LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘economia’

  • Sanità per tutti, la rivoluzione di Obama

    Scritto il 23/7/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Sanità garantita per tutti, anche i più poveri. A pagarne il costo saranno i più ricchi. Il presidente Barack Obama ha lanciato la sfida forse finora più ambiziosa della sua presidenza: la grande riforma del sistema sanitario americano arriverà entro il 2009. In una conferenza stampa il 22 luglio ha detto agli americani che «la riforma della sanità è essenziale per il salvataggio dell’economia: senza questa riforma si rischia di sbancare il bilancio federale» a causa degli aumenti vertiginosi dei costi degli aiuti sanitari agli anziani (Medicare) e ai poveri (Medicaid). «Il prezzo del non far nulla è troppo alto».

  • Moresco: ma le migrazioni sono la storia dell’uomo

    Scritto il 03/7/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    C’erano anche ragazzi che battevano, pedofili pavesi che si aggiravano in piena notte in mezzo ai topi, alle macerie, alla merda. Io avevo conosciuto molti anni prima quel posto. Allora era la seconda fabbrica di Pavia, e io ho vissuto per alcuni anni in quella città, mandato lì dal mio gruppo rivoluzionario. Allora andavo ogni giorno davanti alla sua facciata e la conoscevo attraverso gli uomini e le donne che ci lavoravano dentro e che uscivano a fine turno dalle sue portinerie. Adesso, in un’età diversa della mia vita, penetravo all’incontrario dentro le sue viscere dove vivevano accampati, al posto degli operai di allora, i miserabili di questa nuova epoca

  • Giulietto Chiesa: se Obama prova a salvare il mondo

    Scritto il 23/6/09 • nella Categoria: idee • (1)

    «Ho l’impressione che le parole pronunciate da Obama non siano finte. Anche i giri di parole che usa indicano che è un uomo sincero. Ha compreso qualcosa di nuovo: forse più di molti suoi collaboratori e di qualsiasi rappresentante dell’élite americana, capisce che la situazione è cambiata radicalmente». Giulietto Chiesa, intervistato da Ivan Antonov delle “Izvestija”, scommette sul presidente Usa come massimo interprete dei tempi e grande riformatore del pianeta, capace di imprimere una decisiva svolta democratica, mettendo fine alla dittatura dell’economia unilaterale.

  • Pallante, in libreria la felicità sostenibile

    Scritto il 20/6/09 • nella Categoria: Recensioni • (Commenti disabilitati)

    Come disse Bob Kennedy, il Pil misura qualsiasi cosa, tranne quello che può renderci felici. Ma la felicità può essere sostenibile? Eccome, risponde Maurizio Pallante: basta rinunciare alla droga (mentale) della crescita, sinonimo di benessere solo apparente, frutto di un equivoco generato dall’ideologia suicida dello sviluppo illimitato, che esaurisce le risorse e inquina il pianeta, mettendone a rischio il futuro e spingendo l’umanità in un vicolo cieco, dove si confondono beni e merci, lavoro e occupazione, e dove il semplice “divertimento” sostituisce la serenità della gioia.

  • Eccesso di crescita: crisi globale al buio, senza soluzioni

    Scritto il 14/6/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Sbagliato paragonare la crisi globale in corso con la Grande Depressione americana del ‘29: allora l’impero era all’alba dell’espansione, oggi non sa più come attutire il declino, mentre il dollaro diventa carta straccia e l’Occidente s’inchina alla Cina. Lo afferma Giulietto Chiesa, su “Galatea European Magazine”. Il vero problema? Il volume della crisi, prodotta dal modello della crescita illimitata: supera di gran lunga l’intero Pil mondiale. Nessuno lo ammette e, lungi dal prendere contrimisure radicali, si cerca di salvare la leadership finanziaria responsabile del disastro, facendo pagare la catastrofe alla popolazione del pianeta.

  • Šcec, il buono scaccia-crisi che premia il territorio

    Scritto il 21/5/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Affrontare la crisi con lo Šcec, il “buono” dell’economia locale: sconti fino al 30%, purché si tratti di beni e servizi prodotti sul posto. Se ne parla il 22 maggio a Cesena, nello storico Palazzo del Ridotto, nell’incontro promosso da Macro Edizioni per presentare lo  Šcec (”solidarietà che cammina”) e distribuirlo gratuitamente: il buono potrà essere utilizzato insieme all’Euro nei negozi e nelle imprese che aderiscono al circuito.

  • Per l’economia della truffa, l’ultima spiaggia è sempre la penultima

    Scritto il 24/3/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «Una delle cose più comiche di questa società dello spettacolo è il vedere sfilare sugli schermi tv, una dietro l’altra, le facce impudenti di coloro che hanno prosperato creando la catastrofe per tutti noi, accuratamente nascondendoci quello che stavano facendo, o coprendo. Parlo di banchieri, “centrali” e meno centrali, ma anche di giornalisti, commentatori, di pagine economiche e di prime pagine.

  • Lerner: il vertice Pd assediato dalla paura e lontano dalla società

    Scritto il 26/2/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Mi spiace perché ho l’impressione che, per questo bisogno di rispondere con una illusoria compattezza alla crisi che stiamo vivendo, rischiamo di farci ancora una volta molto male, di illuderci che sia finalmente la volta buona, compatti dietro a un gruppo dirigente che ci ha già portati di sconfitta in sconfitta

  • Bordieri: basta crisi, riprendiamoci il nostro potere economico

    Scritto il 27/12/08 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «Se un sistema economico riduce la gente sul lastrico o crea la fame, questo sistema è sbagliato. E se è sbagliato dobbiamo toglierlo dalle mani di chi lo ha ridotto in questo stato pietoso.

  • Gorbaciov: glasnost mondiale contro la truffa del neo-liberismo

    Scritto il 15/11/08 • nella Categoria: idee • (1)

    Il mercato senza regole è stato un disastro, il neo-liberismo si è rivelato una truffa globale. Sparita l’Urss, c’erano soggetti potenti che avrebbero voluto svolgere la loro parte attiva

  • Il vero benessere e il falso mito del Pil

    Scritto il 30/10/08 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

     

    «Si lavora poco meno di un secolo fa, mentre la produttività è aumentata di 20 volte e la distribuzione della ricchezza è la stessa di quella dell’Egitto dei faraoni».

  • Decrescita, Pallante dai Francescani a Francoforte

    Scritto il 27/10/08 • nella Categoria: LIBRE friends, idee, segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Maurizio Pallante, ecologista, esperto in energie pulite, teorico della “decrescita” e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice (www.decrescitafelice.it) ha aperto a Francoforte il 20 ottobre il terzo meeting europeo dei frati francescani, “Per un’Europa unita e solidale”.

  • Page 305 of 306
  • <
  • 1
  • ...
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • >

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo