LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘decrescita’

  • Moretti: ripensare il mondo, per bio-regioni

    Scritto il 17/4/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Le città non devono sparire, ma cambiare, mettendosi al servizio delle loro bio-regioni. Così parlò Giuseppe Moretti, referente italiano dei bioregionalisti, intervistato da Daniel Tarozzi per Terranauta. Bioregionalismo? «E’ la possibilità di rinnovare la nostra cittadinanza sulla Terra, rispettando tutti gli esseri viventi». Da Francesco d’Assisi alla spirale della crisi planetaria: «La nostra non è un’ideologia, ma un’attitudine di buon senso e di umiltà». Meglio allora considerare la Terra come un insieme naturale di bio-regioni

  • Zanzotto: sono un sostenitore della Decrescita

    Scritto il 09/4/09 • nella Categoria: idee • (1)

    Un convinto sostenitore della Decrescita. Così Andrea Zanzotto, massimo poeta italiano vivente, si confessa in una lunga intervista concessa a Nello Ajello sul settimanale “L’Espresso”. Dopo Guido Ceronetti, altro autorevolissimo intellettuale e “grande vecchio” della letteratura italiana, dichiaratosi fautore della Decrescita alla trasmissione “Che tempo che fa ” di Fabio Fazio su RaiTre, anche Zanzotto - protagonista della conversazione “In questo progresso scorsoio” con Marzio Breda (Garzanti, 2009) si schiera dalla parte della filosofia politica della Decrescita. 

  • Bertaglio: non si esce dalla crisi con l’edil-idiozia all’italiana

    Scritto il 16/3/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Mentre migliaia di cittadini, associazioni e movimenti dicono “Stop al consumo di territorio” e alla cementificazione, e mentre Usa ed Europa puntano sulle energie rinnovabili per creare posti di lavoro, il governo di Roma propone di rilanciare l’esanime economia italiana con un piano straordinario per l’edilizia (meno regole, più cubature), in deroga ai piani regolatori. «E’ un’edilidiozia all’italiana», accusa Andrea Bertaglio dalle pagine di “Terranauta”.

  • Impatto zero, nell’Astigiano il primo Locale della Decrescita

    Scritto il 10/3/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (2)


    Buon vino biologico, pane fatto in casa, carni e verdure della fattoria: filiera corta, anzi cortissima, e riciclo integrato dei rifiuti. Tra le colline di Maretto, vicino a Villafranca d’Asti, l’agriturismo “Crotin 1897″ è il primo “Locale della Decrescita” costituitosi in Italia su iniziativa del Movimento per la Decrescita Felice, fondato da Maurizio Pallante.

  • Latouche da Fazio: lo sviluppo è il problema, non la soluzione

    Scritto il 08/3/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «Rinunciare alla folle corsa dei consumi per evitare la distruzione definitiva della Terra e salvare l’umanità dalla miseria psichica e morale: è lo sviluppo, quello che domina il pianeta da tre secoli, la causa di tutti i problemi sociali e ambientali: esclusione, sovrappopolazione, povertà, inquinamenti». L’economista francese Serge Latouche, guru transalpino della Decrescita, celebre per gli studi di antropologia economica e l’impegno sul fronte della filosofia che contesta il “falso mito” del Pil, sarà ospite il 15 marzo di Fabio Fazio nella trasmissione “Che tempo che fa”, su RaiTre, in prima serata.

  • Pallante: non può esistere nessuno sviluppo sostenibile

    Scritto il 19/2/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Lo sviluppo sostenibile è un ossimoro, perché lo sviluppo è di per sé insostenibile e la sostenibilità prevede l’abolizione dello sviluppo.

  • Caterpillar lancia la festa nazionale della Decrescita

    Scritto il 09/2/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    La prima festa nazionale della Decrescita è stata lanciata via etere attraverso la trasmissione “Caterpillar” di Rai RadioDue

  • Un programma per la Decrescita: Pallante a Rivalta

    Scritto il 18/1/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    “Dai no ai sì, per un futuro sostenibile”. Maurizio Pallante presenta il libro “Un programma politico per la Decrescita”

  • Bordieri: basta crisi, riprendiamoci il nostro potere economico

    Scritto il 27/12/08 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «Se un sistema economico riduce la gente sul lastrico o crea la fame, questo sistema è sbagliato. E se è sbagliato dobbiamo toglierlo dalle mani di chi lo ha ridotto in questo stato pietoso.

  • Il vero benessere e il falso mito del Pil

    Scritto il 30/10/08 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

     

    «Si lavora poco meno di un secolo fa, mentre la produttività è aumentata di 20 volte e la distribuzione della ricchezza è la stessa di quella dell’Egitto dei faraoni».

  • Decrescita, Pallante dai Francescani a Francoforte

    Scritto il 27/10/08 • nella Categoria: LIBRE friends, idee, segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Maurizio Pallante, ecologista, esperto in energie pulite, teorico della “decrescita” e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice (www.decrescitafelice.it) ha aperto a Francoforte il 20 ottobre il terzo meeting europeo dei frati francescani, “Per un’Europa unita e solidale”.

  • Page 17 of 17
  • <
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo