Archivi degli autori 
-
Strage a Gaza, obiettori militari di Israele contro il governo
Nuova mobilitazione dei “refusnik”, i militari israeliani che si oppongono agli attacchi omicidi nei Territori Occupati.
-
Cadavre Exquis: amore & morte, l’eterna storia è tutta la ridere
Un eroe sfortunato e struggente come Buster Keaton, malinconico e indistruttibile. Dante Carbini, nei panni di un disastroso e poetico becchino
-
Salvati presenta le sue poesie a suon di jazz
“Parola e segno”: il 14 dicembre Marcello Salvati presenta la sua ultima raccolta di poesie, “Stanze di vita quotidiana”
-
Techno, parole e ritmi afro-futuristi al Conchetta di Milano
“Techno: ritmi afrofuturisti”: presentazione multimediale dell’ultimo libro di Claudia Attimonelli (Meltemi 2008) il 13 dicembre al Centro sociale Cox 18 di Milano, via Conchetta
-
Dopo 30 anni, in calo le sentenze capitali negli Usa
Il numero delle nuove condanne a morte emesse negli Stati Uniti nel 2008 (in tutto sono 111) rappresenta la cifra più bassa degli ultimi trent’anni.
-
Magick: il Rialto promuove talenti al Teatro di Roma
Si replica fino al 14 dicembre al Teatro India di Roma “Magick – Autobiografia della vergogna”, scritto e diretto da Lucia Calamaro
-
Rabbit, dal carcere il mistero del Coniglio Bianco
Da un posto che potrebbe essere un carcere, in un tempo storico imprecisato sgorgano le fantasie di due prigionieri immaginari
-
Il Brasile scritto dagli Indios e i segreti della Puglia nucleare
Gli indios del Brasile e la storia di un incontro: tra la civiltà tribale e quella della tecnologia. Il 13 dicembre ad Avigliana (Torino) il Malafestival presenta il libro “Indiografie”
-
A Milano Don Letts, il mattatore di Brixton celebrato dai Clash
Per la prima volta in Italia, il 12 dicembre alla libreria Shake di Milano sbarca Don Letts, grande mattatore della rivolta londinese di Brixton che lancerà il punk dei Clash.
-
Cadavre Exquis approda a Torino
Un morto conteso, due vedove, un neonato e un testimone stralunato: il becchino. Approda finalmente a Torino (12-13 dicembre) “Cadavre Exquis”, il nuovissimo spettacolo diretto da Pierre Byland e co-prodotto da Libre con lo Stalker Teatro e la Compagnie des Fusains. Dopo il debutto di Biella e il tour estivo europeo tornano in scena Dante Carbini, Kate Hannah Weinrieb, Carmen Götz e Gerardo Mele; Mareike Schnitker assiste Byland nella regia di un lavoro nato dall’improvvisazione creativa degli stessi attori-autori, che fanno crescere scena per scena la trama sottile e irresistibile di una comicità lunare, poetica, grottesca e surreale, capace di sviluppare una riflessione ironica sull’estremo tabù sociale della morte.
-
Les Cacahuettes, aperitivo francese con mostra
“Les Cacahuettes”: aperitivo musicale francese il 9 dicembre all’Amantes di Torino, con musiche che spaziano da Brigitte Bardot alle Negresses Vertes
-
Gene Gnocchi: rapito dalla mafia in un autolavaggio
Dopo un consulto medico, un anziano individuo della middle-up-class riceve un responso inquietante: lui sta benissimo ma nella sua vita non ha mai esternato nessuna emozione.