Mitterrand: guerre per l’acqua di Iraq e Tibet

    Scritto il 15/11/08 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Non esiste il monopolio della democrazia e, con quella importata in Iraq o in Afghanistan, il popolo non sembra così libero. Per essere potenti serve sempre un nemico

  • “Zero”: Giulietto Chiesa in prima serata a Mosca

    Scritto il 02/10/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    I media italiani hanno completamente ignorato il successo registrato dal documentario “Zero” di Giulietto Chiesa, presentato in anteprima a Berlino e il 12 settembre trasmesso in prima serata dal Canale Uno della tv di Stato della Russia:

  • Page 114 of 114
  • <
  • 1
  • ...
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo