LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Dario Voltolini’

  • Baricco: grazie a Voltolini, tutto diventa memorabile

    Scritto il 02/9/10 • nella Categoria: Recensioni • (Commenti disabilitati)

    Sono contento di presentare il libro nuovo di Dario Voltolini perché è uno degli scrittori che io ammiro di più: mi piace quello che fa, mi affascinano le vie in parte misteriose della sua crescita come scrittore. Quest’ultimo suo libro si intitola “Foravia”: sono tre scritti, credo scritti in un lasso di tempo abbastanza ampio e non credo per essere inseriti tutti e tre nello stesso libro, ma qualche cosa di sotterraneo ci sarà. Sarebbe più semplice dire che sono tre racconti, ma con Dario è un po’ difficile usare i termini che ci semplificano la decifrazione delle forme del genere letterario, perché lui non sta mai troppo fedelmente dentro nessuna forma letteraria.

  • Einaudi-day, Nicolai Lilin alla Cavallerizza

    Scritto il 04/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Nicolai Lilin, autore di “Educazione Siberiana”, parteciperà il 4 aprile a Torino alla commemorazione di Giulio Einaudi organizzata dall’editrice a dieci anni dalla scomparsa del fondatore. Lilin interverrà alla Cavallerizza con altri scrittori, ciascuno dei quali leggerà una pagina tratta dal catalogo dello Struzzo.

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo