LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Thyssenkrupp’

  • Crescita del Pil ma non dei diritti: anche la Cgil si arrende?

    Scritto il 14/5/11 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    “Patto per la crescita”. Questo è il titolo con cui è stato annunciato dalla stampa il documento votato poi a maggioranza dal direttivo della Cgil. La sintesi, per quanto brutale, chiarisce il senso negativo di questa scelta. La Cgil fa propria la priorità della “crescita”, sulla quale si stanno orientando non solo le posizioni della Confindustria, ma tutta la politica economica dell’Unione Europea, del sistema bancario, del Fondo monetario internazionale. È una scelta profondamente sbagliata che, al di là delle cautele e delle attenuazioni di circostanza, accetta che la crisi possa essere affrontata con il rilancio dell’attuale modello di sviluppo.

  • Lavoro al cinema, da Gregoretti alla Thyssen

    Scritto il 06/5/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    “Omicron”, ovvero: il miracolo economico italiano secondo Ugo Gregoretti, un film del 1963 (durata, 95 minuti) che scava nel “boom” degli anni Sessanta. Proiettato il 7 maggio, ore 18, in via Stradella 192/d, è il primo incontro del ciclo “Lavoro al cinema alla Cinque”, promosso dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino e dalla Circoscrizione 5 per riflettere, attraverso film e incontri, sull’evoluzione delle tematiche del lavoro negli ultimi decenni. Alla “prima”, per il film di Gregoretti in un appuntamento dedicato al miracolo economico, interviene Marco Scavino dell’Università di Torino.

  • Page 2 of 2
  • <
  • 1
  • 2

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo